logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Archivioper categoria "Filosofia"]
Dia blog
Filosofia
[ 04/01/2021 2 Commenti ]

Il punto geometrico

Il punto geometrico è il punto d’incontro fra la fisica e la metafisica. (Quaderno degli appunti 1961)

Filosofia, letteratura
[ 14/12/2020 14 Commenti ]

A due a due

        Non giungeremo mai alla meta ad uno ad uno, ma a due a due. Se ci conosceremo...

Filosofia, letteratura
[ 25/11/2020 4 Commenti ]

Noi siamo come le foglie

Noi, siamo come le foglie generate dalla  primavera variopinta quando improvvisamene sbocciano sotto i...

Filosofia
[ 13/11/2020 5 Commenti ]

Costanti universali

Se tutti i libri di matematica (aritmetica, geometria, algebra) dovessero improvvisamente scomparire,...

Filosofia
[ 30/10/2020 0 Commenti ]

La legge di tutte le leggi

Quando Dio creò il mondo disse: “Per questo mondo varrà questa legge: 1+1=2. Questa legge è assoluta. Deve...

Filosofia, Senza categoria
[ 13/10/2020 0 Commenti ]

Il pensiero non mente

Si può mentire con le parole non col pensiero. Si può dire: “Uno è uguale a tre (1=3)”. Ma non...

Filosofia
[ 01/08/2020 2 Commenti ]

LE QUATTRO VERITÀ INDUBITABILI

TESI VI SONO QUATTRO VERITÀ ASSOLUTAMENTE EVIDENTI E INDUBITABILI e queste sono precisamente: 1. IO; 2. IL...

Filosofia, psicologia
[ 18/05/2020 0 Commenti ]

Se io rifletto e tu rifletti

  Se io rifletto e tu rifletti noi avremo rispetto:  io per la tua vita,   tu per la mia vita; noi...

Filosofia
[ 11/04/2020 0 Commenti ]

IL PRIMO TESTO, GLI ALTRI TESTI E LE TESTE

Il primo testo è il “mondo” (tutto ciò che esiste e che accade). Le teste sono le “menti”...

Filosofia
[ 07/03/2019 0 Commenti ]

Indovinello filosofico

Nel pensar che nulla so di sapere ho già pensato ho pensato di sapere molte cose buone e vere.  ...

Featured image: Il punto geometrico

Giorgio Pizzol

Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della Repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato due saggi sul problema della conoscenza: Uno e Molteplice -1990-; Pensiero del limite e limite del pensiero -1998-; e una raccolta di liriche: Le stagioni del presente -1991- Ha fondato la rivista “Dia Logo” Sulla comunicazione per comunicare -1992- Utopia: Un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Filosofia 10
  • letteratura 8
  • psicologia 2
  • religione 1
  • Senza categoria 16

Post recenti

  • Il punto geometrico
    [04/01/2021]
  • La neve
    [28/12/2020]
  • Messaggio Covid
    [24/12/2020]
  • A due a due
    [14/12/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. OggiTreviso non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati. Ogni blogger sarà libero di moderare i commenti e rispondere ai lettori.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger di OggiTreviso? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS