logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica LabInn 2.0: Il Bicchiere Mezzo Pieno]
Comedy Golden
Notizie e politica
[ 11/01/2014 di Paolo Pandin 0 Commenti ]

LabInn 2.0: Il Bicchiere Mezzo Pieno

Ieri sera presso l’ Enoteca Veneta a Conegliano, si è svolta la presentazione del progetto “LabInn 2.0” con la partecipazione di numerosi ospiti: Riccardo Donadon, Fondatore di H-Farm; Francesco Inguscio, CEO Nuvolab; Serena Cubico, Centro di Imprenditoria Giovanile della facoltà di Economia dell’Università di Verona; Valter Carturo, Dottore Commercialista e Revisore Legale, Studiotre; Piermattia Avesani, Fondatore di Uqido, in diretta da Las Vegas; Marco Baratto – COO Pathflow e Calloni Raffaella, Capitano Imoco Volley.

Ma cos’è LabInn 2.0? Per rispondervi cito dal sito (labinn20.it): “è un'iniziativa promossa da Banca della Marca, Confartigianato Conegliano, Artigianato Trevigiano di Conegliano, Cofitre, Veneto Garanzie, Rotary Club Conegliano-Vittorio Veneto con la collaborazione di 12 Comuni dell’Area Coneglianese. Il progetto, atto a sostenere i migliori e più innovativi progetti d’impresa sviluppati dai giovani del territorio, si divide in una prima parte formativa (valutazione certificata delle competenze, consigli utili per accedere al mondo del lavoro, analisi progettazione ed avvio o sviluppo di un’impresa) e una seconda in cui le migliori proposte verranno premiate e sovvenzionate con i contributi messi a disposizione dai promotori.” Quindi un incubatore di Startup.

Durante la serata, i pionieri delle Startup in Italia, hanno raccontato la loro esperienza, confrontandosi con gli altri ospiti, e dimostrando che fare impresa è ancora possibile.
Quella che viene data al nostro territorio attraverso questo progetto, è una grande opportunità, per poter ripartire e dare speranza.

Un concetto importante che è stato ripetuto durante la presentazione, dai giovani imprenditori, è quello di “vedere il bicchiere mezzo pieno” poiché “il bicchiere sarà sempre quello, ma sta a noi decidere come vederlo, quindi come affrontare determinate scelte” ed infine che strada scegliere e cosa fare della nostra vita. Possiamo vedere il bicchiere mezzo vuoto, arrenderci abbandonando i nostri sogni, perché tanto questo Paese non cambierò mai e sarà sempre dominato dal malaffare; oppure, vedere il bicchiere mezzo pieno, e continuare a perseguire i propri obiettivi, perché anche tra mille difficoltà, l’ Italia è ancora una nazione con un grandissimo potenziale. Per esprimere al meglio il concetto, Francesco Inguscio, ha proiettato un video (che potete vedere nel servizio che ho postato in questo articolo) davvero particolare ed intelligente.

Quello che vi consiglio di fare, è mettervi comodi, ascoltare ciò che dicono queste persone nelle interviste e andare a visitare il sito www.labinn20.it . “Ci sono tante energie positive” (come dicono i ragazzi durante l’intervista) e questo progetto, è il bicchiere mezzo pieno.

 

 

 

Tutte le foto della serata | Paolo

conegliano Crescita crisi Giovani Imprese LabInn 2.0 Startup
Ex Electrolux Scandicci: Un Fallimento Lungo Cinque Anni
Don Luigi Ciotti "Le Mafie hanno le radici al sud, ma al nord e in Europa raccolgono i frutti."

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: LabInn 2.0: Il Bicchiere Mezzo Pieno

Paolo Pandin

Videomaker e altre cose che cerco di fare che mi vengono più o meno bene. www.paolopandin.com

Categorie

  • No profit e attivismo 3
  • Notizie e politica 7
  • Persone 3
  • Senza categoria 1
  • Spettacolo 9

Post recenti

  • Michela Giraud e Altri Animali | Comedy Golden
    Michela Giraud e Altri Animali | Comedy Golden
    [08/03/2018]
  • SPOILER! – Comedy Golden
    SPOILER! – Comedy Golden
    [06/02/2018]
  • FRANCESCO FRASCA’ LIVE – Comedy Golden
    FRANCESCO FRASCA’ LIVE – Comedy Golden
    [07/12/2017]
  • LA TOCCO PIANO: Morte, Razzismo e Altre Amenità
    LA TOCCO PIANO: Morte, Razzismo e Altre Amenità
    [20/11/2017]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS