logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home No profit e attivismo Sabato a Villorba: “Disobbedienza vegana” con l’autore Adriano Fragano]
Go Vegan!
No profit e attivismo
[ 12/09/2018 di Walter De Iulis 0 Commenti ]

Sabato a Villorba: “Disobbedienza vegana” con l’autore Adriano Fragano

Sabato 15 settembre, alle 18.00, presso la Libreria Lovat, a Villorba in via Isaac Newton, 32.

L'autore presenterà dal vivo il suo libro, "Disobbedienza vegana".

Sarà l'occasione per capire, al netto delle distorsioni mediatiche, dalla voce di Adriano Fragano, che sarà disponibile alle domande del pubblico.

 

"Dalla quarta di copertina:

 

Il veganismo, essendo entrato a far parte della cosiddetta narrativa mainstream, è ormai considerato un argomento di tendenza che s’incontra sempre più spesso nei social network, come pure su giornali e TV. Nonostante ciò – o forse proprio per questo – il concetto che la società ha del fenomeno è profondamente errato.

 

In genere s’intende per “vegano”, banalmente, uno stile alimentare elitario, costoso e consumista, dovuto a convincimenti salutistici, moda o a fanatismo. L’idea originaria prende invece vita da profonde motivazioni etiche e coinvolge ogni ambito del quotidiano. Il consumismo e la cattiva informazione hanno di fatto stravolto ciò che in realtà propone il veganismo moderno: una pratica di disobbedienza non violenta e di liberazione, in risposta a una società che sfrutta, uccide e trita in nome del profitto, dello specismo e dell’antropocentrismo.

 

Il libro affronta numerosi argomenti: dalla storia della definizione di “veganismo”, ai principi originari, alle tipologie di veganismo dei giorni nostri. Dai rapporti tra veganismo e l’idea che abbiamo del cibo e il capitalismo, alle implicazioni personali e sociali, ai pregi e difetti delle diverse forme di attivismo.

Un percorso utile a dimostrare che, contrariamente a quanto raccontato per anni, il veganismo non è meramente una pratica immediata e facile, ma una filosofia splendida e completa che richiede una vita etica, impegno, costanza, ed è in grado di produrre un vero progresso morale."

 

Adriano Fragano si occupa di attivismo antispecista;

è presidente dell'associazione Campagne per gli animali e

fondatore del giornale Veganzetta.

Ha scritto anche:

Immaginare la società della decrescita, con B. Bianchi, P. Cacciari, P. Scroccaro per Terra Nuova Edizioni, 2012;

Proposte per un manifesto antispecista, NFC Edizioni, 2015.

 

Non è più tempo di scherzare su prigionia, uccisioni e torture di cuccioli per finalità non necessarie, superflue e dannose, mantenute per profitto dall'inganno mediatico del capitalismo spinto, sull'onda dei falsi miti di crescita e carni, da guerra e dopoguerra, e oggi in crisi più che mai.

E' incredibile come tante persone si lascino danneggiare da tutto questo, eppure non gli entra in testa. E' la dura realtà che affligge tutti gli adulti, chi più chi meno: quella degli apprendimenti cristallizzati (M. Baldacci) per cui è difficilissimo far cambiare idea ad un adulto (che da giovane è stato tenuto all'oscuro e/o ingannato), nonostante le facilitazioni che abbiamo per essere buoni davvero, in forma e in armonia, presenti a noi stessi, anche in età avanzata.

E quando questi adulti sono genitori, insegnanti e addirittura medici non aggiornati, che dire della responsabilità verso figli, studenti e utenti del servizio sanitario?

Una buona occasione per chi vuole essere giovane e nobile, di fatto.

Chi, commentando su questo blog, rivendica con orgoglio la propria insostenibilità, e la propria cattiveria, potrà farlo dal vivo.

Sabato 15 settembre, alle 18.00, presso la Libreria Lovat, a Villorba in via Isaac Newton, 32.

Fragano antispecismo veganismo disobbedienza vegana
Sabato a Villorba: "Disobbedienza vegana" con l'autore Adriano FraganoSabato a Villorba: "Disobbedienza vegana" con l'autore Adriano Fragano
Linee guida italiane per la nutrizione dall'infanzia all'adolescenza sul "Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics"Linee guida italiane per la nutrizione dall'infanzia all'adolescenza sul "Journal of the Academy of Nutrition and Dietetics"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Sabato a Villorba: “Disobbedienza vegana” con l’autore Adriano Fragano

Walter De Iulis

Insegnante abilitato, in ruolo nel Miur, lauree in Scienze Motorie, Scienze Politiche, specializzazione sul sostegno didattico. In precedenza quindici anni nel Ministero della Difesa .

Categorie

  • Animali 22
  • Cittadinanza attiva 35
  • Emergenza ambientale 4
  • No profit e attivismo 57
  • Politica 2
  • Scienze e tecnologie 10
  • Senza categoria 10

Post recenti

  • Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    Italia dell’incubo, orrida e imbranata
    [29/09/2023]
  • Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    Andiamo in tanti, ci riguarda, e firmiamo contro l’assurda violazione di Cuori Liberi
    [27/09/2023]
  • GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    GIU’ LE MANI DAI SANTUARI, 27 settembre e 7 ottobre
    [24/09/2023]
  • Jeff Beck
    Jeff Beck
    [13/01/2023]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS