logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Spettegolare fa bene]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 15/06/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Spettegolare fa bene

La sapete l’ultima? Spettegolare fa bene.

No, per favore, eh? Adesso non esibite di fronte al monitor quell’aria perplessa. Che babare alla grande (leggi: spettegolare senza ritegno) sia un toccasana per l’anima non ve lo dico per esperienza (solo) personale; ve lo dico con certezza scientifica avendo appena letto la mail  contenente un rapporto medico sui benefici del gossip inoltratami dall’amico "uomo.della.montagna" (lui si firma così, giuro).

Bene, in questo rapporto pubblicato dalla rivista Hormones and Behaviour, si accenna a un esperimento compiuto dall’università del Michigan che ha coinvolto 160 fanciulle. A metà di queste è stato chiesto di parlare – in coppia – di cene, tempo libero, strafighi, amiche da incontrare e da evitare eccetera; all’altra metà è stato chiesto di correggere le bozze di un libro di botanica.

Qual è stato il risultato? Le correttrici di bozze si sono suicidate in massa. Scherzo! Però, però tutte quante sono uscite dall’esperimento tristi come una pianta di salvia che non viene innaffiata da un mese (il paragone mi è venuto…naturale osservando la mia povera pianticella riarsa-e-va-ben-dopo-le-darò-da-bere). Invece le altre tose, quelle alle prese con le chiacchiere leggere, hanno visto un’impennata del loro livello di progesterone (ovvero, dell’ormone prodotto dalle ovaie deputato al concepimento, che riduce ansia e stress) e migliora le relazioni sociali, rendendo più felici!

«Molti degli ormoni che vengono stimolati durante le conversazioni e le relazioni sociali – si legge nel rapporto – portano a una riduzione di ansia e di stress –  e livelli più alti di progesterone possono essere alla base di questi effetti. Per questo, è ora importante trovare i legami fra i meccanismi biologici e il comportamento umano, perché sono questi che ci permetteranno di capire il motivo per cui le persone che hanno relazioni sociali più strette sono anche più felici, fisicamente più sane e più longeve rispetto a quelle che vivono socialmente isolate».

Tutto chiaro? Dunque, visto che spettegolare mi risana il cuoricino un po’ in ombra (per inciso, lancio un appello: visto che c’è il reggiseno per sollevare le tette, non si potrebbe creare un push up per sollevare il morale?) ho deciso di usare questo post per spettegolare sui miei colleghi, e sugli amici.

Dunque: lo sapevate che Laura nlkuioubqiybpiubpabub (sto scrivendo in codice per non farle comprendere il contenuto del messaggio…) nlkuoijlòliojp? e avete sentito che Andrea nlkuoijljlipàkùlòpoùlùèpplpo? per non parlare di Monica, Serena, Elena e Angela che dopo aver organizzato una cena per sole donne (a cui mi hanno invitato senza entusiasmo e senza insistere quando gli detto un no poco convinto) sono andate a mnjiuhòiuiuhoiuoòòiòojoò? e che dire di mloiopiàkàpoi e di nkjhiuòjoò e di njkhjkj che, di domenica pomeriggio, sotto il sole!, hanno nkjhòoiuoijioòuou?

Ah! mi sento meglio. Decisamente molto meglio. Il mio livello di progesterone è arrivato alle guance. Ne sento i benefici: ho persino un diffuso rossore/pizzicore proprio qui…

gossip spettegolare
Voglia di rissa
Papino da Obamino

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Spettegolare fa bene

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS