logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Cultura 8 maggio, migliaia di persone in Piazza del Popolo a Roma ma i mass media non ne parlano!]
Gabbie di emozioni
Cultura
[ 09/05/2021 di Daniele Pezzali 11 Commenti ]

8 maggio, migliaia di persone in Piazza del Popolo a Roma ma i mass media non ne parlano!

Riporto testualmente dal giornale on-line Fanpage.it (8 maggio):

“Migliaia di persone stanno partecipando a Roma, in piazza del Popolo, alla manifestazione organizzata dai gestori del gruppo Facebook “Terapia domiciliare Covid-19 in ogni regione”. Stando a quanto si apprende, il gruppo è nato da un’idea dell’avvocato Erich Grimaldi con l’obiettivo di chiedere al governo un protocollo unico, a disposizione dei medici di famiglia, per la cura a domicilio della malattia da Covid-19.

Sulla base di questa richiesta è stato fondato il Comitato di scopo per il diritto alla cura tempestiva domiciliare nell’epidemia di Covid19. Le cure domiciliari precoci sono state riunite in uno schema terapeutico elaborato dai medici di questo comitato.”  (vedi articolo completo).

Medici in prima linea per visitare di persona i pazienti

Sono decine di migliaia le persone curate presso il proprio domicilio dai medici di famiglia che hanno infranto il protocollo del Ministero della Sanità “Tachipirina e vigile attesa” ed hanno visitato e guarito i propri assistiti in “scienza e coscienza”.

Migliaia di persone che hanno evitato l’ospedalizzazione, la terapia intensiva e la possibile morte.

Associazioni di medici nate spontaneamente dall’inizio dell’epidemia come: terapia domiciliare covid19.org, Ippocrate.org, Simg.it e altre ancora, sono organizzazioni composte da medici come il dott. Riccardo Szumski, che prestano soccorso sul territorio nazionale e che hanno salvato vite umane…

Come mai queste organizzazioni sono incredibilmente ignorate dagli organi di stampa nazionali e dal Governo?

L’evento ignorato dai mass media

L’evento che si è tenuto ieri a Roma è stato annunciato il 7 maggio in maniera esaustiva dal quotidiano on-line Qui Finanza (leggi l’articolo, ma non dalle testate del mainstream), la manifestazione si è tenuta in una Piazza del Popolo gremita da migliaia di partecipanti (con i dovuti distanziamenti), non si è trattato di “un comizio” ma di una vera e propria esposizione di fatti scientifici raccolti da relatori di tutto rispetto e di testimonianze fornite dalle persone curate e guarite.

Insomma: Il luogo è di rilievo, nel centro della nostra Capitale, l’annuncio è stato dato con anticipo, la partecipazione è stata di migliaia di persone, l’argomento è di estrema attualità… Eppure stamattina non c’è traccia della notizia sui quotidiani come Il Corriere della Sera, La Repubblica, Il Gazzettino… e non ho visto nessun servizio né sulla RAI, né sui canali Fininvest!

Per l’ennesima volta parlo in questo blog di “informazione deviata”, “propaganda” e “manipolazione politica”, tutte forme mediatiche che ledono la corretta informazioni verso i cittadini.

“Tutti i nodi prima o poi arrivano al pettine…”

La storia ci insegna che la ragione ed il buon senso prima o poi prevalgono sull’ottusità e sulla malafede.

Quelli che fino a ieri erano i sostenitori delle norme assurde, delle cure negate e tutti i delatori andranno a nascondersi come sorci.

Coloro che hanno sempre ragionato con la propria testa, dosando gli estremismi ed ascoltando le voci autorevoli ma scomode al sistema, saranno di nuovo liberi e auspico che condurranno fuori dalla crisi il nostro Paese.

Il cammino è ancora lungo però. Ieri a Roma i cittadini lo hanno dimostrato con partecipazione e compostezza in Piazza del Popolo, purtroppo nel resto d’Italia il torpore è ancora profondo…

E’ arrivato il momento di svegliarci, di informarci e di aprire gli occhi per guardare oltre!

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

Seguimi su LinkedIn

Cure domiciliari
Dalla volontà di alcuni cittadini è nato un nuovo canale televisivo nazionale d'informazione!
Check list della preparazione economica. Da "Il mondo degli Acquisti"Check list della preparazione economica. Da "Il mondo degli Acquisti"

Commenti [11]

  1. Tomaso Vendramelli
    10/05/2021

    Per fortuna c’è chi fa eco a queste notizie. Confermo che non ne avevo sentito parlare e che mi rincuora sapere di queste iniziative.
    Speriamo si possa contagiare il paese di curiosità rispetto a questo argomento. La questione delle cure domiciliari sbatte contro il tornaconto dei vaccini…e non è poco come ostacolo.
    Forza e coraggio, l’ importante è continuare. Complimenti!

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      10/05/2021

      Grazie Tomaso, le confermo che la notizia non è stata trasmessa dal mainstream, io l’ho seguita attraverso il gruppo “Cure Domiciliari Covid” cui sono iscritto.
      Il silenzio dei media fa riflettere: l’indifferenza e l’occultamento delle notizie sono la peggior censura strisciante.
      Buona serata

      Rispondi
    • Michele Bastanzetti
      11/05/2021

      Guardi Egr. Vendramelli che quasi tutti i medici di base (con certi limiti di sistema che son emersi) hanno praticato terapia domiciliare. Peraltro la enorme maggioranza dei contagiati guarisce dal coronavirus senza neppur bisogno di essa. Una frazione minima, per fortuna, dei contagiati è da ospedalizzare. Gli ospedalizzati non potrebbero mai esser curati a domicilio. Lo sperticato elogio e cieca fiducia dell’ Egr. Pezzali verso “quelli che pensano con la loro testa” e “le voci scomode al sistema” in campo medico porterebbe ad un fai da te di natura antiscientifica ed anarchico tribale. Tornerebbero in auge sciamani e fatucchiere, che già non mancano ahimé e speculano su paura ed ignoranza…

      Rispondi
  2. Nicola Carpene'
    09/05/2021

    Bravi questa è la strada giusta.Adesso pensiamo a curare,domani pensiamo,a liberare il Governo da questo Marciume,che esiste da oltre 40 anni!!

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      09/05/2021

      Grazie dell’incoraggiamento Nicola!
      Chissà mai se ce la faremo…
      Buona serata

      Rispondi
  3. Michele Bastanzetti
    09/05/2021

    Va bene va bene. Voi tutti svegli e depositari di scienza e ragione. Gli altri tutti in perenne letargo. Va bene, non serve agitarsi.
    Guardi comunque che tutti i medici avrebbero l’ obbligo di fare anche visite a domicilio. Se il dott. Szumski le ha fatte ha svolto il suo dovere. Vorrei sapere però come si fidasse di passare da un infetto all’ altro. Era immune per contagio naturale, era vaccinato? Il tampone lo ha mai fatto? Perché vede….metti che fosse portatore sano senza saperlo…girar di casa in casa…

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      09/05/2021

      Egr. Michele
      Io vorrei radiare tutti quei medici di famiglia che non sono usciti a visitare i loro pazienti (e quindi non hanno fatto il loro dovere)!
      Riguardo i contagi, i medici sono adeguatamente formati (da sempre) per affrontare i pazienti con le malattie infettive, non mi dirà che il covid è la prima malattia contagiosa della storia?
      Vada ad aprire i link che ho messo sul mio articolo, i medici di “Terapie Domiciliari Covid19” sono migliaia ed hanno curato con successo fino ad oggi quasi mezzo milione di pazienti!
      Buona serata

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        10/05/2021

        Provi a riformulare la domanda: a lei,Egr. Pezzali, risulta che il dott. Szumski, di cui ho letto (chiedovi conferma su ciò) una certa vicinanza ai no vax, si sia approcciato ai sospetti o conclamati pazienti covid previo sua immunizzazione naturale o con vaccino?

        Rispondi
        • Daniele Pezzali
          10/05/2021

          Egr. Michele, io so di per certo che il dott. Szumski ha curato centinaia di pazienti con esito positivo con pochissime ospedalizzazioni.
          Ho avuto il piacere di conoscere di persona il dott. Szumski e le garantisco che non è un “no vax”, egli è un pediatra ed ha sempre vaccinato bambini ed adulti seguendo le linee guida impartite dal Ministero dalla Sanità.
          Al resto del suo quesito non le so rispondere, dovrebbe chiederglielo lei direttamente.
          Buona serata

  4. Gianriccardo Zanardo
    09/05/2021

    Tutto è fatto in funzione del dio denaro… La vita umana non ha più valore se non ha un gran “valore” economico… Onore a questi medici ma lottano contro un potere molto molto più grande di loro

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      09/05/2021

      Grazie Gianriccardo! Purtroppo stiamo attraversando l’epoca più materialista della storia dell’umanità… solo denaro!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: 8 maggio, migliaia di persone in Piazza del Popolo a Roma ma i mass media non ne parlano!

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS