Costituzione e “popolo”
Il concetto di “popolo” nella Costituzione Italiana è: “Insieme di persone consapevoli...
Il concetto di “popolo” nella Costituzione Italiana è: “Insieme di persone consapevoli...
Il semplice è sempre parte del composto. Il composto non è mai parte del semplice. Tutti lo sanno anche se...
New York, 11 settembre 2001 Come è possibile che un uomo decida di uccidersi allo scopo di uccidere...
Piero Calamandrei. Discorso ai lavori della Costituente del 7 marzo 1947 “Credo che i nostri posteri...
La canzone “Imagine” (Immagina) di John Lennon ha cinquant’anni. (1971-2021). La...
Platone (428-348 a.C.) “Infatti ora certo non stiamo gareggiando perché io voglio risultino...
Percezione è sempre auto-percezione. Percezione di un soggetto che, mentre percepisce un...
“Fu invitato al generoso festino offerto dai vecchi quando decidevano che era arrivata l’ora di...
Catechismo della dottrina cristiana. I quattro novissimi. 1) Morte, 2) Giudizio, 3) Inferno, 4)...
Guido, i’ vorrei che tu e Lapo ed io fossimo presi per incantamento e messi in un vasel, ch’ad...