logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Vecchi e giovani: separati in stato]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 24/03/2020 di Emanuela Da Ros 3 Commenti ]

Vecchi e giovani: separati in stato

Oggi non volevo commentare news che avessero a che vedere col virus. Volevo mettere a parte i miei tre lettori litigiosi di una notizia curiosa, che ho letto solo ieri anche se risale al 20 febbraio.

Si tratta di questo: il ministro indonesiano Muhadjir Effendy ha proposto di far sposare i ricchi coi poveri e viceversa. “Per contrastare la povertà – ha detto – i ricchi devono sposare i bisognosi”. Nell’arcipelago indonesiano il livello di povertà è crescente e crescente è il numero di nuclei familiari che no i ghea fa – qualcosa come 5 milioni di famiglie (quasi il 10 per cento della popolazione). Quindi il ministro ha suggerito di fare ‘matrimoni misti’: chi ha il conto in banca grosso deve sposare un povero in canna. Ci pensate? Trasferito qui in Italia il ‘provvedimento’ vedrebbe, che so?, Berlusconi sposare la siora Rosa, sua coetanea, che stando in casa di riposo da tre anni ha dovuto vendere casa, sta esaurendo i risparmi e per fortuna che la gà la minima.

Invece un’altra news dell’ultima ora mi ha sollecitato a bloggare. Stavolta siamo in Israele. Poche ore fa, il ministro della difesa israeliano Naftali Bennet ha detto che per sconfiggere il coronavirus bisogna isolare gli anziani e far circolare il virus tra i più giovani in modo che si sviluppi l’immunità’. “La cosa più importante – ha detto – non è la quarantena o fare test, ma isolare i vecchi dai giovani. Nulla è più letale di un abbraccio tra nonna e nipote. Quindi tenete i nonni lontani, parlate loro con Whatsapp e con Skype, portategli da mangiare fuori dalla porta per due o tre  settimane finché l’immunita’ sarà passata dall’1% al 20%. E quando si arriverà al 60-70 % di gente immune, allora i nonni potranno uscire”.

Be’, che ne pensate?

Basta giocare!Basta giocare!
Buon Dantedì! #leggodante. Fatelo anche voiBuon Dantedì! #leggodante. Fatelo anche voi

Commenti [03]

  1. Corvo
    25/03/2020

    pt

    Rispondi
  2. Michele Bastanzetti
    24/03/2020

    L’israeliano si ispira al principio della immunità di gregge che è validissimo assioma epidemiologico. Ci aggiunge la sgradevole boutade dell’isolamento ( a tempo da definire) dei vecchi; sistema che comunque non funzionerebbe. Ma essendo ministro della difesa non sorprende che capisca nulla di medicina. Magari é pure no vax, come quella famosa blogger del bicarbonato anticancro…

    Rispondi
  3. Alberto Camerotto
    24/03/2020

    Un po’ come quel personaggio che ha detto che la causa del coronavirus e’ il 5G. Tutti geni insomma.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Vecchi e giovani: separati in stato

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS