logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Notizie in 160 caratteri]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 29/04/2009 di Emanuela Da Ros 2 Commenti ]

Notizie in 160 caratteri

Cosa c’è oggi sui media (e intorno a me) – con relativo numero di caratteri (a dimostrazione che le notizie si possono dare in poche, poche parole).
1.    A Seul è nato Ruppy, il primo cane transgenico. E’ fluorescente: si illumina di rosso alla luce ultravioletta. 109
2.    Veronica Lario s’è rotta del marito che fa il pollo. E che va alla festa di una diciottenne ma non è mai andato al 18° compleanno dei figli suoi. 147
3.    Veronica Lario chiama il marito “Napoleone” (oh mamma! lesa maestà!) 47 + 24 caratteri di editoriale
4.    La febbre del porzel arriva in Germania (oh, mamma!) 55
5.    Il papa in Abruzzo dice che è necessario costruire case solide 65
6.    Mio figlio Umby ha scoperto che, a Vittorio, passando sotto edifici pubblici o privati è possibile sfruttare il collegamento wireless 156
7.    Il sindaco uscente di Vittorio Veneto, Scottà Giancarlo, è in lista per il parlamento europeo. Se rinunciasse alla candidatura, potrei sostituirlo (anzi: so’ qua, mi offro, mi s-vendo), con due credenziali: 1. toppo raramente sui pronomi relativi; conosco benino la sintassi italiana; so declamare il Canto di Ulisse dell’Inferno dantesco e un numero apprezzabile di versi di poeti italiani, latini e osceni-veneziani. 2. Ho uno slogan d’effetto: Fuori gli immigrati dalla Groenlandia (a meno che non siano fighi-ovvio). 521 (Tim ringrazia)
8.    Il postino non suona neanche una volta (a Mantova, Rovigo,  Bari se non ci sono le cassette esterne, il postino sgomma via) 127
9.    Il Chelsea ferma il Barcellona (dev’essere una posizione del kamasutra che non conosco) 69…scherzo: 34
10.    Michelle Obama piace un casino a tutti (quasi mi piazzo sulle tette una pins con la sua faccina) 100
11.    L’Albania chiede di entrare nell’Unione europea (nessuno me lo chiederà: ma so’ d’accordo) 94
12.    Oggi, su OggiTreviso, c’è una notizia che mi riempie di tristezza. Che mi stringe alla gola. Che non può no no lasciare indifferenti. Un pastore rumeno di 30 anni si è gettato in un canale nel tentativo di salvare le sue pecore. Il cane pastore, che l’ha visto, s’è buttato nel corso d’acqua, gonfio per la pioggia, dopo di lui. Il cane è stato salvato da due passanti. Il pastore è probabilmente morto. Annegato. I vigili del fuoco lo stanno cercando da ore. Senza fortuna.Pensare che in una società finto-opulenta come la nostra ci sia un pastore, rumeno (quante volte un rumeno viene accusato di “non aver voglia di far nulla”?), che rischia la vita per salvare una pecora del gregge mi riempie di sconforto. Mi fa sentire impotente. E fragile, come quel pastore, a cui dedico un po’ di lacrime trattenute da un pudore che non vorrei proprio avere. 826
13.     Naomi Campell lascia le passerelle. Vuole fare la mamma 56

160 caratteri OggiTreviso Scottà Veronica
Dammi tre parole
ninfomane 2

Commenti [02]

  1. buy tadalafil us
    24/02/2021

    tadalis 20 mg [url=https://tadalisxs.com/#]tadalafil 40 mg from india[/url] modula tadalafil

    Rispondi
  2. chloroquine hydrochloride
    17/02/2021

    what is chloroquine used for [url=https://chloroquineorigin.com/#]quinine[/url] chroloquine

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Notizie in 160 caratteri

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS