logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria La Coscienza Di Grillo]
La scossa di Corrent
Senza categoria
[ 23/09/2021 di Vinicio Corrent 31 Commenti ]

La Coscienza Di Grillo

Beppe Grillo, ion forte crisi di identità, dialoga con la sua Coscienza!!!

Beppe Grillo Di Maio e Grillo Grillo e Google Grillo e i vaccini Grillo e il figlio Grillo e il green pass Grilo e Casaleggio Movimento 5 stelle
Zaia E Il Green PassZaia E Il Green Pass
Loris GionsonLoris Gionson

Commenti [31]

  1. Giorgio Pizzol
    02/10/2021

    Nella gara fra i comici Corrent e Grillo, Corrent batte Grillo 10 a 0

    Rispondi
    • Vinicio Corrent
      10/10/2021

      Grazie, ma la partita non è ancora finita. Posso fare una goleada…

      Rispondi
  2. Giorgio Pizzol
    25/09/2021

    Bravo Corrent. Ottima rappresentazione di un personaggio che non ha mai avuto una coscienza pulita. E che è riuscito a trascinare gli italiani sulla strada del tradimento della Costituzione Italiana e della nuova edizione del Fascismo.

    Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      25/09/2021

      Oddio Egr. Pizzol, se potessimo verificare le coscienze pulite nella classe politica italiana mi sa che nel cesto finirebbero in parecchi. Lo stesso Craxi non si difese per tangentopoli dicendo ” così fan tutti”? E la corruzione, modulata in sembianze variegate. non é forse ancora drammatica realtà? Circa i traditori della Costituzione…come chiamare ad esempio coloro che han creato il gigantesco debito pubblico italiano?

      Rispondi
    • Vinicio Corrent
      25/09/2021

      Grazie gentile Pizzol. Effettivamente chi avrebe mai immaginato che Grillo sarebbe arrivato a tanto…Penso che molti si sentano soprattutto umiliati per questo tradimento che come dice lei ha avuto conseguenze anche per la Costituzione che fu proprio scritta per tutelarci dall’avanzata di nuove dittature. Non mancherò di tornare sull’argomento. A presto!!!

      Rispondi
      • Giorgio Pizzol
        29/09/2021

        Gentile Corrent, la sua satira è fine e arguta. Centra l’argomento chiave: la coscienza. E stigmatizza la condotta di chi facendo tacere la coscienza perde qualsiasi dignità. Giustamente lei fa capire al suo pubblico quanti danni produce chi non dà ascolto alla voce della coscienza e non può fare né il politico né il comico. Non si faccia intimidire da attacchi di persone poco serie.

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          29/09/2021

          La persona poco seria è Bastanzetti del SAC. Un SAC poco serio.

        • Michele Bastanzetti
          29/09/2021

          Uhh che azzardo questo richiamo, Sig. Giorgio! e chi sarebbe mai il giudice della coscienza e dignità altrui? quale sarebbe il modello universale cui rifarsi? A vedere quanti si dedicano alla politica senza avere alcuna competenza, o son stati colti con le mani nella marmellata, o dai trasformisti senza pudore, o dai collusi con lobby e mafie, o da quelli dei misteri di Stato, o del debito pubblico mostruoso, o dei privilegi e vitalizi ecc… ecc., pare che questo giudice sonnecchi parecchio. Fare di Grillo il capro espiatorio mi par un mezzuccio per autoassolversi.

        • Vinicio Corrent
          30/09/2021

          La ringrazio dell’acuta lettura del mio video e del sostegno, grazie al quale qualcuno non può più dire che ho solo una persona cui piace la mia satira…

      • Michele Bastanzetti
        30/09/2021

        Non me né voglia Egr. Corrent ma la battuta migliore finora è del Sig.Giorgio che esorta lei, un comico (antitesi della serietá), a ” non farsi intimidire dalle persone poco serie”. Questo si è humour cesellato e corrosivo!

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          30/09/2021

          Il fatto che il blogger Vinicio lo abbia invitato a bere camomilla e che il blogger Pizzol gli abbia dato della persona poco seria ha decisamente innervosito Bastanzetti del SAC, che oramai dovrebbe essere abituato a essere considerato un SAC.

        • Vinicio Corrent
          30/09/2021

          Egr. Bastanzetti, vede che comunque il mio scopo è quello di creare umorismo e allegria e in un modo o nell’altro ci riesco. Questa volta lo ha riconosciuto pure Lei!!!

        • Michele Bastanzetti
          30/09/2021

          Infatti Egr. Corrent, le ho forse mai negato questo merito? per esempio questo Francesco Cecchini, parodia parossistica dello stalker che le fa da spalla, non è forse esilarante? E il blogger sen. Pizzol, che inneggia alla importanza del dialogo mentre è un feroce censuratore di chi lo contraddice non è forse altro gustoso personaggio?
          Ps: non ce l’avrebbe in canna una imitazione di Salvini, dopo quel brutto caso che lo ha travolto?

        • Francesco Cecchini
          30/09/2021

          Bastanzetti del SAC sempre più nervoso. Un SAC nervosissimo Bastanzetti del SAC!

          • Vinicio Corrent
            10/10/2021

            Pure a me sembra che il nostro non ha ascoltato il mio consiglio di bersi una buona camomilla…

  3. Michele Bastanzetti
    24/09/2021

    Ma, Egr.Corrent, il linguaggio volgare dovrebbe servire a far ridere?

    Rispondi
    • Francesco Cecchini
      25/09/2021

      Vinicio, Bastanzetti del SAC è nervoso perché non fai video su quello che combina da SAC. Per esempio quando Bastanzetti del SAC una ventina di anni fa ha debuttato come SAC dando la caccia a un cobra africano non in Africa, ma in una collina di Vittorio Veneto fa molto ridere.

      Rispondi
      • Vinicio Corrent
        25/09/2021

        Infatti pare anche a me sia il caso di consigliare all’egregio Bastanzetti una buona camomilla. Si ricorderà che il serpente cobra fu oggetto di uno dei miei video scorsi.

        Rispondi
        • Francesco Cecchini
          25/09/2021

          Vinicio comunque è oramai ben noto che il Bastanzetti del SAC è un SAC, camomilla o meno.

    • Vinicio Corrent
      25/09/2021

      Ma Egr. BAstanzetti, Lei è peggio di Bartali, il quale tuttavia parlava a ragion veduta di argomenti che padroneggiava benissimo. Non mi pare proprio di essere stato volgare e comunque certe espressioni un po’ piccanti sono consentite soprattutto nel linguaggio satirico. Si rilassi e cerchi di cogliere lo spirito comico piuttosto che (noti come utilizzo l’espressione in senso proprio, disgiuntivo, invece che coordinativo come comunemente si sente dire) polemizzare a ogni costo…

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        25/09/2021

        Egr. Corrent non si confonda. Le ho solo chiesto se secondo lei esprimersi in modo triviale produce comicitá. Secondo me un grande comico o satirista non ha la necessitá di ricorrere a gergo da caserma.

        Rispondi
        • Vinicio Corrent
          27/09/2021

          Egr. Bastanzetti, il linguaggio triviale fu l’essenza del teatro nella commedia dell’arte, poi con Carlo Goldoni i testi vennero alquanto ripuliti, ma il doppio senso non è mai mancato. Eravamo nel Settecento, ma se vogliamo prendere in cosiderazione la letteratura, attività ancora più ragionata e meno legata all’improvvisazione, direi che l’oscenità sia ricorrente e non solo a partire dal periodo rinascimentale che con essa esprimeva una chiara volontà di liberarsi dall’ascetismo medievale, ma anche proprio nel rigorosissimo mondo medievale. Un esempio molto autorevole è la traduzione del francese “Roman de la rose” con il “Fiore” del volgare italiano, che molti critici ancora tergiversano nell’attribuire a Dante (Durante nell’autografo)proprio per le eccessive oscenità. Venendo a tempi recenti direi che alcune interiezioni, come quelle usate nel mio video (pochissime per la verità) sono orami entrate a far parte del linguaggio comune oltre che teatrale e hanno l’inevitabile effetto di creare lo straniamento dell’ascoltatore la cui attenzione viene senz’altro scossa. Pertanto spero di essere stato esaustivo e a buon diritto la invito a lasciare gli abiti talari del censore e ad aprirsi alla vita senza pregiudizi, ma con il solo scopo di apprezzarne le rappresentazioni artistiche. Se poi come dico sempre non sono alla sua altezza, rivolga le sue simpatie ad altri blogger che a quanto sembra sono molto più famosi e quotati di me.

        • Francesco Cecchini
          27/09/2021

          Vinicio, troppo difficile la tua spiegazione per Egr. Bastanzetti del SAC. Molto meglio il consiglio che Egr. Bastanzetti del SAC beva camomilla, anche se è impossibile che Egr. Bastanzetti del SAC smetta di fare il SAC

        • Michele Bastanzetti
          27/09/2021

          La sento agitato Egr. Corrent, un comico satirista non dovrebbe perdere l’aplomb. Guardi che è lei che invita chi la legge a “lasciare un commento”. Quindi dovrebbe accogliere anche dubbi o critiche con serenità. Altrimenti scriva “lasciare un commento solo se è servile”. Vedrà che almeno uno commenterà!

      • Francesco Cecchini
        25/09/2021

        Vinicio, Bartali paragonato a Bastanzetti del SAC si rivolterà nella tomba, sempre sappia chi è Bastanzetti del SAC.

        Rispondi
        • Vinicio Corrent
          27/09/2021

          Se lo conoscesse certamente direbbe: “Tutto sbagliato, tutto da rifare”!!!

  4. Francesco Cecchini
    23/09/2021

    Grande Vinicio! Un colpo di grazia umoristico a Grillo e al suo movimento. Da diffondere.

    Rispondi
    • Vinicio Corrent
      23/09/2021

      Grazie infinite Francesco, ancora una volta hai colto il senso della mia satira. Ti ringrazio anche se vorrai contribuire a diffondere il video. Ciao e a presto.

      Rispondi
      • Francesco Cecchini
        24/09/2021

        Diffuso ad amici pentastellati pentiti.

        Rispondi
        • Vinicio Corrent
          24/09/2021

          Ti ringrazio molto, anche loro lo apprezzeranno…

        • Francesco Cecchini
          24/09/2021

          Ho diffuso anche a contatti di Vittorio Veneto.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Vinicio Corrent

Vinicio Corrent

Imitatore, musicista, cantante, compositore, in una parola Show-Man con la passione della letteratura e dell'insegnamento.

Categorie

  • Senza categoria 162

Post recenti

  • Crisi Di Vocazioni?
    [18/05/2025]
  • Habemus Papam
    [11/05/2025]
  • Nane E Il Braccio Rotto
    [27/04/2025]
  • Pace O Guerra?
    [21/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS