logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home No profit e attivismo Per boschi civili]
Go Vegan!
No profit e attivismo
[ 10/11/2018 di Walter De Iulis 0 Commenti ]

Per boschi civili

Otto morti (8) e ventiquattro feriti (24) in due mesi dal 1° settembre 2018.

A qualunque titolo, anche per ridurre il male ed aumentare il bene, l'uso della forza da parte delle Forze Armate e di Polizia è considerato sempre un fatto grave ed è rigidamente disciplinato con precisi limiti e addestramento avanzato per il personale.

E' quindi contraddittoria l'azione di uno Stato che permette ai suoi cittadini di sparare, per divertimento e all'impazzata, in posti di fatto accessibili a tutti e per il bene di tutti.

Cittadini che per altro hanno una discutibile condotta etica, avendo in disprezzo il valore intrinseco di viventi molto complessi e simili a noi (forse da qui il disprezzo?) e che meglio di noi non scadono in volgari e tragiche barbarie.

Come si può, da un lato organizzare poligoni con regole e personale in efficienza psicofisica controllata, e dall'altro mandare in giro, in pubblico, persone anziane, armate e dalla condotta incivile?

La contraddizione è materialmente più evidente quando lo Stato manda le sue forze, con valori civili oltre che militari, addestrate e disciplinate, a raccogliere gli incivili, dilettanti allo sbaraglio e senza etica, che si ammazzano tra di loro. Non sono incidenti, ma effetti negativi di cause negative.

Non esistendo la scienza dell'uccisione, vari soggetti, favorevoli alla semina di piombo, sangue e violenza nei boschi, si affannano a cercare giustificazioni, o con dettagli tecnici inutili, essendo a monte il problema, o con maldestri e macroscopici errori, di cui tra l'altro non hanno l'esclusiva, come quando certi alfieri della morte dicono che l'etica non esiste, e se esiste è prêt-à-porter.

Diciamo no alla caccia, con più forza se finora non è bastata. C'è ancora molta strada per una civiltà più compiuta.

2017/2018: i dati sono i seguenti:

civili non cacciatori, 34, di cui 24 feriti e 10 morti;

cacciatori, 80, di cui 60 feriti e 20 morti.

Totale: 84 feriti e 30 morti.

Tre i minori rimasti vittime, di cui due feriti ed un morto.

Imagine…

Ippoasi, luglio 2018: la vita, come potrebbe essere.

caccia
TempestaTempesta
Finalmente l'abolizione della caccia, grazie allo Stato civileFinalmente l'abolizione della caccia, grazie allo Stato civile

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Per boschi civili

Walter De Iulis

Insegnante abilitato, in ruolo nel Miur, lauree in Scienze Motorie, Scienze Politiche, specializzazione sul sostegno didattico. In precedenza quindici anni nel Ministero della Difesa .

Categorie

  • Animali 22
  • Cittadinanza attiva 35
  • Emergenza ambientale 4
  • No profit e attivismo 57
  • Politica 2
  • Scienze e tecnologie 10
  • Senza categoria 10

Post recenti

  • Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    [29/09/2023]
  • Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    [27/09/2023]
  • GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    [24/09/2023]
  • Jeff Beck
    Jeff Beck
    [13/01/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS