logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Istruzione E’ tutto nelle mani e nel cuore dell’insegnante]
Controcorrente
Istruzione
[ 18/09/2019 di Francesca Salvador 1 Commento ]

E’ tutto nelle mani e nel cuore dell’insegnante

LA SCUOLA CHE FA BENE
E’ tutto nelle mani e nel CUORE dell’insegnante

INCONTRO APERTO A GENITORI, NONNI ED INSEGNANTI


I bambini e i ragazzi di oggi sono irrequieti, problematici, appaiono demotivati, rendendo il ruolo degli insegnanti sempre più complesso.

Gestire le classi è diventato un vero incubo, perché spesso non si riesce a ottenere silenzio e attenzione, neppure ricorrendo all’esercizio forte della propria autorità.


In questo incontro “fuori dal coro” scoprirai i fattori oggettivi che accomunano gli insegnanti di successo, cioè quelli felici di insegnare e allo stesso tempo efficaci.


Diversamente da altri approcci, le autrici mostrano strategie concrete e applicabili fin da subito in classe, senza attendere profondi cambiamenti strutturali, riforme o finanziamenti dall’alto.


Appena avrai applicato anche solo uno dei suggerimenti di questa serata, potrai vivere in prima persona un’atmosfera in cui l’insegnante può insegnare e gli studenti imparare felicemente, in una scuola che fa bene, a tutti.


IN QUESTO INCONTRO SCOPRIRAI COME


• moltiplicare esponenzialmente le tue capacità di motivare gli alunni;


• rendere i tuoi studenti autonomi e responsabili del loro percorso di apprendimento;


• creare un clima di classe cooperativo favorevole a un apprendimento di qualità;


• comunicare in modo più efficace con i giovani d’oggi e ricevere così il loro sincero rispetto;


• introdurre nella tua didattica il meglio delle varie esperienze scolastiche presenti in Italia e all’estero.

 

RELATORI


Annalisa De Stasi e Elena Conte. Da più di dieci anni insegnanti di Lettere nella “famigerata” scuola media, tengono corsi di aggiornamento per gli insegnanti sulla differenziazione didattica, strategie per il benessere e l’autonomia degli studenti e didattica inclusiva.

Amano definirsi eterne studentesse, sempre alla ricerca di modelli didattici efficaci per una “scuola che fa bene”, sia nel senso pragmatico dell’efficienza e del conseguimento dei risultati di apprendimento, sia nel senso caldo dell’accoglienza e del benessere di tutti, insegnanti e studenti.

https://www.youtube.com/watch?v=L2CTK4uLcEk&t=2s&fbclid=IwAR2AvhYBv8y8n7WVKgU9Uekb9Fl-zWGMw6H16syBEdnk0qutAvqmggdA8Hs

 

 

 

autorità bambini irrequieti insegnamento insegnanti efficaci Montessori scuola strategie
Gli Orchi esistono! Silvana De Mari a Vittorio VenetoGli Orchi esistono! Silvana De Mari a Vittorio Veneto
"Noi siamo guariti" Tumori & C. una storia da riscrivere"Noi siamo guariti" Tumori & C. una storia da riscrivere

Commenti [01]

  1. Corvo
    18/09/2019

    Mi hai fatto venire in mente l’amico Dino Zanella che ha speso una vita per la scuola e che si è spento il 3 agosto 2011 all’età di 76 anni, La sua attività continua però.
    L’Associazione Maestro Dino Zanella – per una scuola attiva – è stata fondata per ricordare l’attività ed il pensiero di Dino Zanella, maestro, direttore didattico e formatore, che ha avuto una grande parte nella diffusione dell’educazione attiva in Italia. In sintonia con la prospettiva che Dino ha sempre mantenuto di apertura al nuovo, l’Associazione intende svolgere un continuo lavoro di promozione culturale attraverso convegni, seminari di studio, percorsi di formazione.
    Non è che in vita ci si sia trovati molto spesso d’accordo dato che lui aveva una sua idea del socialismo e quindi comportamenti nella scuola. Visto che non si modificava ha operato nel campo insegnati. Quello che mi pare stia facendo tu.
    Come rimpiango la lotta politica di quegli anni dura ma fra persone impegnate e capaci.
    Auguri

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: E’ tutto nelle mani e nel cuore dell’insegnante

Francesca Salvador

Categorie

  • Agricoltura 1
  • Altro 3
  • Animali 1
  • Film e animazione 1
  • Istruzione 70
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 10
  • Notizie e politica 117
  • Persone 26
  • salute 7
  • Scienze e tecnologie 38
  • Senza categoria 34
  • Spettacolo 1

Post recenti

  • Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    Silvano Agosti a Vittorio Veneto
    [17/01/2023]
  • E’ questione di Vita!
    [23/09/2022]
  • L’Uomo con il tavolino
    L’Uomo con il tavolino
    [03/11/2021]
  • Covid – Le cure proibite
    Covid – Le cure proibite
    [17/05/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS