logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Ri-tocchiamoci!]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 01/10/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Ri-tocchiamoci!

Paese che hai, problema che (ti) trovi. Oggi, nella pentola italiana, sobbolle la questione (sostanziale) della libertà di stampa.

Nella casseruola di Gran Bretagna e Francia, frigge quella (marginale) del ritocco. I due paesi d’Oltralpe stanno infatti lavorando a una legge che dovrebbe limitare l’uso del fotoritocco, il quale – a causa del suo uso stradiffuso – rende troppo-belle modelle e attrici, facendole diventare, sopratutto nell’immaginario delle teenagers, dei modelli inimitabili, irraggiungibili, irripetibili eccetera. Osservare le foto (ritoccate, appunto) delle donne-dee mette in crisi patocca le adolescenti tanto da causare loro problemi della personalità come anoressia e bulimia.

La nuova legge, guardata con simpatia dalla maggior parte della popolazione (e vorrei vedere il contrario!), prevede multe sino a 50 mila euro per chi dovesse ingannare i lettori contraffacendo le immagini di attrici (soprattuto), cantanti e modelle.

Nelle due foto che seguono è possibile notare come il fotoritocco abbia trasformato una procace Jessica Alba in un fuscello di perfezione classica e come le tette piatte di Keira Knightley abbiamo magicamente guadagnato due taglie e mezza in più. Insomma. Insomma il fotoritocco (oltre al bisturino del chirurgo, ovvio) può far miracoli e far scambiare fischi (carini, per carità) in fiaschi (di oltraggiosa bellezza e sensualità).

Fotoritocco
Silvio per sempre (chi ce ne scampa? Fini?)
Nel buco nell'ozono ci metto un piercing

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Ri-tocchiamoci!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS