logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Animali 2018: l’anno del cane]
Blog e Chiacchiere
Animali
[ 07/01/2018 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

2018: l’anno del cane

Questo non vuol dire che sarà un anno da cani. Però il 2018 inizia con una supernotizia a 4 zampe e una cacca che fa luce.

Il che potrebbe portare fortuna.

 

Lampione ad escrementi canini. Nel Worcestershire (Regno Unito), un paio di giorni fa è stato inaugurato il primo lampione alimentato dalle feci dei cani portati a passeggio. L'idea (geniale e utile) è venuta a un certo Brian Harper tre anni fa, ma solo all'alba del 2018 si è tradotta in realtà: gli escrementi canini, depositati alla base di un lampione, quando vengono riscaldati e miscelati nel 'digestore anaerobico', producono gas metano che alimenta la luce. Dieci sacchettini di cacca possono corrispondere a due ore di luce.

 

Gelato per cani, a Lignano. Appurato che i cani possono cagare tranquillamente, e produrre energia, possiamo concedergli qualche coccola in più. Non parlo di quel 'maglioncino dolcevita' che – esposto (tra gli altri) all'Emisfero – è andato a ruba durante le festività, ma del gelato per cani che una gelateria di Lignano ha avuto l'accortezza di preparare proprio per i musi-umidi. Per la cronaca non l'ho assaggiato e quindi non so a quale gusto corrisponda, ma potete sempre provarci voi.

 

Pasticcerie canine. Volendo prendere per la gola (senza guinzaglio, per carità) gli amici pelosi bisogna però fare un po' di acqua-strada. In Australia – racconta mia figlia Stefy – è frequente imbattersi in 'pasticcerie per cani': locali sfiziosi nell'arredamento che propongono specialità dolciarie pensate per chihuahua, setter, doberman e via scodinzolando. D'altra parte pare che l'Australia sia proprio la terra dei cani: ogni famiglia ne possiede uno. E lo stile di vita del quattrozampe è identico a quello degli umani: pasti (ir)regolari, corse sulla spiaggia, allenamento sul tapit roulant durante le ore più calde, doccina profumata a seguire. 

 

Cagnolino fuorilegge. E comunque, di fronte a tante leziosità, capisco che i cani qualche libertà umana vogliano prendersela. Capisco anche il loro diritto a glissare qualche divieto. Come quello che ha fatto questa cagnolina tutta italiana, che si è concessa – davanti al mio smartphone, toh! – di spruzzare di pipì quest'odioso cartello.

 

Cani gelato per cani lampione a escrementi canini
Emanuela, la capra. EspiatoriaEmanuela, la capra. Espiatoria
Parole in mutandeParole in mutande

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: 2018: l’anno del cane

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS