logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
Dia blog
Ricordi
[ 13/05/2022 0 Commenti ]

In questo maggio vincono le rose bianche

In questo maggio vincono le rose bianche sorriso sorpreso spiraglio faticosamente aperto...

Storia
[ 09/05/2022 0 Commenti ]

44° Anniversario dell’assassinio di Aldo Moro

L’assassinio di Aldo Moro è l’evento più tragico e il mistero più inquietante della storia della...

letteratura
[ 30/04/2022 0 Commenti ]

Civiltà della guerra o civiltà del lavoro?

Una leggenda diffusa nell’antica Grecia racconta di una gara immaginaria fra i due poeti che erano...

Storia
[ 20/04/2022 0 Commenti ]

Invettiva contro la guerra, settembre 1914

  “Ad esecrare la guerra, a condannarla basterebbe pensare che essa rappresenta un’enorme violazione...

Costituzione Italiana, Storia
[ 16/04/2022 0 Commenti ]

Ricordiamo Roberto Ruffilli, martire della democrazia

(Forlì, 18 febbraio 1937 – Forlì, 16 aprile 1988) Docente presso la Facoltà di Scienze politiche...

Ricordi
[ 18/03/2022 0 Commenti ]

Perché piangi?

  Perché piangi? disse egli si mosse lento alla deriva sull’acqua limpida e fonda scorreva...

letteratura
[ 11/03/2022 0 Commenti ]

La guerra è frutto della menzogna

Rudyard Kipling  Epitaphs of the War: Common form If any question why we died, /Tell them, because our...

letteratura
[ 03/03/2022 0 Commenti ]

I due fanciulli

I due fanciulli Era il tramonto: ai garruli trastulli erano intenti, nella pace d’oro...

Attualità
[ 28/02/2022 0 Commenti ]

Vanno d’accordo e sono contenti

Costituzione Italiana
[ 19/02/2022 0 Commenti ]

A proposito di MANI PULITE

Perché questo cartello è sbagliato.    Confonde la responsabilità penale con la responsabilità  politica e...

  • 1
  • 2
  • 3
  • …
  • 10
Featured image: In questo maggio vincono le rose bianche

Giorgio Pizzol

Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della Repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato due saggi sul problema della conoscenza: Uno e Molteplice -1990-; Pensiero del limite e limite del pensiero -1998-; e una raccolta di liriche: Le stagioni del presente -1991- Ha fondato la rivista “Dia Logo” Sulla comunicazione per comunicare -1992- Utopia: Un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Attualità 2
  • Comunicazione 1
  • Costituzione Italiana 10
  • Cristianesimo 2
  • Didattica 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 25
  • letteratura 13
  • Logica 1
  • matematica 1
  • psichiatria 2
  • psicologia 10
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 14
  • Senza categoria 14
  • Storia 5

Post recenti

  • In questo maggio vincono le rose bianche
    In questo maggio vincono le rose bianche
    [13/05/2022]
  • 44° Anniversario dell’assassinio di Aldo Moro
    44° Anniversario dell’assassinio di Aldo Moro
    [09/05/2022]
  • Civiltà della guerra o civiltà del lavoro?
    Civiltà della guerra o civiltà del lavoro?
    [30/04/2022]
  • Invettiva contro la guerra, settembre 1914
    Invettiva contro la guerra, settembre 1914
    [20/04/2022]
maggio 2022
L M M G V S D
« Apr    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Articoli recenti

  • In questo maggio vincono le rose bianche 13/05/2022
  • 44° Anniversario dell’assassinio di Aldo Moro 09/05/2022
  • Civiltà della guerra o civiltà del lavoro? 30/04/2022
  • Invettiva contro la guerra, settembre 1914 20/04/2022
  • Ricordiamo Roberto Ruffilli, martire della democrazia 16/04/2022

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS