logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Cultura Selfie scritti con l’inchiostro]
Gabbie di emozioni
Cultura
[ 09/06/2020 di Daniele Pezzali 0 Commenti ]

Selfie scritti con l’inchiostro

Se provo a portare indietro la mia mente agli anni Ottanta, vengo assalito dai tanti ricordi che ho vissuto in quel periodo così frizzante!

Ma dove sono le fotografie di quegli anni? Quante emozioni sono andate perse? Quanti sono i pensieri dimenticati e cancellati dal tempo?

Non c’erano internet, i social network, gli smartphone, le macchine fotografiche digitali…

I media erano la Rai, la TV Svizzera, Tele Capo d’Istria e le prime “radio libere” che sfidavano l’etere.

Io da ragazzo, come tutti i miei coetanei, ero pieno di inventiva ed ero eccitato da quel mondo che si stava aprendo dinanzi ai miei occhi.

La fame di sapere, i quotidiani divorati in ogni loro articolo, le prime esperienze d’amore…

Lasciavo alle spalle un’infanzia di povertà e la spinta adolescenziale verso il benessere era un obiettivo chiaro, deciso e stimolante!

Catturare le emozioni!

Non potevo di certo lasciare scappar via quelle emozioni tanto forti e travolgenti!

La carta e la penna erano la mia macchina fotografica dell’epoca e dovevo trattenere a tutti costi quei momenti fatti di gioia, di delusione, di entusiasmo e di tanti ideali…

Era la scoperta del mondo e tutte quelle emozioni le dovevo mettere in gabbia! Perché era già limpida la consapevolezza che quegli istanti non sarebbero mai più tornati!

Mi ricordo quel ragazzo che ero… con i capelli lunghi pettinati con la riga in mezzo (alla John Lennon), la borsa di cuoio a tracolla con dentro il diario, la penna ed il Corriere della Sera. Quel giornale, che ha accompagnato tutta la mia gioventù, comprato con le 300 Lire che ogni mattina mio padre mi faceva trovare vicino alla tazzina del caffè…

Un ragazzo irrequieto, alla ricerca di emozioni, una spugna pronta assorbire qualsiasi contenuto con la voglia innata di esaminarlo e di descriverlo.

Potente era poi la passione di far vivere quei pensieri nelle lettere che desideravo condividere di persona con gli amici di penna.

Tutto il mio tempo libero era dedicato alla lettura ed alla scrittura, ma raramente mi trovavo a casa, ero sempre in giro per lo studio e per tutta la serie di lavori che trovavo da fare per racimolare qualche quattrino.

Quindi leggevo sui mezzi pubblici, attraversando quella “Milano da bere” degli anni Ottanta, durante le pause di lavoro, nelle biblioteche dove andavo a studiare ed a scovare testi e curiosità (non esisteva ancora Wikipedia…).

Amavo conoscere gente nuova di qualsiasi età, mi piaceva entrare nei pensieri dei miei coetanei… Poi a caldo bloccavo tutto, “fermavo il mondo!” E con la penna, spinto da un fremito quasi incontrollabile, scrivevo sui fogli quei pensieri inediti per forgiarli a caldo e non farli più mutare.

Oggi a me piace chiamare quei fogli “selfie letterari”, istantanee fatte di parole piene di sentimenti, che solo in quel determinato istante hanno potuto materializzarsi, essere fissate sulla carta per rimanere per sempre!

Sabato vediamoci al Castrum!

Tutto questo lo descrivo nel mio ultimo libro “Lettere di gioventù” che avrò il piacere di presentare in anteprima presso la magnifica cornice del Castrum di Serravalle a Vittorio Veneto, sabato 13 giugno alle 18.00.

Parleremo di quelle lettere, di cui avrò il piacere di mostrarne una parte, ma non solo! Discuteremo, soprattutto, di come la comunicazione scritta, quella epistolare, è cambiata nell’arco di quarant’anni.

Partiremo da quei pensieri scritti su un diario o su un ritaglio di giornale, per poi entrare nel nuovo mondo introdotto da internet con le email, per arrivare alle chat ed approdare alla comunicazione mediatica di Facebook, Istagram e Tik Tok.

Sarò lieto di coinvolgere i presenti in un’interazione leggera, emozionale e non accademica, per riflettere sul cambiamento epocale che la scrittura ha compiuto in pochi decenni: un balzo repentino di un’intensità estrema, assolutamente non paragonabile ad alcun fenomeno del passato!

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)

emozioni Lettere di gioventù scrivere per passione selfie letterari
Andare per acquisti in Cina... Lo "smart purchasing"Andare per acquisti in Cina... Lo "smart purchasing"
Richiamo alla coerenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Selfie scritti con l’inchiostro

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS