logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spiritualità e altro Tatuaggi]
Pillole
Spiritualità e altro
[ 25/06/2019 di Davide Mozzato 17 Commenti ]

Tatuaggi

Martin e Joey Watts, uno dei due ha la cucitura tatuata, indovina chi?

Un padre e il suo bambino di 6 anni da poco operato per una stenosi aortica.

Stessi occhi color del mare, sorriso identico e complice e stessa cicatrice sul petto.

Non amo le mode e tantomeno i tatuaggi ostentati.

Ammiro la solidarietà umana e la tenerezza inesprimibile a parole, immortalata in questa foto meravigliosa.

Mi immagino avvolto dal braccio peloso del Padre eterno uno che di tenerezze e cicatrici se ne intende.

PsicodrammaPsicodramma
ClickClick

Commenti [17]

  1. Ilaria
    26/06/2019

    A volte proprio non servono parole, nemmeno grandi opere. Basta un piccolo gesto, ma sincero, che da molto su cui riflettere.

    Rispondi
  2. Giuseppe
    26/06/2019

    La relazione con il padre…. La più misteriosa, complessa, significativa. Un rebus che non sempre riusciamo a risolvere. Una matasssa difficile da districare. Il messaggio del forte che si fa debole per amore è unico e toccante.

    Rispondi
  3. riccardo
    25/06/2019

    Bel messaggio da parte del padre… parabola del nostro PADRE che e’ venuto tra di noi come uno di noi … così simile a noi al punto che pochi lo hanno riconosciuto…

    Rispondi
  4. Gavrilita
    25/06/2019

    “Metti qua il dito e guarda le mie mani, stendi anche la mano e mettila nel mio costato; e non essere incredulo, credici ” – disse Gesù ad uno dei suoi discepoli.

    A volte l’amore ha bisogno di essere toccato

    Rispondi
  5. Michele Bastanzettik
    25/06/2019

    Bella foto ma l ‘amore di un padre e della mamma per i suoi figli va ben oltre la decisione di condividere (graficamente) una cicatrice. Purtroppo,poi, la attualità ci sbatte in faccia e sempre più frequentemente delle storie mostruose che dimostrano che la regola di cui sopra non è assoluta. Uno potrebbe chiedersi: perché Dio permette simili mostruosità? Risposta non c’è.

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      25/06/2019

      Vero Michele, la risposta definitiva non la si trova. Rimaniamo senza parole perché la sofferenza è uno scandalo soprattutto per chi crede. Chi non crede sa che è tutto un caso, una lotteria.
      Senza parole come il Dio della croce: muto come una pecora menata allo scannatoio.

      Rispondi
  6. Paolo cupertino
    25/06/2019

    L’amore. Medicina infallibile.

    Rispondi
  7. Claudio Coppini
    25/06/2019

    Un tatuaggio-cicatrice non ci avevo mai pensato.
    Certo un bel modo dirsi ti amo.

    Rispondi
  8. Carola Alvarado
    25/06/2019

    L’amore reciproco viene da Dio..è questo vuole Gesù
    E meraviglioso poi tra padre e
    figlio Benedetta complicità

    Rispondi
  9. Franco
    25/06/2019

    Purtroppo mi capita, spero sempre meno, di vedere solo le mie. Perdono

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      25/06/2019

      L’età avanza e diminuisce la vista: benedizioni

      Rispondi
  10. Robert
    25/06/2019

    Commovente.
    L’amore paterno …incarnato.

    Rispondi
  11. Caricati Gaetano
    25/06/2019

    “Quando curi una malattia puoi vincere o perdere. Quando ti prendi cura di una persona vinci sempre.” (Patch Adams)

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      25/06/2019

      Patch se non sbaglio significa ‘cerotto’…

      Rispondi
  12. Marko Hromis
    25/06/2019

    Cicatrici esterne, a proteggere cuori grandi e forti ❤

    Rispondi
  13. Vittorio Fantoni
    25/06/2019

    Mi piace pensare che tutti noi siamo segnati da cicatrici. E cerchiamo, anche inconsapevolmente, qualcuno che ci rassicuri e ci curi e che abbia anch’egli conosciuto il dolore.

    Rispondi
  14. Andy
    25/06/2019

    Foto straordinaria, storia commovente, equivalenza sulla quale riflettere!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Mozzato

Davide Mozzato

Laurea Magistrale in Teologia cristiana, Pastore Evangelico nella zona: Venezia Mestre-Conegliano, speaker e autore per Radio Voce della Speranza.

Categorie

  • Spiritualità e altro 68

Post recenti

  • In vacanza senza pesi
    In vacanza senza pesi
    [04/07/2023]
  • Vita a prescindere
    Vita a prescindere
    [26/09/2019]
  • Friday
    Friday
    [25/09/2019]
  • Bronzi
    Bronzi
    [24/09/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS