logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Cultura Omaggio al dott. Giuseppe De Donno]
Gabbie di emozioni
Cultura
[ 31/07/2021 di Daniele Pezzali 7 Commenti ]

Omaggio al dott. Giuseppe De Donno

Esistono persone che con la loro intelligenza, il loro impegno e la loro onestà sono in grado di conferire un enorme contributo all’umanità, talvolta queste eccellenze sono riservate, lavorano tenacemente in sordina e quando salgono alle luci della ribalta rimangono sorprese del clamore che la loro opera suscita nella collettività.

Nel passato abbiamo tanti esempi di illustri scienziati, artisti, letterati, filosofi, che con la loro intelligenza e la loro creatività hanno marcato il corso della Storia, ma non tutti hanno avuto la stessa “accoglienza”… Da una parte abbiamo i geni subito compresi dal potere e dall’opinione pubblica, dall’altra abbiamo “gli eretici” temuti e censurati dai poteri forti, che spesso sono stati elevati alla gloria solo dopo la loro morte.

Senza dubbio il dott. Giuseppe De Donno ha avuto la sfortuna di appartenere a questa seconda categoria.

Il mio primo incontro “virtuale” con il dott. De Donno

Ho scoperto questo grande medico attraverso la stampa nel maggio 2020, sono rimasto colpito nell’apprendere dei suoi studi riguardo il plasma iperimmune, donato dai convalescenti guariti dalla malattia ed ho apprezzato il suo modo di operare nei confronti dei pazienti affetti da Covid19.

Ingenuamente pensai che la scienza, percorrendo quella strada tracciata da De Donno, ci avrebbe condotto fuori dall’incubo che stavamo ancora vivendo.

Dopo qualche giorno, però, ho constatato che la comunicazione dei media, riguardo quella grande notizia, era terribilmente distorta ed ho riportato il mio stupore in un articolo che ho scritto il 17 maggio 2020 dal titolo “Donare o fare business”, vedi testo: https://www.danielepezzali.com/post/donare-o-fare-business

Quell’anno l’arrivo dell’estate è stato accolto da tutti con grande sollievo, ci lasciavamo alle spalle il trauma delle numerose vittime e quello dei lockdown e dentro ognuno di noi c’era la speranza che il caldo portasse via anche il virus…

Sappiamo invece che l’autunno, poi, si è presentato come una doccia fredda con la seconda ondata; a quel punto ho cercato di capire quali fossero stati i progressi riguardo la terapia con il plasma iperimmune e la mia attenzione è stata polarizzata da un servizio de Le Iene trasmesso dalla televisione ed anche in quella circostanza, il 9 ottobre 2020, ho scritto l’articolo “La cura del plasma contro il Covid nessuno sa nulla…”, vedi testo: https://www.danielepezzali.com/post/la-cura-del-plasma-contro-il-covid-nessuno-sa-nulla

Cure insabbiate, propaganda ed interessi economici

A quegli articoli sono susseguite altre mie riflessioni ed interrogativi riguardo le cure e le ricerche scientifiche che, pur avendo dato grossi risultati sul campo nella lotta contro l’epidemia, non avevano avuto riscontro né dal CTS (Comitato Tecnico Scientifico del Governo), né dai mass media. Faccio riferimento per esempio all’uso dell’idrossiclorochina, dell’invermectina, della lattoferrina, dell’ozonoterapia, fino ad arrivare ai protocolli applicati dai medici di base (e mai approvati dall’ISS) delle terapie domiciliari precoci.

Più volte sul mio blog ho parlato dell’informazione deviata al punto di essersi trasformata in “mera propaganda” e di “pandemia pilotata” come leva politica per governare al di sopra delle parti…

Il mio messaggio di cordoglio

Oggi, però, davanti alla tragedia che ha coinvolto il dott. Giuseppe De Donno ed al silenzio stampa nei suoi confronti, attuato da tutti i mass media (a dispetto dei social network), mi sento avvilito.

Con un nodo alla gola sto scrivendo queste righe nel ricordo di un grande medico che, lontano dalla luce dei riflettori, ha veramente salvato decine di vite umane ed ha creduto fino in fondo nella sua ricerca che è stata demolita dalle Istituzioni del nostro Paese.

Non vado oltre…

Mi rivolgo a te lettore, se desideri capire chi è lo scienziato che il mondo intero ha perso, guarda questa intervista rilasciata, in data 20 maggio 2020, dal dott. Giuseppe De Donno al conduttore televisivo Red Ronnie.

In questo breve video emerge sia la bontà del lavoro cominciato dal dott. De Donno, sia l’empatia e l’onestà che il medico trasmette con il suo sguardo.

https://www.youtube.com/watch?v=S9_WopaSmMY

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

Seguimi su LinkedIn

plasma iperimmune salvavita
La strategia della scacchiera. Da "Il mondo degli Acquisti"La strategia della scacchiera. Da "Il mondo degli Acquisti"
I° Arrivate preparati alla trattativa - Da "Il mondo degli Acquisti"I° Arrivate preparati alla trattativa - Da "Il mondo degli Acquisti"

Commenti [07]

  1. Denisio
    03/08/2021

    DE DONNO È IMMORTALE

    IL GOVERNO ITALIANO NON È INTERESSATO A CURARTI, LORO VOGLIONO IMPORRE TERAPIE GENICHE ASSASSINE

    DE DONNO SE NE ERA ACCORTO, AIFA E IL MINISTERO DELLA SANITÀ GLI HANNO TOLTO LA SPERIMENTAZIONE DEL PLASMA CONVALESCENTE COVID PER SABOTARLA E SOSTITUIRLA CON LE CURE MONOCLONALI BREVETTATE IN MANO ALLE SOLITE PLURIPREGIUDICATE CRIMINALI CASE FARMACEUTICHE

    NOI CHIEDIAMO A TUTTI MA PROPRIO TUTTI DI MANTENERE IN VITA DE DONNO PUBBLICANDO I SUOI VIDEO E RICORDANDOLO SEMPRE

    GIUSEPPE SARAI SEMPRE CON NOI! GRAZIE PER QUANTO HAI FATTO PER TUTTI NOI! GRAZIE!

    Rispondi
  2. Tomaso Vendramelli
    02/08/2021

    Ottimo spunto per continuare a pensare e a riflettere su come ci vogliono disinformare circa l’emergenza che stiamo vivendo….e sul perché…
    Ottimo tributo ad un bel personaggio che purtroppo appartiene decisamente e tristemente a quella seconda categoria da lei menzionata.
    Ben fatto Daniele, condividerò senz’altro il video e l’articolo perché li trovo stimolanti e soprattutto rendono almeno un po’di luce a chi sicuramente ne meritava molta di più.
    Purtroppo che chi sa già tutto circa questa emergenza, ma lei continui a scrivere per noi dubbiosi confusionari che non ci accontentiamo dei dogmi che arrivano dal governo.
    Grazie e buona vita.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      04/08/2021

      Troppo generoso Tomaso! Grazie e buona serata!

      Rispondi
  3. Tomaso Vendramelli
    01/08/2021

    Ho guardato anche il video.
    Grazie Daniele, cercherò di condividerlo per il messaggio e il bel ricordo che lascia di questo personaggio e delle sue straordinarie azioni. Fa capire anche quanto sia grosso il muro di gomma nei confronti di chi si muove con umanità e/o senza curarsi del profitto in questa emergenza.
    Complimenti anche per l’articolo che continua a tenere in piedi la voglia di capire…per chi non ha già capito tutto ovviamente (e ha già risposto).
    Buona vita

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      04/08/2021

      Grazie a lei Tomaso, mi scusi per non avere approvato subito il commento, sono in paio di giorni che non entro nel sito…
      La ringrazio anche di avere apprezzato l’argomento, purtroppo penso che tutti noi abbiamo subito una grande perdita.
      Sono esterrefatto per l’indifferenza che continua a perdurare sulle cure contro il covid, mi sembra di vivere in un film di fantascienza!
      Buona giornata!

      Rispondi
  4. Michele Bastanzetti
    31/07/2021

    Condoglianze per la scomparsa del dott. De Donno. Il contenuto medico- scientifico dell’ articolo é per molti versi inesatto e fuorviante.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      31/07/2021

      Egr. Michele
      Immaginavo che il contenuto dell’articolo per lei non andasse bene…
      Cordiali saluti

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Omaggio al dott. Giuseppe De Donno

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS