logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Fotografia Milioni di foto gratis. O quasi]
Lievito Fotografico
Fotografia
[ 18/03/2014 di Andrea Armellin 0 Commenti ]

Milioni di foto gratis. O quasi

 

Se non puoi combatterli, unisciti a loro. Consiglio antico. Ma sempre attuale.

E Getty Images, una delle principali agenzie fotografiche mondiali, sembra averlo capito. E ha gettato la spugna.

Ovvero ha reso disponibile gratuitamente gran parte del proprio catalogo al popolo del network. Uniche clausole: lo scopo non deve essere commerciale, e la modalità di condivisione dev’esser del tipo embedded, non del tipo tasto-destro-copia immagine.

In pratica, chiunque può usare le foto di Getty per uso personale, anche se i blogger sono sicuramente i principali destinatari di questa novità. E’ sufficiente scegliere dal catalogo di Getty Images la fotografia che ci interessa, cliccare sul simbolo “< / >” che compare appena sotto la fotografia, copiare il codice che appare e incollarlo sulla pagina del nostro blog. Più difficile a dirsi che farsi.

Davide quindi ha sconfitto Golia? Così sembrerebbe.

Ma non è tutt’oro quel che luccica.

In realtà Golia si è fatto furbo: non riuscendo a contrastare il fenomeno della pirateria delle fotografie, ha deciso di cavalcarlo (e ricavarne soldini). Già, perché in cambio dell’utilizzo gratuito della fotografia, Getty si riserva il diritto di visualizzare con/nella/ dentro la foto delle inserzioni pubblicitarie. In pratica, ci portiamo dentro le piccole mura del nostro blog un potente cavallo di Troia. Che per ora si presenta bene, sembra pulito e innocuo.

Non solo, in questo modo Getty (e i suoi clienti) sarà sempre a conoscenza di chi e come usa le sue foto, e la visibilità di queste. Anche queste informazioni si possono tradurre in denaro sonante, il mercato dei dati degli utenti è sempre florido.

Ma non è detto che per l’utente finale questi “svantaggi” vengano percepiti in modo così negativo. In fin dei conti, senza grossa invasività, possono usare tutte le immagini che vogliono.

Tutti contenti, quindi? Botte piena e moglie ubriaca?

Sembrerebbe di si. Ah no, dimenticavo i fotografi, quelli che le foto (il vino) le fanno, le cercano, le sudano.

Perché sia chiaro, le foto non le crea dal nulla Getty, che non è altro che un grande commerciante di immagini. Ma ai fotografi non è dato molto potere decisionale. Getty è stata molto chiara: o così, o niente più collaborazioni, prendere o lasciare.

Al momento però è nebuloso se (e come) i fotografi verranno resi partecipi degli eventuali utili.

Chi vivrà, vedrà.

Copyright Getty Images
Dal pulitzer al licenziamento. Con un colpo di timbro-clone
Il giro del mondo. In poltrona

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Milioni di foto gratis. O quasi

Andrea Armellin

Fotografo e grafico. Spande la fotografia a piene mani ovunque gli riesca.

Categorie

  • Fotografia 41

Post recenti

  • La carica dei piccoli
    La carica dei piccoli
    [20/02/2015]
  • I creativi secondo Colin
    I creativi secondo Colin
    [18/12/2014]
  • La bellezza esiste, anche all’inferno
    La bellezza esiste, anche all’inferno
    [24/10/2014]
  • Amsterdam, arriviamo!
    [29/09/2014]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS