logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Costanzo, Trump e Tik Tok 2 parte]
La scossa di Corrent
Senza categoria
[ 02/11/2020 di Vinicio Corrent 11 Commenti ]

Costanzo, Trump e Tik Tok 2 parte

Seconda parte dell’intervista di M. Costanzo a D. Trump

cabaret Costanzo imitazione D. Trump M. Costanzo politica americana politica internazionale politici americani Trump imitazione USA presidente
Costanzo, Trump e Tik TokCostanzo, Trump e Tik Tok
Trump, Georgia e ProseccoTrump, Georgia e Prosecco

Commenti [11]

  1. Francesco Cecchini
    03/11/2020

    Bello il video. Complimenti, Vinicio!

    Rispondi
    • Vinicio
      03/11/2020

      Grazie Francesco, sto avendo un sacco di visualizzazioni, piú di 2000 in 2 giorni. Grazie anche per il commento coerente con il video.

      Rispondi
      • corvo
        03/11/2020

        bene, sperando in tanti giovani. Le riporto un pensiero su diavolerie e tendenza giovani: Ma oggi non va di moda Instagram?
        «Certo, copiato spudoratamente da Snapchat. È meno macchinoso da gestire. Comunque Tik Tok sbancherà tutti. La app cinese fatta solo di video attira i ragazzini. Le nuove generazioni NON leggono e NON scrivono: GUArdano e basta». Gianluca De Bortoli, dagospia

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          04/11/2020

          Le nuove generazioni NON leggono e NON scrivono: GUArdano e basta. Corvo Cadorin gracchia e basta!

  2. Michele Bastanzetti
    02/11/2020

    Speriamo Egr Corrent che vinca Biden.
    Cosí atchivia ‘ sta gag.

    Rispondi
  3. Vinicio
    02/11/2020

    Ottime osservazioni, ma cosa mi dice del video, le é piaciuto?

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      02/11/2020

      Non ho ancora guardato il video, lo guarderò al più presto. Comunque cosa ti aspetti dai gracchii del Corvo Cadorin e dai commenti da SAC di Bastanzetti del SAC?

      Rispondi
  4. Corvo
    02/11/2020

    Sappiamo poco del nostro presente e niente del nostro futuro. Non resta che ritornare nelle nostre terre , riscoprire i nostri personaggi di paese con le loro verità, semplici e davanti a un bicchiere di vino. E lei è il narratore giusto.
    Niente ossessioni/religiosità/mercificazione tipo refrain ufficio acquisti. Pensiamo, diciamo del debito pubblico che i giovani di oggi dovranno pagare domani per stare a casa/studiare oggi senza socializzare. E i vecchi impalmati da un destino cinico e baro.

    Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      02/11/2020

      Nubi minacciose sui vecchi. Il presid. Liguria Toti li ha definiti ieri “non indispensabili allo sforzo produttivo del Paese”. Alla luce dei dati statistici della pandemia (in Italia solo 19 su 37 mila i morti under 30 anni per il virus) da più parti si ventila la loro reclusione domiciliare, corsie differenziate sui mezzi pubblici e sugli esercizi commerciali. Una china scivolosa che potrebbe inclinarsi semprepiù se la situazione andasse fuori controllo.

      Rispondi
      • Corvo
        02/11/2020

        Pensa che per arrivare prima (dove non si sa) ci potranno anche fucilare dopo un processo sommario? Ci faranno scegliere l’arma e il muro ? Passeremo al baratto, uno vecchio “recluso” come lei dice, contro due/tre a divertirsi alla movida senza mascherina ?
        E noi andremo a resistere sui monti e boschi, ghiacciai no chè si sciolgono, memori delle gesta dei nostri amici conoscenti partigiani.
        Sono partito con gli allenamenti di respirazione.
        Lei Bastanzetti che va a messa , cominci a pregare per le nostre anime.

        Rispondi
        • Michele Bastanzetti
          03/11/2020

          Se Dio esiste credo guardi a come si è vissuto più che alle preghiere di chicchessia.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vinicio Corrent

Vinicio Corrent

Imitatore, musicista, cantante, compositore, in una parola Show-Man con la passione della letteratura e dell'insegnamento.

Categorie

  • Senza categoria 162

Post recenti

  • Crisi Di Vocazioni?
    [18/05/2025]
  • Habemus Papam
    [11/05/2025]
  • Nane E Il Braccio Rotto
    [27/04/2025]
  • Pace O Guerra?
    [21/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS