logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Bortoin in quarantena]
La scossa di Corrent
Senza categoria
[ 11/05/2020 di Vinicio Corrent 4 Commenti ]

Bortoin in quarantena

Disavventura capitata a Bortoin durante il periodo di quarantena!!!

cabaret dialetto veneto lingua veneta politica politica veneta quarantena Vinicio Corrent
Grillo e il M.E.S.Grillo e il M.E.S.
Nane Bortoin: inno per la liberazioneNane Bortoin: inno per la liberazione

Commenti [04]

  1. Francesco Cecchini
    11/05/2020

    5 SOMMESSE DOMANDE SUL CASO DI SILVIA ROMANO
    di Marinella Correggia
    In margine al ritorno in patria della ragazza milanese Silvia Romano rapita in Kenya, dopo i baci e gli abbracci, gli inchini profondi di suo padre e le mascherine tricolori di ministri, la conversione all’islam (sindrome di Stoccolma?), alcune sommesse domande paiono legittime.
    1. Quanti africani saranno uccisi dai jihadisti con i soldi italiani di un ennesimo riscatto? Perché poi i cocci rimangono sempre là, in questo caso in Africa, dove ne hanno già tanti.
    2. Se si vuole operare una vera restituzione internazionale (visto il debito coloniale e post-coloniale maturato dall’Occidente), perché non si dà lavoro al personale locale? Dappertutto in Africa ci sono tante persone davvero competenti (e di certo in grado di gestire una scuola materna). E in Africa ci sono, certo, anche stranieri, ma che operano in loco da tempo e bene; missionari o laici che siano (e volontari o cooperanti). C’è proprio bisogno di nuovi arrivi di principianti che poi, come successo in passato in paesi mediorientali come Siria e Iraq (e in Africa con turisti) devono essere liberati?
    3. Quanti favori dovrà restituire l’Italia al turco Erdogan visto che sono stati i servizi segreti turchi a fare da tramite per il riscatto e il successivo rilascio della Romano nel Corno d’Africa? Di certo non basterà la pubblicità al regime di Ankara grazie al giubbotto antiproiettile delle forze speciali turche (che vedete nella foto).
    4. E appunto: come mai in Africa la collaborazione è venuta da Ankara?
    5. Qualcuno ricorda ancora che senza la Turchia di Erdogan a fare da autostrada a decine di migliaia di jihadisti, la Siria non sarebbe stata distrutta?

    Rispondi
  2. Francesco Cecchini
    11/05/2020

    Bene! Un segnale che la quarantena è finita

    Rispondi
    • Vinicio Corrent
      11/05/2020

      Ancora no ma siamo vicini. Chissà se Corvo gradirà il video…

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        12/05/2020

        Walter Cadorin Corvo anche in quarantena con la mascherina gracchia, gracchia, gracchia, gracchia…

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vinicio Corrent

Vinicio Corrent

Imitatore, musicista, cantante, compositore, in una parola Show-Man con la passione della letteratura e dell'insegnamento.

Categorie

  • Senza categoria 162

Post recenti

  • Crisi Di Vocazioni?
    [18/05/2025]
  • Habemus Papam
    [11/05/2025]
  • Nane E Il Braccio Rotto
    [27/04/2025]
  • Pace O Guerra?
    [21/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS