PRODUZIONE S.CECILIA
Complesso in Residence dell’ISSR Giovanni Paolo I, collegato alla Facoltà Teologica del Triveneto
Per la 15^ volta consecutiva l’orchestra – di cui ricorre quest’anno il 20° della fondazione – si riproporrà in versione sinfonica per dar vita all’ormai consolidata produzione novembrina, resa possibile soprattutto grazie al prezioso sostegno della Garmont Int., al nostro fianco dal 2019.
Anche quest’anno la produzione si articolerà in quattro appuntamenti :
- all’anteprima nell’Auditorium della Banca Prealpi SanBiagio a Tarzo (5 nov.) – realizzata grazie alla sensibilità espressa ancora una volta dall’Istituto di credito e dalla sua correlata Associazione Noi x Noi;
- faranno seguito il concerto nuovamente voluto in esclusiva da Fineco Bank (Cassola, Auditorium Vivaldi, 9 nov.);
- la solita performance al Teatro Careni di Pieve di Soligo (11 nov.);
- per approdare infine al tradizionale, atteso appuntamento al Teatro Del Monaco di Treviso (main performance, 17 nov.), per una serata in cui il nostro amico e socio sostenitore on.le Ministro Carlo Nordio conta di ricoprire il suo consueto ruolo di conduttore.
Sempre diretti dalla bacchetta di Maffeo Scarpis, ci cimenteremo in un impegnativo programma imperniato su musiche afferenti all’area slava, proponendo immortali capolavori quali la Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Antonin Dvořák – scritta negli anni in cui il musicista boemo era direttore del Conservatorio di New York – e alcuni brani tratti dai più noti balletti della tradizione, quali La bella addormentata, Il lago dei cigni e Lo schiaccianoci, gli indiscussi capolavori di Ciaikovsky che consentirono alla Russia dell’Ottocento di ergersi al rango di capitale mondiale della danza.