logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria A Carnevale ogni fritto ….vale]
La Cucina di Omar
Senza categoria
[ 08/02/2015 di Omar Lapecia Bis 0 Commenti ]

A Carnevale ogni fritto ….vale

Per la serie arriverà la quaresima ecco le mie ricette per castagnole e frittelle farcite
Andiamo per ordine castagnole:
Castagnole 
50 gr. di burro
150 gr. di zucchero
buccia di 1 limone ed 1 arancia grattugiate
300 gr. di ricotta romana (è una ricotta asciutta e granulosa non quella cosa con l’aggiunta di panna…)
5 rossi d’uovo
500 gr. di farina
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito
150 gr. di latte
zucchero al velo quanto basta
Amalgamare gli ingredienti (tutti a temperatura ambiente) nell’ordine sopra riportato. Lavorare poco. Fare delle palline come se si volesse ottenere degli gnocchi e friggere in olio do arachide profondo e ben caldo.
Rotolare nello zucchero al velo.
NOTE: Io prendevo dei grossi pezzi di impasto e formavo dei cordoncini che rotolavo man mano sulla tavola spolverata di farina, tagliavo a tocchetti e arrotondavo a pallina, poco più grossa di una noce
Queste frittelle farcite io le ho farcite con la crema pasticciera,sostituendo il latte con la panna…Senza nessun rimorso…
Frittelle farcite
250 ml di acqua
150 g di farina
50/60 gr di burro
4 uova piccole (ho usato uova da 55/58 gr l’uno) o meglio 3 grandi
30 g di zucchero semolato
40 g di zucchero a velo
1 pizzico di sale
buccia grattata di 1 limone
3 dl di olio di semi di arachide per friggere
Per la crema pasticcera:
300 ml di latte
200 ml di panna fresca
2 uova intere
150 gr di zucchero
40 gr di farina
1 baccello di vaniglia
Ho messo sul fuoco un pentolino con l’acqua, il burro e il pizzico di sale e lo zucchero.
Appena ha alzato il bollore, ho gettato in un solo colpo la farina e ho mescolato velocemente con un cucchiaio di legno. Ho mescolato continuamente a fiamma bassa fino a quando l’impasto si staccato dalle pareti della pentola e ha fatto lo sfrigolio.
Poi ho fatto intiepidire ed ho aggiunto le uova, una alla volta mescolando con la frusta
Ho riscaldato l’olio in un tegame stretto, ho preso un po’ d’impasto col cucchiaino e l’ho tuffato nell’olio bollente. Ho fatto dorare le frittelle e le ho messe su carta assorbente a scolare l’olio.
La fiamma del gas, non va tenuta altissima, altrimenti si cuociono troppo velocemente e rimangono crude all’interno.Dato che non avevo con me il mio termometro mi sono disposto all’estremo sacrificio…. ne ho provato uno, quando ho trovato il giusto calore dell’olio, ho proseguito.
Procedimento per la crema pasticcera:
Metto in un pentolino il latte, la panna e il baccello di vaniglia aperto e lo porto quasi a bollore. Nel frattempo in un altro pentolino sbatto bene, con la frusta a mano, le uova con lo zucchero e il pizzico di sale.
Aggiungo la farina setacciata e mescolo ancora un po’, poi aggiungo il latte tutto di un colpo passandolo in un passino. Metto a fuoco bassissimo mescolando sempre con una frusta a mano. In 3′ circa la crema è pronta
Farcire di crema e  cospargere di zucchero al velo. 

 

#cremapasticciera #farcite #food #frittelle autoproduzione carnevale castagnole cooking cucina foodie instafood ricette yummy
Il pane  slow (seconda puntata)Il pane slow (seconda puntata)
Il social crostoloIl social crostolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: A Carnevale ogni fritto ….vale

Omar Lapecia Bis

Insegnante di Gastronomia presso IPSSAR Beltrame di Vittorio Veneto

Categorie

  • Altro 47
  • Istruzione 1
  • Musica 1
  • No profit e attivismo 1
  • Senza categoria 20

Post recenti

  • Una pasta veramente speciale
    Una pasta veramente speciale
    [02/02/2018]
  • Tiramisù World Cup
    Tiramisù World Cup
    [02/11/2017]
  • Buon volo
    Buon volo
    [01/07/2017]
  • La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    La marmellata scientifica e i ricordi d’infanzia
    [20/06/2017]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS