logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Cultura “Virus e segreti di Stato” l’inchiesta di RAI 3]
Gabbie di emozioni
Cultura
[ 09/11/2020 di Daniele Pezzali 11 Commenti ]

“Virus e segreti di Stato” l’inchiesta di RAI 3

Questa volta la fonte è Report di RAI3, quindi per la prima volta sono i media di Stato a fare sgretolare il muro di gomma costruito su questa pandemia ed a fare emergere le grandi inefficienze che stiamo vivendo, a nostre spese, con il lockdown.
Il servizio della RAI dura 40 minuti ed è abbastanza esaustivo per comprendere l’incapacità ed il dolo di come siamo stati governati negli ultimi quindici anni, (clicca qui per vederlo).

Questi sono i punti salienti evidenziati nel servizio:

  • La misteriosa scomparsa dalle librerie del libro “Perché guariremo” scritto da Roberto Speranza.
  • Un video di propaganda sulla gestione della pandemia (degno delle edizioni “dell’Istituto Luce”).
  • La misteriosa sparizione del dossier “Una sfida senza precedenti” redatto dalla sede distaccata della OMS di Venezia a cura del coordinatore Francesco Zambon.
  • La mancanza di un Piano Pandemico Nazionale aggiornato, l’attuale piano (assolutamente inadeguato ed obsoleto) è del 2006 ed è stato negli anni “copiato ed incollato”.
  • Il nuovo “Piano pandemico nazionale” elaborato nel febbraio 2020 e subito oscurato e declassato a “scenario” dal Comitato Tecnico Scientifico.
  • Le dichiarazioni farfugliate e menzognere di Ranieri Guerra (Ex direttore del Ministero della Salute ed oggi Direttore aggiunto dell’OMS).
  • L’omertà del portavoce dell’OMS Gabriella Stern.
  • Lo scarica-barile dell’attuale Direttore Generale Ministero della Salute Claudio D’Amario.
  • Le dichiarazioni sconcertanti relative agli insabbiamenti ed ai ritardi rilasciate (in anonimato) da un componente del Comitato Tecnico Scientifico.
  • La testimonianza di Pierpaolo Lunelli (ex comandante scuola Difesa Nucleare, Batteriologica e Chimica).
  • La denuncia della “Lega e associazione Noi denunceremo” sostenuta dalla Prefettura di Bergamo.
  • L’omertà e la maleducazione di Agostino Miozzo attuale Coordinatore del Comitato Tecnico Scientifico.
  • I documenti secretati dal Governo riguardo il nuovo piano pandemico, tra cui l’udienza del Ministro Speranza.

Lockdown motivato dall’emergenza sanitaria o dalle inefficienze dei governi?

Attraverso il servizio si evince anche per quale motivo in questo momento stiamo affossando la nostra economia.
L’Italia dal dopoguerra ad oggi non è cambiata, siamo sempre il Paese degli insabbiamenti!
Quindi al caso Mattei, a Ustica, alla P2, a Gladio, a Mani Pulite ed ai delitti di mafia… gli storici dovranno aggiungere “L’incapacità del Governo di affrontare la pandemia nel 2020”.
Daniele Pezzali consulente in Procurement & ICT (visita: www.danielepezzali.com)
covid19 lockdown Segreti di Stato
L'annuncio con la mascherina
Il "Cyber Security" mettere in sicurezza lo "Smart Working"Il "Cyber Security" mettere in sicurezza lo "Smart Working"

Commenti [11]

  1. Pingback: La denuncia dell'inefficienza della gestione covid19 arriva ora dalla TV di Stato! - Gabbie di emozioni
  2. Corvo
    11/11/2020

    Cartabianca, Bruno Vespa e la lezione a Giuseppe Conte e medici di base: “Se facessero fino in fondo il loro lavoro, le persone rimarrebbero a casa”

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      11/11/2020

      Sono d’accordo.
      Ormai è stata capita la dinamica relativa al contagio del virus ed il cardine è proprio la medicina sul territorio attraverso i medici di base per evitare l’ospedalizzazione.
      Il paziente che arriva in ospedale con la polmonite è la dimostrazione del fallimento della medicina operata dai medici di base.
      Cordiali saluti.

      Rispondi
  3. Michele Bastanzetti
    10/11/2020

    Egr. Pezzali, mi costringe -con piacere- a replicare! Le attuali terapie anticovid non sono risolutive (altrimenti non morirebbe nessuno) e non riparano certi danni permanenti (polmoni…) comprenda che solo il vaccino impedisce che la gente finisca in ospedale e faccia esplodere il sistema. Prevenzione, appunto. Il vaccino è la più grande scoperta della Medicna. La ideologia no vax è un eversivo insulto alla ragione.

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      10/11/2020

      Egr. Michele, non la penso come lei. Solo il tempo ci darà la risposta. Saluti.

      Rispondi
  4. Michele Bastanzetti
    10/11/2020

    Chiuderei questa “mano” Egr. Pezzali con una nota di cauto ottimismo sulle ali (che han fatto volar le borse) della Pfizer (USA! Big pharma!!ORRORE!!!) che annuncia vaccino efficace al 90% su sintomi e trasmissibilità del covid19. Nel frattempo i no vax cosa han prodotto contro il virus, oltre alle consuete novelle e le iniezioni di varechina suggerite dal golfista-populistaTrump?

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      10/11/2020

      Egr. Michele, io non sono un “no-vax”, le vaccinazioni sono un progresso della scienza che ci ha salvato da flagelli come il vaiolo, la poliomielite, il morbillo… Penso però che un’influenza, per quanto severa possa essere, la si possa curare con le medicine opportune.
      Non sono un medico, ma nel caso del covid-19, visto che il 95% dei contagiati non necessita di cure mediche, vedi fig. 17 report ISS del 13/10 (https://www.epicentro.iss.it/coronavirus/bollettino/Bollettino-sorveglianza-integrata-COVID-19_13-ottobre-2020.pdf) penso che sia meglio prevenire e curare (le cure ci sono!), piuttosto che vaccinare miliardi di persone… Buona giornata

      Rispondi
  5. Michele Bastanzetti
    09/11/2020

    Nessun dubbio che la qualità dei governanti (ma anche dei governati) italiani dal dopoguerra ad oggi -politicamente parlando- sia in declino. Ma la pandemia sta creando grossi sconquassi a livello planetario e di questo non possiamo incolpare gli italici. Governanti scadenti=scadenti risposte alle emergenze; ma anche alla gestione dell’ordinario e alle proiezioni future. Qua ci vorrebbe una riforma costituzionale coi controfiocchi. Ma chi sarebbe in grado di farla? quelli che ci han fatto slavinare nella palude? l’ olimpo dei vitaliziandi o vitaliziati?

    Rispondi
    • Daniele Pezzali
      09/11/2020

      Egr. Michele, l’Italia non è stata affatto un esempio nella gestione dell’epidemia.
      Infermieri e medici si sono adoperati come degli eroi fino alla morte, ma la scorsa primavera sono stati mandati in trincea in maniera irresponsabile da una classe politica corrotta, incapace ed inefficiente
      Una classe politica che davanti alle evidenze reali e scientifiche preferisce insabbiare eludere e segretarie, piuttosto che rimediare e lavorare onestamente. Il servizio di Rai3 lo spiega a chiare lettere.
      Siamo ancora succubi della propaganda di governo promulgata dai mass media, ma prima o poi la verità verrà a galla.
      I funzionari inadempienti, citati nel servizio di RAI3, per me sono tutti da incarcerare a vita!
      Buona serata.

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        09/11/2020

        Egr. Pezzali il comportamento dell’Italia, colpita tra le prime nazioni, nella prima fase è stato encomiato a livello politico e scientifico mondiali (inclusa OMS). Medici e infermieri, colpiti “a tradimento” da un nemico ancor adesso poco conosciuto hanno dato il meglio di sé, spesso in modo superiore a ciò che contrattualmente dovevano. Hanno evitato una ecatombe. Errori son stati fatti dopo il lockdown a causa di un governo scricchiolante, di opposizione che non collabora, di giunte regionali che non sanno prendersi le proprie responsabilità, del populismo che doveva concedere a tutti di andar in vacanza in giro per il mondo, dei negazionisti, dei complottisti, delle attività produttive che “se no la economia implode”, di virologi ed affini discordi tra loro e improvvisamente colti dal raptus del presenzialismo televisivo, ecc. Di che propaganda governativa lei parli non lo so. Il virus esiste e fa molto male al mondo. Biden lo mette al primo posto per il suo mandato. Intanto Trump gioca a golf…

        Rispondi
        • Daniele Pezzali
          09/11/2020

          Egr, Michele, ha visto il servizio di Report? Stasera su RAI3 ci sarà il seguito della denuncia.
          Buona serata.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: “Virus e segreti di Stato” l’inchiesta di RAI 3

Daniele Pezzali

Consulente e formatore aziendale, specializzato nell’area del procurement, è nato a Milano, ha lavorato in diverse parti del mondo per poi prendere residenza a Vittorio Veneto. Scrittore per passione e per impegno professionale.

Categorie

  • Cultura 85
  • Economia 124
  • Information Technology 18
  • Oriente 19
  • Procurement 170
  • Senza categoria 1

Post recenti

  • Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Il ruolo del Commodity Manager – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [12/05/2025]
  • Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    Lavori nel procurement e/o supply chain? Partecipa al sondaggio riguardo la sostenibilità.
    [05/05/2025]
  • Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    Roadmap per l’individuazione delle caratteristiche del fornitore – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [30/04/2025]
  • L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    L’utilizzo dell’intelligenza artificiale – Da “Il mondo degli Acquisti”
    [23/04/2025]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS