logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Serve una tassa sui redditi alti]
La storia siamo noi
Senza categoria
[ 23/02/2022 di Mario Marangon 2 Commenti ]

Serve una tassa sui redditi alti

Tax

Si discute molto su 7 miliardi per ridurre la tassazione. Per capire se sono pochi o molti possiamo dire che con 7 miliardi si assume a 3 mila euro al mese 25 mila giovani per un anno oppure 600 lavoratori per la carriera lavorativa intera.

Sono pochi, ma le casse dell’Italia sono vuote  -così almeno ce la raccontano da decenni.

La sanità costa ed è la prima voce di spesa del Bilancio. Costa la scuola, l’Università, la ricerca, la viabilità e in generale tutte le grandi opere  -ponti e strade.

Draghi è stato nominato di proposito con lo scopo di rilanciare l’economia del nostro Paese, ma sulla Legge di Bilancio 2022 i maggiori contributi vanno al Sud cosa giusta se lì non ci fosse il solito problema dello spreco, di una classe dirigente modesta e la presenza  -quasi come un welfare molto spesso-  di mafia, camorra e ‘ndrangheta. Dove lo Stato non arriva a garantire i servizi essenziali per la popolazione ci arriva la mafia.

Insomma, Draghi non ha avviato una nuova stagione e anzi l’inflazione è arrivata al 4,8% e lo spread a 173 punti.

E’ ora di pensare ad una piccola tassazione sulle rendite finanziarie con una percentuale fissa o forse sarebbe meglio in percentuale progressiva. Non si toccano quindi immobili od oggetti di valore, ma solo il denaro che 1,5 per mille delle famiglie italiane ha. E’ ora di finirla a chiedere scarifici sempre al ceto medio-basso anche perché ormai la fascia di povertà si è troppo estesa.

Una piccola tassa sui redditi alti per la sanità, i giovani e a sostegno dei ceti poveri che al Sud, peraltro, vorrebbe dire aggredire alle radici la criminalità organizzata. Non una Tobin Tax ma un piccolo contributo forzoso perché 7 miliardi sono davvero molto pochi.

draghi inflazione patrimoniale spread tassare redditi alti
La débâcle del ParlamentoLa débâcle del Parlamento
Ucraina: da che parte stare?Ucraina: da che parte stare?

Commenti [02]

  1. Mario Marangon
    25/02/2022

    La sinistra è un popolo ipocrita. Non aspettiamoci una battaglia sulla patrimoniale. Il movimento per la pace sembra rivitalizzarsi solo se le guerre vengono fatte dagli USA. La gente inizia ad essere stufa del PD che insieme ad Italia Viva raggiunge il 20% dei voti.

    Rispondi
  2. Michele Bastanzetti
    24/02/2022

    Condivisibile ciò che scrivi, o Mario; anzi troppo blando direi nei confronti dei grandi patrimoni parassitaribe di chi spedisce denaro nei paradisi fiscali. Ma nell’ Italia del dopoguerra, con la Costituzione più bella del mondo, questo appello alla giustizia ed alla solidarietà non si verificherà. Men che meno ora che il nuovo Hitler europeo ha scatenato l’ ennesimo disastro. A proposito,ormai è questione marginale, ma tu sai spiegarmi dove è evaporato l’ arcobalenico popolo pacifista? sai quello che faceva i girotondi in piazza contro l’ attacco USA all’ IRAQ?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Serve una tassa sui redditi alti

Mario Marangon

Categorie

  • Senza categoria 22

Post recenti

  • La lunga, e non ancora finita, vicenda giudiziaria di Chico Forti
    La lunga, e non ancora finita, vicenda giudiziaria di Chico Forti
    [02/03/2024]
  • Putin e Prigozhin: non è finita
    Putin e Prigozhin: non è finita
    [26/06/2023]
  • FdI un restyling dell’MSI
    FdI un restyling dell’MSI
    [07/04/2023]
  • Il caso Cospito
    Il caso Cospito
    [12/02/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS