logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Psicologia a portata di click]
Il volo della farfalla
Senza categoria
[ 24/10/2019 di Sabrina Benetton Elena Toffolo 2 Commenti ]

Psicologia a portata di click

Perché impiegare il tempo per leggere quanto hanno da scrivere due psicologhe in materia? Perché ci piace promuovere la cultura psicologica a partire dalle nostre e vostre esperienze e pensieri.

Se vi chiedessimo di pensare alla parola “psicologia” cosa vi verrebbe in mente? Qualcuno di voi ricorderà il mito di Amore e Psiche, qualcun altro lo studio di questa materia all’interno del pensiero filosofico. C’è chi penserà al buon vecchio Freud, medico e creatore della psicoanalisi che trattava donne dell’alta borghesia austriaca, nel lontano 1800. C’è chi si ricorderà degli studi di Pavlov, con il suo cane che sbavava al suono del campanello, o di tutti gli esperimenti svolti negli ultimi 150 anni, sia in laboratorio, come veri scienziati, sia osservando il comportamento delle persone in un parco. Alcuni di voi avranno pensato che la psicologia serve solamente per curare le persone che hanno qualcosa che non va, e quindi si immaginano questi che si chiudono per anni nello studio di qualche terapeuta a disseppellire le ossa degli antenati, per almeno tre generazioni, e a scoperchiare esperienze imbarazzanti e vergognose. Oppure, ad altri spunta un bel sorriso ricorrendo a chi si professa un po’ psicologo, oppure a chi psicologo non è, per cercare di stare meglio.

Come mai allora impiegare il tempo per leggere quanto hanno da scrivere due psicologhe in materia?
Innanzitutto perché la psicologia è differente da quello che avete appena letto, la psicologia è oggi molto più vicina alla vita quotidiana delle persone e si pone l’obiettivo primario di promuovere il benessere nella società. In secondo luogo, perché ci piace promuovere la cultura psicologica a partire dalle nostre e vostre esperienze e pensieri, portando spunti di riflessione su ciò che ci circonda attraverso la nostra lente professionale. Infine, date le nostre differenti formazioni e approcci, potremmo offrire tagli insoliti o particolari ai temi che tratteremo, per offrirvi nuovi punti di vista.

E come mai il volo della farfalla?
Etimologicamente la parola psicologia nasce da psyché, che significa anima, e nell’antichità era spesso rappresentata da un essere con sembianze umane e delle ali, proprio come Psiche, la fanciulla del mito proposto all’inizio. Ma il termine psicologia contiene anche logia, da cui logos, che significa discorso o più genericamente scienza. Ci piace pensare, dunque, alla psicologia come qualcosa da conoscere, come la nostra psiche, come la nostra anima, e che può essere trattata in modo leggero, ma non banale, e piacevole.
Che ne dite, vi va di scoprire insieme a noi questi possibili percorsi?

Dott.ssa Sabrina Benetton
Dott.ssa Elena Toffolo

La violenza sulle donne riguarda tutte e tutti noi: cosa possiamo fare per contrastarla?La violenza sulle donne riguarda tutte e tutti noi: cosa possiamo fare per contrastarla?

Commenti [02]

  1. Emanuela Da Ros
    24/10/2019

    Buon volo, ragazze! E grazie del contributo!

    Rispondi
    • Sabrina Benetton Elena Toffolo
      24/10/2019

      Grazie a te Emanuela, e buona lettura del blog.
      Elena

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Psicologia a portata di click

Elena Toffolo

Ho fatto delle mie passioni il mio lavoro. Mi occupo di supporto psicologico e formazione riguardo la gestione dello stress, il training autogeno, la teatroterapia, le nuove tecnologie e la realtà lgbt+

Featured image: Psicologia a portata di click

Sabrina Benetton

Psicologa, Master in Psicopatologia dell'Apprendimento, Formatrice, appassionata di nuove tecnologie e comunicazione efficace.

Categorie

  • Articoli 3
  • Digitale e nuove tecnologie 1
  • Genere 1
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • (Video)giochiamo con i nostri figli e figlie?
    (Video)giochiamo con i nostri figli e figlie?
    [13/12/2020]
  • Riflessioni sulla morte
    Riflessioni sulla morte
    [04/06/2020]
  • La violenza sulle donne riguarda tutte e tutti noi: cosa possiamo fare per contrastarla?
    La violenza sulle donne riguarda tutte e tutti noi: cosa possiamo fare per contrastarla?
    [26/11/2019]
  • Psicologia a portata di click
    Psicologia a portata di click
    [24/10/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS