logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Un bimbo bi-mamma]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 04/02/2015 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Un bimbo bi-mamma

Grandi notizie. Ma davvero!

E non riguardano il 12° Presidente della Repubblica, cioè Sergio Mattarella. A questo proposito (ma il proposito non è quello del post), un amico giornalista mi segnala quanto siamo impreparati sulla questione.

Se per esempio vi dovessi chiedere qual è stato il primo presidente della Repubblica italiana, voi che/chi rispondereste? De Nicola? Einaudi?

Be', date una ripassata alla storia (recente) del nostro paese. E non fate come una Grande Elettrice trevigiana che – alla domanda – ha risposto – "puntini di sospensione interrogativi Gronchi…"

L'amico giornalista che mi ha segnalato la figuraccia della Grande Elettrice nostrana era sul basito/incazzato. E noi no: non vogliamo dargli torto.

Voglio dire: un/una parlamentare va a Roma a eleggere il 12° presidente della Repubblica e manco sfoglia Wikipedia? Uhm…c'è da farsi cadere le braccia.

 

Grandi notizie. Comunque sia, le news eclatanti del momento mi paiono poco presidenziali e molto embrionali.

In Gran Bretagna, la Camera dei Comuni (ora il voto passerà alla sussieguosa Camera dei Lord) ha appena votato una legge per cui è possibile che un bimbo nasca con tre dna diversi: quello del padre e quelli di due madri biologiche che possono fornire al bimbo – reciprocamente – quello che una delle due non ha.

Per garantire la nascita di un bebè sanissimo la legislazione anglosassone (prima nel mondo) ha infatti stabilito che è possibile mischiare i "caratteri" buoni di una genitrice e di un'altra.

Il neonato "geneticamente modificato" (così l'hanno battezzato i media) è insomma un individuo in potenza "sano come un pesce". Anche se è un uomo, o una donna. Piccolissimo e curatissimo fin dall'utero.

Giusto? Sbagliato?

I dubbli amletici non li avrebbe avuti Shakespeare (decisamente fuori età/provetta), ma è inutile che ce li poniamo noi.

La legge può essere "dura", dicevano i romani, ma è legge. E' legge in Inghilterra, e certe cose fanno presto a varcare un confine.

Quindi, d'ora in poi, potremmo avere a che fare con un bimbo bimamma.

E c'è da giurare che lui sì, da adolescente, avrà vita durissima.

 

mamma; Gran Bretagna
Un presidente in PandaUn presidente in Panda
Caro PapaCaro Papa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Un bimbo bi-mamma

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS