logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Tutto all’improvviso!]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 17/03/2020 di Emanuela Da Ros 12 Commenti ]

Tutto all’improvviso!

Notizie Ansia.

  1. Per la prima volta nella storia chiude il santuario di Lourdes.
  2. Palermo: mentre medici e infermieri sono in corsia, i ladri gli rubano portafogli e telefonini.
  3. Giletti perde le staffe.
  4. Sei scosse di terremoto nella notte in Calabria (tutti fuori casa anche se è vietato).
  5. Amazon mette al bando Mein Kampf.
  6. Mamma accoltellata dal figlio con cinque fendenti nel milanese.
  7. Anna Wintour cancella il Met Gala.
  8. Le suore sul balcone dell’arcivescovado di Palermo cantano Fin che la barca va (la risposta col velo alla disinibita Bella ciao).
  9. Chiusi tutti i cimiteri a Motta di Livenza per evitare assembramenti.
  10. Dalle carceri di San Paolo del Brasile centinaia di detenuti in fuga.
Vietato!Vietato!
Sono uscita per stendere i calziniSono uscita per stendere i calzini

Commenti [12]

  1. Francesco Cecchini
    19/03/2020

    VIDEOMESSAGGIO DI GENTILINI. A QUANDO UN VIDEOMESSAGGIO DEL BASTANZETTI DEL SAC, A NOME DEL SAC (BASTANZETTI & BASTANZETTI).
    Michele Bastanzetti
    Ciao Genty! quando il gioco si fa duro i duri cominciano a giocare eh? Certo ricordi quella storica scritta sulla casa bombardata di S.Biagio: “Tutti eroi! o il Piave o tutti accoppati” Ecco…ora scende il campo “l’ Italia di Vittorio Veneto” , l’ Italia del Piave! senza ridicola enfasi ma liberando il meglio di sé.

    Rispondi
  2. Francesco Cecchini
    18/03/2020

    Per fortuna che c’è Bastanzetti del SAC con il suo SAC ( Bastanzetti & Bastanzetti) che assieme alla Protezione Civile dice come comportarsi per non prendere il coronavirus.
    Michele Bastanzetti
    Bene Sindaco, bravo Gianluca! Ora sta a noi citttadini comportarci in modo adulto per non costringere il comune a dare un doloroso giro di vite. Parlo per quelli che, per “non impazzire” han bisogno di fare almeno una camminatina quotidiana. Mi pare sensato, ove beninteso non si sia in quarantena o non ci si senta in forma: 1) Andare a camminare da soli o al massimo con i strettamente conviventi 2) Percorrere itinerari non affollati e magari al mattino presto che si gode pure del canto degli uccellini 3) Evitare assembramenti 4) Se ci si incrocia scansarsi, coprirsi la bocca con mascherina o uno scaldacollo 5) Non darsi la mano – non fermarsi a ciacoàr se non a diversi m di distanza. Con queste semplici norme il pericolo di diffusione contagio è pari a zero, si torna alla propria abitazione un po’ più sereni e ..magari con la benedizione dei nostri tantissimi ed amatissimi Santi collinari da San Rocco (patrono contro le epidemie) a S. Paolo, da S. Augusta a S. Lorenzo a Santa Rita ai Posocòn dalla Madonna delle Perdonanze a Madonna Salute a S. Antonio sul Montesel ecc. ecc…

    Rispondi
  3. Francesco Cecchini
    18/03/2020

    Da quanto scirve sul coronavirus il Bastanzetti del SAC magari vorrebbe aggiungersi al Capo del Governo e al Capo di Stato Maggiore.
    Michele Bastanzetti
    In situazioni di emergenza, in guerra, a parlar devon essere solo il Capo del Governo ed il Capo di Stato Maggiore, non i tanti generali ed i tantissimi colonnelli schierati in pur importanti ma limitati settori del fronte. Questa la regola prima per vincer la guerra.

    Rispondi
  4. Denisio
    18/03/2020

    80 mila morti all’anno, 11 milioni di contagiati! Corona Virus? NO!
    Fumo di sigaretta!
    Nessuna chiusura dei tabaccai nemmeno con la “pandemia” del Coronavirus in corso!
    Suggestioni?
    Complottismo?
    No, DATI OMS.
    Lo stato ricava da queste morti 20 miliardi all’anno é invece di chiudere i tabaccai, specie ora in piena “Pandemia virus corona 19” che colpisce le vie respiratorie, secondo sta gente é prioritario chiudere tutte le attività ma non i tabaccai. Complimenti ancora una volta la vostra malafede cari politicanti è sotto gli occhi di tutti.

    Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      18/03/2020

      Vero. Ma anche l alcool fa male e la ludopatia e lo smog e il sovrappeso e la sedentarietà e le droghe e gli incidenti automobilistici e i morti da armi da fuoco…

      Rispondi
  5. Alberto Camerotto
    17/03/2020

    Mettere al bando il Mein Kampf e’ una stronzata del politically correct. Ad ogni modo se dovesse scomparire ci sono decine di librerie online e fisiche che (per fortuna) lo vendono.

    Ad ogni modo mai visto Zaia cosí agitato come in questi giorni. E anche il bravo sindaco Mario.

    Rispondi
    • Corvo
      17/03/2020

      Te credo. Come scriveva un lettore su un articolo di OT: prima non voleva la zona rossa nel Veneto e adesso andiamo verso il coprifuoco. Mai visti tanti comitati scientifici e formule matematiche che aiutano, ma anche … non sono sufficienti per fare politica. Bene Zaia comunque anche se ingrespà per un minuto, così si ritorna alle elite e alle competenze di cui l’Italia, e non solo, dimostra di avere tanto bisogno

      Rispondi
  6. Corvo
    17/03/2020

    Ha tralasciato :Coronavirus, il comune sardo: «Si può far uscire il cane, basta che sia vivo»
    Il Messaggero di qualche giorno fa.

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      18/03/2020

      Corvo gracchia anche qui.

      Rispondi
  7. Michele Bastanzetti
    17/03/2020

    Pare che il memorabile “Fin che la barca va” della Berti secondo alcuni esegeti celasse una interpretazione di natura erotica. Ove per “barca” lascio a voi intender a cosa ci si riferisse..

    Rispondi
    • Denisio
      17/03/2020

      Fin che al Bar-Zelletti và laselo andar!

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        18/03/2020

        Bar-zelletti barzelletta e Corvo gracchia

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Tutto all’improvviso!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS