logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria UNO SPUMANTE PER AIUTARE LE DONNE OPERATE DI TUMORE AL SENO]
La nuova Europa
Senza categoria
[ 10/12/2021 di Pietro Panzarino 0 Commenti ]

UNO SPUMANTE PER AIUTARE LE DONNE OPERATE DI TUMORE AL SENO

A Le Manzane Castagnata & Prosecco Solidale

 

Giovedì 9 dicembre con la partecipazione di oltre un centinaio di invitati è avvenuta la tradizionale presentazione del nuovo Conegliano Valdobbiadene Docg Prosecco Superiore Extra Dry, prodotto con l’uva della vendemmia benefica di settembre, a favore della LILT di Treviso.

Con i 91 quintali di uva Glera raccolti sono state prodotte 8.500 bottiglie  di spumante, per aiutare le donne operate di tumore al seno della LILT.

Come da tradizione, è stata stappata la prima bottiglia del Prosecco Solidale 2021 con un brindisi e una castagnata.

 

«Quel giorno – hanno spiegato Ernesto Balbinot e Silvana Ceschin, titolari della cantina Le Manzane – siamo riusciti a raccogliere, tutti insieme, 91 quintali di grappoli di Glera in poco più di un’ora e mezza. L’uva è stata poi vinificata e spumantizzata a parte, consentendoci di ottenere il Prosecco Solidale che stiamo proponendo in questi giorni alla nostra clientela.

Doneremo poi una parte del ricavato della vendita alla LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, Associazione Provinciale di Treviso ODV.

La grande forza della Vendemmia Solidale sta nella grande partecipazione di sponsor, partner, volontari, senza dimenticare le centinaia di persone che ogni anno, a fine estate, vengono alla nostra manifestazione, aiutandoci a realizzare questo grande progetto benefico».

 

I fondi raccolti serviranno a finanziare il progetto Akea Rosa della LILT, l’attività di voga in dragon boat sul Fiume Sile, per la riabilitazione delle donne operate di tumore al seno. Grazie ad alcuni studi, infatti, si è scoperto che il movimento ritmico e ciclico della pagaiata non è dannoso come si pensava, ma al contrario è benefico perché rinforza la pompa linfatica e diviene una sorta di linfodrenaggio naturale, favorendo la prevenzione del linfedema ossia l’accumulo di liquidi nei tessuti molli, che si manifesta come gonfiore del braccio e della mano, che può comparire prima o dopo l’intervento.

Nella foto da sinistra Nelly Raisi Mantovani e Alessandro Gava, vice presidente e presidente della Lilt di Treviso, Federico Caner, assessore regionale, Ernesto Balbinot, titolare della cantina Le Manzane.

Pietro Panzarino

 

Fidelio di Ludwig van Beethoven al teatro La Fenice Il ricco calendario della Stagione 2021-2022
La semina di Romano Prodi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Pietro Panzarino

Pietro Panzarino

Categorie

  • Senza categoria 27

Post recenti

  • ROMEO E GIULIETTA
    [04/04/2023]
  • La guerra in Ucraina vista dagli studenti
    [03/03/2023]
  • IL TEATRO DEL MONACO ACCENDE IL NATALE A RITMO DI MUSICA
    [14/12/2022]
  • Concerto in onore di Santa Cecilia
    [19/11/2022]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS