logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Treviso e la posizione del missionario]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 02/11/2012 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Treviso e la posizione del missionario

La posizione del missionario (amministrativamente parlando) si addice a Treviso.

Nella Nuova Italia disegnata un paio di giorni fa dal Consiglio dei ministri, Treviso-provincia andrebbe a gemellarsi/intrigarsi/sposarsi/congiungersi con Padova.

La marca "gioiosa" per antonomasia (o per pubblicità) dovrebbe unirsi in matrimonio con Padova la Dotta. Se il matrimonio avvenisse (devono passare sessanta giorni dalla pubblicazione delle partecipazioni di nozze), è evidente che Treviso starebbe sotto. Padova, più grande, più estesa, più matrona si posizionerebbe comunque un gradino più su del suo novello consorte. Se le due province avessero un rapporto carnale (a proposito: Treviso sarebbe maschio o femmmina?), Treviso si rannicchierebbe dentro le morbide tette, ehm: volevo dire "cupole") della provincia del Santo.

Continuerebbe a essere gioiosa?

Probabilmente sì.

Da trevigiana non vedo nella provincia di Treviso una ferrea volontà da single autonomista. Treviso sta benone in coppia e in compagnia. Ma, magari, prima di pronunciare un impegnativo Sì, lo voglio, avrebbe preferito flirtare con quella vanitosa di Venezia o con quella provincia di Belluno, che estate o inverno che sia, oltre che la latitudine riesce a tirar su morale e turismo, soprattutto se sfoggia la perla (delle Dolomiti).

Nuova Italia province Treviso-Padova
Io faccio quello che voglio! O no?Io faccio quello che voglio! O no?
Di quanto sporge il vostro sedere?Di quanto sporge il vostro sedere?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Treviso e la posizione del missionario

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS