logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Zucche dolci e commenti acidi]
Blog e Chiacchiere
Altro
[ 19/09/2014 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Zucche dolci e commenti acidi

Stamattina con l'amico Gioi (Tami) si parlava di zucche.

Quest'anno sembra siano buonissime. Io ne ho cucinata una e – vi assicuro – era ottima. Anzi, vi do la ricetta.

Ingredienti: una zucca. Procedimento: Lavate la zucca, tagliatela in quattro pezzi (io uso la mannaia, cioè un coltellaccio per la carne che io chiamo "mannaia" perché ha delle dimesioni paurose). Accendete il forno a 250 gradi, sistemate all'interno i tocchi di zucca adagiandoli su della carta oleata (se non volete passare le tre ore seguenti a sfregare la piastra). Lasciate cuocere per una ventina di minuti. Servite caldo. O freddo, come volete.

Ecco. Questa è la mia ricetta per la zucca.

Segreti culinari a parte, con Gioi abbiamo dissertato di zucche pure in senso lato, raggiungendo l'ipotenusa quando siamo arrivati a parlare dei commenti ai post di OggiTreviso.

Non so se abbiate avuto tempo/voglia per scorrere gli ultimi commenti, ma ce ne sono di strazuccosi. Commenti che si ripetono come un mantra. Commenti che non hanno niente ma proprio niente a che vedere con il tema del post. Per esempio se io in un post parlo di George, mi trovo in calce un riferimento al pesce d'aprile. Se parlo di Clooney, mi trovo in calce un riferimento al pesce d'aprile. Se parlo delle nozze o delle cozze, mi trovo in calce un riferimento al pesce d'aprile. Se parlo del beltempo nel Salento, mi trovo in calce un commento sul pesce d'aprile. E così via.

Ora, io capisco che il pesce d'aprile possa suscitare un interesse folkloristico trasversale alle tematiche, ma ficcarlo tra fighi hollywoodiani e nembi cumuliformi mi pare un tantino forzato.

Ecco. Questo era (più o meno) quanto si diceva stamane con Gioi a proposito di zucche.

Che – o Zeus! contagiata pure io dal mantra – quest'anno pare siano buonissime.

Ah! Non scordate di spegnare il forno a cottura ultimata, che se no la zucca si carbonizza.

 

francescocecchini Gioi Tami Michele Bastanzetti
Una bistecca (leghista) di carne di orsoUna bistecca (leghista) di carne di orso
La pensioneLa pensione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Zucche dolci e commenti acidi

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS