logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Si può fare di più?]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 23/09/2016 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Si può fare di più?

Meno quattro.

Tra quattro giorni Vittorio Veneto festeggerà la sua nascita: l'unione dei due comuni/gameti Serravalle e Ceneda che, nel 1866, hanno deciso di diventare un unico comune: Vittorio Veneto, appunto.

Tra quattro giorni, il 27 settembre, una grande torta con 150 candeline dovrebbe sbrilluccicare sulla città.

Tranquilli. Non accadrà niente di simile.

Succederà – mucho probabilmente – che sul Monte Altare sventolerà un Tricolore (issato, contro il parere dell'amministrazione, da Michele Bastanzetti), ma poi la vita comunitaria avrà il corso di sempre. Senza picchi o inni beneauguranti.

Eppure, consapevole di compiere 150 anni di vita, il comune qualche iniziativa l'ha infornata.

L'amministrazione ha pensato alla "vetrina più bella", a una bandiera colorata dai bimbi, a una manifestazione di streetart organizzata nel parcheggio sotterraneo accanto alle poste. E ad altre cose che (parola di assessore Barbara De Nardi) sono in fieri. Tra qualche giorno, ma non si sa quando, ci saranno un paio di convegni sull'unione dei comuni e un convegno sull'urbanistica della città (magari si ri-parlasse di Traforo!). 

Ci saranno altre iniziative, che coinvolgeranno scuole, associazioni, enti. Ma tutto – per ora, cioè alla vigilia del compleanno – è ancora di là da venire.

"Non importa quando si parte, l'importante è arrivare", risponde l'assessore De Nardi alla domanda "Non è che vi siete presi un tantino in ritardo?".

E dunque non resta che aspettare. Come Godot. Che qualcosa succeda.

Ma – è un appello, il mio  – dateci almeno l'illusione che sia Qualcosa di tonico. Perché un compleanno sotto-tono – pure se fosse il nostro – non è che vorremmo festeggiarlo. 

Piuttosto restiamo in attesa. Di giorni migliori.

 

 

. – Il comune ha scoperto le carte. In una conferenza stampa, l’amministrazione ha finalmente detto come intende festeggiare il 150° compleanno della città. E un articolo, pubblicato su OggiTreviso, elenca gli eventi in programma: vetrine, palio delle botti, graffiti… Quello che c’è e quello che non c’è. Il programma delle iniziative a firma Tonon prevede il coinvolgimento di tante associazioni ed enti. L’Ascom farà la sua parte (il 150° vedrà in concorso la vetrina più bella); la scuola di maratona sarà presente con una staffetta solidale; i bambini daranno il proprio contributo grafico alla città con una bandiera realizzata ad hoc e alcuni artisti riqualificheranno con dei graffiti il posteggio adiacente alle poste; il consiglio comunale inviterà gli ex sindaci della città e il 22 novembre, dopo la messa, la città vedrà i negozi aperti fino alle 22 per la “notte” bianca di Vittorio Veneto. Il comune inviterà i cittadini a inviare scatti storici della città e 300 classi verranno coinvolte in un progetto teso a dare lustro all’anniversario. Quello che non ci sarà è una presenza macro-istituzionale. In data da stabilirsi il comune ha infatti programmato un convegno sulla “Fusione e unione dei comuni” che vedrà come promotore anche la Presidenza del Consiglio. Questo significherà – abbiamo chiesto all’assessore De Nardi – che il presidente del consiglio potrebbe essere presente? Un conto – ha risposto l’assessore è la presidenza del consiglio, un conto è il presidente. Quindi Renzi non verrà a Vittorio? (la risposta intraducibile a parole è un sorriso di sufficienza) Visto che il programma dei festeggiamenti è “ancora in fieri” alla vigilia della scadenza, non era opportuno muoversi prima? Noi – ha risposto l’assessore De Nardi – abbiamo dato la nostra disponibilità. Alcune richieste sono state accoglibili e altre no. L’importante non è muoversi prima, ma arrivare. Inoltre – ha aggiunto il sindaco Tonon – non è che possiamo telefonare alla presidenza del consiglio e avere subito una risposta. Mentre il comune fa (anzi: sta ancora facendo la sua parte) il 27 settembre – data dell’unificazione di Ceneda e Serravalle – è alle porte. Per quella data, il comune non ha previsto nulla, ma – in data da fissare – un convegno sull’urbanistica della città chiarirà come i due municipi primigeni di Ceneda e Serravalle si sono uniti, come il viale della Concordia (poi della Vittoria) è sorto, e probabilmente perché un traforo rappresenterà il futuro di Vittorio Veneto. Restano i grandi assenti. E le certezze. Renzi non verrà a Vittorio Veneto. Eppure negli anni passati la città ha ospitato nomi storici della repubblica: Saragat, Leone, Cossiga, Scalfaro, Ciampi, Moro, Pertini, Giovanni Paolo II. “L’onorevole Franceschini – ci dice Aldo Toffoli – quando gli chiedevano se Vittorio Veneto fosse in provincia di Treviso, ribaltava la frittata dicendo: Treviso è il capoluogo della provincia in cui c’è Vittorio Veneto”. Emanuela Da Ros

150° anniversario Vittorio Veneto;
Io non capisco la genteIo non capisco la gente
Si può fare di più?Si può fare di più?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Si può fare di più?

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS