logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Esami di Stato: in presenza o a distanza?]
Go Vegan!
Senza categoria
[ 30/04/2020 di Walter De Iulis 0 Commenti ]

Esami di Stato: in presenza o a distanza?

A due mesi dalla chiusura delle scuole la ministra Lucia Azzolina annuncia l’esame di Stato in presenza.

Non tutto il mondo della scuola è favorevole

Due petizioni sostengono i principi di precauzione e prevenzione:

No alla maturità 2020 in presenza
Il rischio riguarda l’età media dei docenti, le persone anziane con cui alcuni convivono, la rigidità e complessità del protocollo da intraprendere, l’igienizzazione continua degli ambienti, le distanze, le sostituzioni del personale. Inoltre, il non poter usare ventilatori in ambienti non condizionati (l’edilizia moderna non prevede imposte e tapparelle, ma tendine all’interno! In molte classi si apprende l’effetto serra in modo molto esperenziale).

Esame di Stato online! Difendiamo il diritto alla salute di studenti, docenti e Cittadini

Il rapporto fra i diritti costituzionali, formazione e salute, come conciliarli?

Tra i fattori di rischio si citano gli spazi, le promiscuità inevitabili, l’imprevedibilità del corso della pandemia, i mezzi pubblici, stress e paura del contagio, eventuali contenziosi e responsabilità legali dei lavoatori coinvolti.

La posizione di Partigiani della Scuola Pubblica

Maturità in aula, a Bologna la protesta dei professori: “Rischio inutile”

Nelle aspettative della ministra Azzolina c’è che gli studenti possano discutere della zoonosi, la causa di questa situazione

L’intento è condivisibile, tuttavia il contesto in cui tale discussione sarebbe costruita e valutata sarebbe del tutto sfavorevole. Siamo tutti immersi in  ideologie negative e non dichiarate: antropocentrismo, specismo e carnismo, che sono poi la causa della pandemia. Se invece leggiamo l’attuale situazione come la Grande Guerra contro il virus, abbiamo centrato molto poco la sostanza.

Certo, non sono mancati spunti autorevoli per una comprensione più approfondita, ma lo studio esplicito per la decostruzione di queste ideologie negative, che ci sostituiscono la realtà con una cappa di vetro, non è mai stato davvero intrapreso.

La causa di questa situazione deficitaria, oltre che ideologica, è anche storica, basti un esempio: il primo libro che fa luce su tante censure nella cultura italiana e che ci dice che gli esseri umani non sono soli nella biosfera, e non ne sono i proprietari, è stato stampato in italiano solo nel 1987. Etica vegetariana di Henry Salt è arrivato in Italia 101 anni dopo la pubblicazione.

 

 

 

Mattarella, Vittorio Veneto 2019: 25 aprile è non soggiogareMattarella, Vittorio Veneto 2019: 25 aprile è non soggiogare
Il capitalismo spinto è sempre specistaIl capitalismo spinto è sempre specista

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Esami di Stato: in presenza o a distanza?

Walter De Iulis

Insegnante abilitato, in ruolo nel Miur, lauree in Scienze Motorie, Scienze Politiche, specializzazione sul sostegno didattico. In precedenza quindici anni nel Ministero della Difesa .

Categorie

  • Animali 22
  • Cittadinanza attiva 35
  • Emergenza ambientale 4
  • No profit e attivismo 57
  • Politica 2
  • Scienze e tecnologie 10
  • Senza categoria 10

Post recenti

  • Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    [29/09/2023]
  • Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    [27/09/2023]
  • GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    [24/09/2023]
  • Jeff Beck
    Jeff Beck
    [13/01/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS