logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Ultimi!]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 07/04/2013 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Ultimi!

Beati gli ultimi perché saranno i primi (eccetera).

Non so se le verità bibliche ci azzecchino qualcosa con i prodotti-interni-lordi.

Ma c'è da sperare che sia così.

C'è da sperare (che altro si può fare, papa Francesco?) che l'Italia, che è l'ultimo paese nella graduatoria Ue per investimenti in cultura e istruzione, prima o poi diventerà primo.

Primo, magari, nell'elenco dei paesi europei più analfabetizzati.

Ad oggi, l'Italia destina alla cultura l'1,1% del Pil, contro il 2,2% medio dell'Unione Europea.

 

Per il nostrobelpase (lo stesso che – secondo l'Unesco – ha il più alto numero al mondo di beni-patrimonio dell'umanità), la cultura è così poco importante, da relegarla tra le spese accessorie, quelle a cui vanno destinate le briciole, i rimasugli del bilancio, qualche spicciolo che avanza.

Nell'unione europea, persino la Grecia (lacerata, come si sa, da una crisi economica da paura) investe in cultura più dell'Italia.

Noi, la Grecia, la battiamo solo negli investimenti destinati all'istruzione dove, pensa un po', siamo al penultimo posto in Europa. Alla scuola, l'Italia  destina l'8,5% del proprio Pil contro il 10,9% dell'Unione europea.

Non c'è che dire: siamo lungimiranti (nella nostra vertiginosa miopia).

spesa per la cultura
Ora (è) legaleOra (è) legale
L'umidità parlamentareL'umidità parlamentare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Ultimi!

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS