logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Cultura Tampone negativo! Le mie riflessioni in merito…]
Gabbie di emozioni
Cultura
[ 10/01/2022 di Daniele Pezzali 17 Commenti ]

Tampone negativo! Le mie riflessioni in merito…

Come tanta altra gente, durante le vacanze natalizie, ho contratto il coronavirus…

Non è stata di certo una passeggiata ma nemmeno un’influenza tanto diversa da altre che in passato mi hanno dato filo da torcere e mi hanno debilitato.

La mia fortuna nell’avere affrontato e risolto questa gran brutta forma virale (per intenderci quella che toglie anche l’olfatto ed il gusto) è stata quella di essere preparato!

L’informazione

La differenza è proprio nell’avere ricercato ed acquisito le corrette informazioni nell’eventualità della comparsa dei sintomi influenzali. Infatti già durante la scorsa estate avevo seguito molti dibattiti dei medici delle Terapie Domiciliari Precoci ed in seguito al colloquio con alcuni di loro, avevo chiesto la prescrizione di antinfiammatori, vitamine ed altri medicinali da tenere in casa, insomma: un piccolo “kit salvavita pronto all’uso”.

Sin dall’inizio di questa epidemia, che ha stravolto le nostre vite, mi sono rifiutato di pensare che la cura per la “malattia del secolo” fosse quella “del paracetamolo e della vigile attesa”. Il mio più grande stupore è stato quello di vedere la gente attorno a me assecondare l’informazione mainstream, senza domandarsi come la maggior parte delle persone infettate dal virus guarissero senza recarsi in ospedale.

Come è stato possibile instillare nella mente delle persone che solo il presunto vaccino potesse essere l’unica soluzione per evitare il contagio o evolvere in guarigione certa.

Che razza di cura è la vigile attesa?

Non sono un medico, però ho compiuto cinquantasei anni e penso di avere visto tante influenze nella mia vita che hanno afflitto me, i miei genitori ed i miei figli… Quindi un po’ di esperienza l’ho fatta almeno per capire che un “fuoco va spento subito”, che bisogna intervenire con le cure nei momenti precoci della malattia ed è bene consultare il medico se i sintomi si aggravano.

La latitanza dei medici di famiglia causata dal Governo

Ho trascorso una brutta notte, mi sono svegliato diverse volte con il mal di testa ed i brividi, al mattino ero uno straccio, senza pensarci due volte dopo la colazione ho preso il primo antinfiammatorio e ho cercato una farmacia disponibile ad eseguire un tampone rapido in giornata.

L’esito del primo test è stato lampante: positivo, stessa cosa per la mia compagna che fino a quel momento non aveva ancora manifestato i sintomi influenzali.

Ho avvisato il medico di famiglia che mi ha consigliato di tenere monitorata la temperatura corporea e la saturazione sanguigna. Riguardo la terapia in un primo momento non ha fatto cenno a farmaci in particolare.

Le ho prontamente comunicato di avere cominciato ad assumere un antinfiammatorio, un fluidificante per le vie respiratorie, vitamine ed integratori. A quella dichiarazione il mio medico mi ha consigliato di procedere con quei farmaci per almeno dieci giorni, anche se la febbre fosse andata via. Altresì mi ha informato che il protocollo medico prevede semplicemente che io mi tenga, in maniera autonoma, sotto controllo e nel caso di aggravamento avrei dovuto chiamare l’USSL per l’attivazione delle USCA.

Mi ha ricordato il divieto di uscire di casa, di andare nel suo studio per essere visitato e che lei non avrebbe potuto intervenire di persona.

Alla mia ulteriore richiesta riguardo l’assunzione di idrossiclorochina, antibiotici e cortisone, la risposta è stata che non mi poteva prescrivere quei farmaci e che l’avrebbe fatto all’occorrenza il medico ospedaliero.

La risposta non mi ha stupito, nel mio piano d’intervento c’era l’automonitoraggio del mio stato di salute in accordo ai farmaci che stavo assumendo ed avevo il nominativo di un medico disponibile a visitarmi in privato qualora avessi avvertito dolori allo sterno ed insufficienza respiratoria.

I primi due giorni sono stati veramente duri: febbre alta, mal di ossa, debolezza, inappetenza, tosse e mal di testa, alla fine del secondo giorno ho cominciato ad assumere anche l’idrossiclorochina e nei due giorni successivi la febbre si è spenta, lasciandomi momenti di sollievo alternati ancora a del malessere generale.

Solo dopo sette giorni ho visto “la fine del tunnel” anche se nel mentre avevo perso il gusto e l’olfatto, a dieci giorni dalla positività ho eseguito il test molecolare il quale è risultato ancora positivo e sono rimasto altri sette giorni chiuso in casa.

Non è stata una reclusione mal sopportata perché comunque mi sentivo ancora debole affetto da una tosse fastidiosa che a tratti mi toglieva le forze.

Le mie riflessioni sulla malattia

Avere a disposizione i farmaci, la procedura per assumerli, l’eventuale medico pronto a visitarmi ed una compagna (di professione infermiera) che, pur essendo ammalata come me, ha condiviso le varie fasi della severa influenza, sono state le chiavi di volta per curarmi e guarire a casa senza rivolgermi alle cure ospedaliere e senza creare disagio e costi alla collettività.

Se penso alle altre influenze che ho avuto negli anni scorsi, questa volta ho speso di meno in terapie ed non ho causato alcun impatto sociale. In passato spesso mi sono recato dal medico per farmi visitare (mettendo a repentaglio la salute degli altri pazienti, prima d’ora non abbiamo mai usato mascherine e particolari accortezze di disinfezione) ed in taluni casi per me o per i miei familiari, ho chiesto l’intervento a casa del dottore.

Il fattore che mi ha pesato di più nel decorso della malattia è stata l’immotivata paura creata dall’informazione!

In passato la febbre per me è sempre stata “un normale malessere stagionale”, tante volte con la febbre mi sono recato al lavoro ed il fatto di “mettere il termometro” era un gesto che facevo quando mi sentivo particolarmente caldo o quando qualche familiare me lo ricordava.

Nelle circostanze relative al Covid la misura della temperatura corporea e l’uso del saturimetro (strumento a me sconosciuto fino a qualche mese fa) si sono trasformati in un rito ossessivo che nei momenti di maggiore malessere mi apriva nella fantasia lo scenario da incubo dei reparti di terapia intensiva.

Un atro terrore che mi ha afflitto è stato quello di “finire in ospedale”…

Non ho patologie, non prendo alcun farmaco, sono in forma fisica e non reputo la mia salute in pericolo per questo tipo di virus, quindi per scelta non mi sono vaccinato. Ovviamente, però, il pensiero di avere la necessità di fare una radiografia o di necessitare dell’assistenza ospedaliera nei giorni scorsi mi ha mi attanagliato la gola.

Troppo odio è stato espresso in questi mesi, anche tra i sanitari, contro chi ha optato per la libera scelta di curarsi e di non vaccinarsi, così mentre in passato ho sempre visto l’ospedale come un approdo di salvataggio, per la prima volta quest’anno ho fortemente desiderato di curarmi a casa a qualunque costo!

L’epilogo

Finalmente dopo venti giorni, dalla positività al Covid, ho ricevuto l’esito del secondo tampone che è risultato negativo!

Sto bene, ho ripreso tutte le forze, sono contento di essere guarito senza conseguenze e soprattutto sono conscio di avere dentro di me un bel “bagaglio di anticorpi” che hanno rinforzato il mio sistema immunitario.

Ho sperimentato sulla mia pelle questa influenza severa che, ripeto, non è stata una passeggiata! Il gusto e l’olfatto dopo cinque giorni mi sono ritornati recandomi un gran sollievo nel poter riassaporare i dolci della tradizione natalizia.

La lezione imparata

Ho scritto diversi articoli negli ultimi due anni riguardo questa epidemia che ha stravolto, in tutti i sensi, le nostre vite. Sono tante le denunce che ho rivolto ai mass media che hanno trasformato l’informazione in propaganda, spingendo a spron battuto “il pensiero unico” ed occultando qualsiasi opinione che fosse discordante dalla linea governativa.

Oggi siamo di fronte ad una netta frattura della società, che va oltre alla politica, all’epidemia ed al fatto di essere vaccinati o meno.

Intorno a me vedo famiglie divise, ambienti di lavoro che discriminano i colleghi, studenti che sono “bullizzati” perché non hanno fatto la “loro dose di vaccino”…

L’obbligo del lasciapassare verde per essere parte “della collettività” ha creato una profonda divisione! Una spaccatura che forse non potrà più essere sanata.

Tutti ormai abbiamo compreso che il green pass non ha alcun valore sanitario, tutti abbiamo visto le contraddizioni ed i voltafaccia dei televirologi e dei nostri politici al governo, tutti siamo consapevoli della strumentalizzazione degli organi di informazione che hanno condizionato le masse.

Cosa aspettiamo a svegliarci da questo torpore?

Da quello che ho capito ora riceverò dal Ministero delle Finanze il Super Green Pass con la validità di 6 mesi…

Devo ritenermi contento? E fra sei mesi cosa dovrò fare ancora per essere “libero di vivere nella società”?

Qualcuno mi ha già prospettato che fra sei mesi, stando alle regole attuali, dovrò farmi il vaccino e magari dovrò pure recuperare le dosi perse l’anno scorso…

Non sono un medico ma nemmeno un troglodita!

Qualcuno è in grado di spiegarmi perché, carico di anticorpi naturali, il prossimo maggio (quando anche l’ultima variante del virus sarà pressoché scomparsa per l’arrivo della bella stagione), dovrò inocularmi un farmaco contenente la proteina spike (tossica) di un virus vecchio di tre anni?

La salute dell’essere umano, nel clamore delle scoperte scientifiche del nuovo millennio, sarà forse misurata in futuro attraverso un “green pass” valido sei mesi?

 

Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita:ww.danielepezzali.com)

Seguimi su LinkedIn

Tampone negativo!
Quanto costa un tampone rapido?Quanto costa un tampone rapido?
Concludi la trattativa - Da "Il mondo degli Acquisti"Concludi la trattativa - Da "Il mondo degli Acquisti"

Commenti [17]

  1. Denisio
    12/01/2022

    Anch’io ho fatto esperienza con il virus, mi son fatto venerdì sera con la febbre, sabato pomeriggio con la febbre, non esagerata, domenica pomeriggio con leggera febbre e lunedi ero a 37, poi 4 giorni di riposo e recupero, ho assunto solo argento colloidale, non ho interpellato medici e non ho nemmeno fatto il tampone visto che è uno strumento improprio e perché me ne sono stato a dormire al caldo piuttosto che far la fila in mezzo alla gente in stato febbricitante, questo è il MIO senso di responsabilità.
    Schei e paura mai avudi…non è mia intenzione elemosinare la mia libertà ad un governo che dovrebbe passare per il tribunale dell’Aja per aver sottoscritto decreti e leggi infami e aver tentato di ammazzare la verità in ogni sua singola esternazione.
    Una semplice influensa non è Ebola el’hanno presa tutti quelli che ho frequentato con decorsi simili…anche coloro che hanno prestato i loro corpi Pfizer per la sperimentazione del siero magico…

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      13/01/2022

      Egr. Denis
      Grazie della testimonianza.
      Per essere sinceri ci sono diverse forme influenzali più o meno aggressive, l’importante è affrontarle con coscienza e responsabilità, con i metodi ed i medici di propria fiducia.
      Il grosso errore è aspettare… l’attesa nei casi più aggressivi della malattia porta dritto al ricovero in ospedale!
      Saluti.

      Rispondi
  2. Andrea
    11/01/2022

    Caro Daniele, grazie della testimonianza, e auguri per la guarigione completa. Non vorrei essere “troppo curioso”, ma si parla di aspirina per i primi sintomi al posto del paracetamolo, perciò antinfiammatori, te quali hai usato (scusami per la curiosità, ma è per preparami al “peggio” anche io) naturalmente se e quando avrò bisogno chiederò al mio medico, ma al momento dopo aver letto la tua testimonianza volevo chiederti delucidazioni. Poi sto prendendo ogni giorno vitam D e C, spero qualcosa funzionino. Mia moglie questa sera effetturà la seconda dose del siero, la prima non ha avuto effetti collaterali, speriam bene in questa. La tv i giornali e il mainstream stanno facendo di tutto da metà dicembre per vaccinare tutti quanti, mamma mia come ti “tarlano” il cervello in continuo! Mi sa che toccherà anche a me. Speriam bene. Grazie Daniel, auguri!

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      11/01/2022

      Buongiorno Andrea
      Ti ringrazio per seguirmi, la copertura con le vitamine ed integratori non fa mai male.
      Come antinfiammatorio io ho preso Ibuprofene 400 x 3 al giorno.
      Se vuoi maggiori dettagli mandami un email in privato: daniele.pezzali8@gmail.com
      Buona serata

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        11/01/2022

        Della serie: io Daniele Pezzali non sono medico ma….curo anche per corrispondenza.
        Pazzesco.

        Rispondi
        • Daniele Pezzali
          11/01/2022

          Egr. Michele
          Errore! Io non ho la pretesa di curare gli altri.
          Io ho curato me stesso e ne ho dato testimonianza.
          Buona serata

        • Francesco Cecchini
          11/01/2022

          Bastanzetti del SAC è impegnato a far sapere che è un SAC, nonostante tutti hanno capito da molto che Bastanzetti del SAC è un SAC.

        • Andrea
          11/01/2022

          Lei è un dentista non un medico/chirurgo mi pare, e ad ogni modo gentile Bastanzetti, Le piace intrufolarsi nei commenti anche laddove non venga interpellato. Ho chiesto una cosa al Sig. Daniele tutto qua, ma vedo che lei non ha altro da fare se non stare a controllare tutto il giorno Oggi treviso per commentare e fare il troll su ogni cosa. Non ha denti cariati da sistemare? Vada al buso de la lum e faccia ricerche, che fa del bene a lei e a tutti noi. Cordialmente

        • Michele Bastanzetti
          12/01/2022

          Le pare male, Egr Andrea. I commenti al Blog dell’ Egr. Pezzali sono liberi (quasi mai censurati); se non le piacciono i miei non li legga. L’esercizio abusivo della professione medica è un reato, mi pare giusto segnalarlo all’interessato. Al bus de la lum ci vado almeno una volta l’ anno, a portare un fiore e una preghiera. Tanta salute anche a lei.

  3. Francesco Cecchini
    11/01/2022

    Bastanzetti del SAC continua a bastanzetatre e mette in dubbio che la nota di Daniele Pezzali sia veritiera.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      11/01/2022

      Buongiorno Francesco
      Tutto vero e documentato… con tosse che non mi è ancora andata via del tutto!
      Buona giornata

      Rispondi
  4. Michele Bastanzetti
    11/01/2022

    L’esibito tampone negativo dimostra solo che lei il giorno 8 gennaio era negativo, come può esserlo chiunque abbia superato la malattia o non la abbia mai presa. Ma diamo per scontato che il suo ricco racconto, esposto con penna fluida e compiaciuta, sia totalmente veritiero. La terapia fai da te che lei propaganda non ha alcuna efficacia dimostrata nel risolvere casi complessi di covid. Evidentemente lei lo ha avuto in forma leggera, come può accadere nelle normali influenze e come è accaduto fortunatamente (e questo la medicina lo ha sempre attestato) a centinaia di milioni di contagiati. Sarebbe dunque guarito anche se avesse seguito la cura della nonna: latte, letto, lana; o assumendo a casaccio ma in quantità minime qualsiasi altro farmaco (sempre con beneficio di Big pharma, s’intende). Certo ha corso volontariamente, non vaccinandosi, un grosso rischio. Per me è incomprensibile rischiare la propria vita, quando lo si può evitare. Ma la questione non è solo personale. Comportamenti antivaccinali, ipercritici a priori, antisistema e non collaboranti ricadono pesantemente sulla intera società. Ed è per questo che la sua scelta no vax, anche con l’ impegno propagandistico, è ancor più incomprensibile e non condivisibile.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      11/01/2022

      Egr. Michele
      Io ho valutato il rischio sulla mia persona con l’aiuto dei medici delle terapie domiciliari precoci, che sono scienziati e non stregoni.
      Il caso che riporto è il mio ed è reale testimoniato da tre tamponi, tra cui il secondo ancora positivo dopo ben 10gg.
      Quello che importa a mio parere è che ognuno abbia la possibilità di curarsi come crede scegliendo il medico di fiducia, senza obbligo e coercizione.
      Io sono contro alla propaganda dei mass media, al pensiero unico impartito dal Governo complice dell’industria farmaceutica.
      Riguardo il presunto vaccino le faccio notare che è ancora (fino al 2024) un farmaco sperimentale che ha dimostrato a pieno, con i numeri di questi ultimi mesi, il suo fallimento!
      Riguardo le difese immunitarie io ho la fortuna di avere le mie, rafforzate naturalmente e ciò mi fa piacere.
      Buona giornata

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        11/01/2022

        Mi limito a due repliche1)La Costituzione obbliga lo Stato (art 32) a tutelare la salute come diritto individuale ed interesse collettivo. Quindi ha il dovere di intervenire affinché chi si occupa della salute altrui lo faccia avendone titoli e capacità e rimanga nei canoni della medicina ufficiale senza debordare in anarchici trattaementi che abusano della sofferenza e credulità di chi è malato. 2) Dopo 8,5 miliardi di dosi somministrate al mondo sostenere che questo vaccino è sperimentale è ridicolo. Tutti i dati medici ed epidemiologici dimostrano il suo straordinario successo. Circa quelli degli ultimi mesi l’ingolfamento dei reparti da parte dei no vax dimostra quanto sia grave la loro scelta non collaborante. Tanto più grave eticamente e civicamente perché i letti da loro occupati servirebbero per la medicina e chirurgia ordinarie che stanno subendo – perfino negli oncologici- enormi e fatali ritardi.

        Rispondi
        • Daniele Pezzali
          11/01/2022

          Egr. Michele
          Lasci stare la nostra povera Costituzione, ce ne sarebbero troppe di cose da dire visto che è stata violata in tutte le salse da questo Governo.
          Io posso decidere di curarmi come mi pare con i medici di mia fiducia (lo dice la Costituzione), tutto il resto sono “ciacole”, fin che non mi faranno un TSO con un ordinanza di un giudice il siero sperimentale non lo sperimenterò.
          Il fatto che l’abbiano fatto miliardi di persone significa che l’industria farmaceutica sta facendo un mega-esperimento, non significa che è finita la sperimentazione! Mi pare logico, chi mai potrà sapere gli effetti di questo farmaco fra 5 o 10 anni?
          Riguardo l’ultima parte del suo commento le ricordo che se lei ad oggi non ha fatto ancora le tre dosi di vaccino e viene ricoverato in ospedale con due dosi viene classificato come “no vax”, questo è nei protocolli ospedalieri!
          Buona giornata

  5. Barby
    10/01/2022

    Una vera testimonianza. È bello sapere che esistono persone come lei. Non vendute. Che raccontano le cose come stanno. Grazie di cuore.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      10/01/2022

      È un piacere Barbara, grazie a lei per seguirmi.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Tampone negativo! Le mie riflessioni in merito…

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS