logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Respirare con l’ano]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 05/02/2011 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Respirare con l’ano

I cetrioli di mare, questi sconosciuti.
A voi parrà strano come il mantello invisible di Harry Potter ma i cetrioli di mare forse ci salveranno. Uno studio fresco di giornata promosso dalla Newcastle University sostiene che le ostriche di tutto il pianeta sono a rischio estinzione.
A mia mamma Marghe la motizia interessa come lo zenzero sui crostoli di Carnevale (leggi: nemmeno un grammo), ai miei zii Gildo e Bruna l’informazione scialacqua meno del prezzemolo, a me idem. Forse ho già raccontato al mio lettore masochista che la scorsa estate ho abusato di ostriche, che ho passato tre ore sul water (ok, ok: certe info potrei mantenerle private) e che il mio corpo ha maturato una idiosincrasia verso questi molluscoloni dal cuore tenero.
Però le ostriche mi attraggono lo stesso. E non ho potuto fare ameno di leggere che l’inquinamento del globoterraque ha come conseguenza/calamità la scomparsa dele ostriche.
Ora. A parte gli chef bretoni/veneziani (a Venissa le ostriche sono un’esperienza gastronomica trascendentale) che le ostriche scompaiano dalla faccina nascosta dei fondali probabilmente non frega niente a nessuno. Ma la faccenda non è una quaestione individuale. Non è che se le ostriche si annullano noi possiamo dormire sonni tranquilli. No. Se il fenomeno si verifica vuol dire che qualcosa nell’ecosistema è marcescente. Che dobbiamo correre ai ripari (non quelli del water, nel caso precipuo).
E la Newcasteleccetera ci viene in aiuto dicendo che. Che se le ostriche, che sono dei filtri naturali per la pulizia delle acque marine, scompaiono, a sostituirle come pezzi di ricambi ci stanno i cetrioli di mare, che svolgono una funzione analoga. Secondo gli studiosi della N. i cetrioli di mare sarebbero una sorta di aspirapolveri dei fondali.

Questi animali, appartenenti alla famiglia di stelle e ricci di mare, agiscono come vermi di terra: strisciano sui fondali e consumano sulla via i sedimenti marini.
Però hanno un difetto: il loro aspetto non è proprio figo. I cetrioli – ci dicono gli esperti –  somigliano a dei  lumaconi, respirano con l’ano (evitate la faccia schifata) e sono viscidi, come…come…be’ adesso non mi viene il paragone.
Ma sono utili e pure afrodisiaci se consumati in tot quantità.
Tutto questo per dire che anche se uno respira con l’ano, non è da deridere. Sopratutto quando l’aria si è fatta talmente irrespirabile che per assorbirla è necessario usare solo una parte del corpo. Il lato B.

Cetrioli di mare Newcastel university venissa
Non piangere sul latte aumentato
In quattro parole

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Respirare con l’ano

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS