logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spiritualità e altro Apocalisse 2030]
Pillole
Spiritualità e altro
[ 21/06/2019 di Davide Mozzato 15 Commenti ]

Apocalisse 2030

Cronaca annunciata:

entro il 2030 il calo demografico previsto per il Giappone è pari a -8.2 milioni.

La popolazione di Tokyo si dissolverà, tra soli 20 anni, in un click.

I nipponici invecchiano rapidamente e lo Stato si sta attrezzando per assistere un gerontocomio enorme. Deve prevedere un raddoppio della spesa pubblica per assistenza medica e pensioni e pannoloni e adesivi per dentiere.

La crescita economica attuale della ex superpotenza del Sol Levante (unica antagonista degli USA in epoca recentissima) è piatta, e così lo sono i consumi e lo sviluppo.

Il rapporto debito pubblico/PIL è raddoppiato in poco tempo.

Dal Giappone è tutto… e in Italia?

«Istat: Peggior calo demografico da 100 anni, rischi per la crescita»

“Non va ignorato che la crescita della popolazione italiana degli ultimi vent’anni è avvenuta unicamente grazie all’aumento della componente di origine straniera, una componente che al primo gennaio 2019 conta 5 milioni e 234 mila residenti pari all’ 8,7% della popolazione” (http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Istat-Peggior-calo-demografico-da-100-anni-rischi-per-la-crescita-e547a6bc-8ce8-4b92-98bd-df44fe7b2204.html)

Trame complottiste ordite dalle plutocrazie aristocratiche?

Profezie apocalittiche?

No, solo l’ineluttabilità della Storia, è già successo un sacco di volte.

«Studia il passato se vuoi prevedere il futuro»

(Confucio)

JOHN 3:16JOHN 3:16
PsicodrammaPsicodramma

Commenti [15]

  1. Marco
    22/06/2019

    I nostri giovani laureati vanno all’estero e vengono sostituiti da orde di illetterati.
    Questo è il problema, non i numeri, anche perchè siamo sovrappopolati, già viviamo uno sulla testa dell’altro.
    50 milioni di abitanti per un paese come l’Italia posson bastare.

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      23/06/2019

      Il tema è un po’ più complesso. Un conto semplicistico mo’ di esempio? Se una coppia procrea in media 1 figlio, la popolazione si dimezza in una generazione o poco più. La media italiana è ancora più bassa. A questa si aggiunga la buonissima assistenza medica che allontana la livella… E’provato che laddove aumenta la cultura diminuisce la procreazione: tenere, com’è sacrosanto, i ‘letterati’ acuirebbe il problema. Grazie

      Rispondi
  2. Alessia
    21/06/2019

    Harakiri e banzai e viceversa

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      21/06/2019

      Don’t worry, be happy ?. Pensa a chi lavora nel settore

      Rispondi
  3. Vittorio Fantoni
    21/06/2019

    Mi pare che per la prima volta nella storia si prospetti una via senza ritorno. Siamo come negli ultimi giorni di Pompei… si pensa ad altro e la lava sta per arrivare.

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      21/06/2019

      Ava come lava

      Rispondi
  4. riccardo
    21/06/2019

    Aiutatemi a capire: Ci lamentiamo dell’eccessivo sovrappopolamento delle città, dell’eccessiva cimentificazione del suolo, dell’eccessivo inquinamento che produciamo compresa la merda nostra e degli animali, dell’eccessivo numero di bocche da sfamare, delle troppe auto e cellulari in circolazione… Quindi se la popolazione di questo pianeta diminuisce per cause demografiche dovremmo tirare un sospiro di sollievo…

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      21/06/2019

      Gentile Riccardo, il fatto è che non esiste nessun calo demografico, anzi. La riflessione alla quale risponde vede il tramonto del Sol Levante (dell’occidente ‘la terra del tramonto’) ma la crescita smisurata di altre popolazioni. Un’apocalisse che lascia in mutande bagnate una parte della popolazione (quella che si riteneva padrona). Grazie infinite

      Rispondi
  5. Bretone
    21/06/2019

    Sto andando in farmacia, mi sto attrezzando anche io

    Rispondi
  6. Marko Hromis
    21/06/2019

    Andate e moltiplicatevi!!!!!

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      21/06/2019

      Le divisioni a due cifre paiono riuscire meglio

      Rispondi
  7. Michele Bastanzetti
    21/06/2019

    Quando mai sarebbe successo nella storia un calo demografico su “base volontaria” e non per guerre-pestilenze-disastri naturali in genere? A me pare non ci sian precedenti. Il che fa pensare. Anche qui potrebbe essere in gioco l’ astuzia di Dio che porta l’umanità alla meritata autodistruzione.

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      21/06/2019

      Gentile Michele, il suo appunto è pertinente, mi fa pensare. Certo è che l’immagine del suo Dio è alquanto machiavellica e poi: il Giappone o l’Italia o l’occidente (terra del tramonto) non sono propriamente l’umanità. Grazie

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        21/06/2019

        Non mi pare così machiavellico, come pensiero; direi che è molto semplice e lineare. Dio ha offerto all’uomo la conoscenza del bene e del male e la possibilità di autogovernarsi. La unica condizione, implicita, è che rispetti il pianeta in cui vive. Poiché si è dimostrato tanto idiota da avvelenarlo, questo pianeta (che è come segare il ramo sul qual sei seduto) è giusto che l’ uomo sparisca. L’unica cosa che non sappiamo è se lui sparirà a causa di un meteorite impazzito o, appunto, per autodistruzione. Questa seconda eventualità mi pare la più raffinata; fossi Dio la sceglierei.

        Rispondi
        • Davide Mozzato
          21/06/2019

          Ringrazio il cielo che non sarà lei a scegliere tra le varie opzioni ?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Mozzato

Davide Mozzato

Laurea Magistrale in Teologia cristiana, Pastore Evangelico nella zona: Venezia Mestre-Conegliano, speaker e autore per Radio Voce della Speranza.

Categorie

  • Spiritualità e altro 68

Post recenti

  • In vacanza senza pesi
    In vacanza senza pesi
    [04/07/2023]
  • Vita a prescindere
    Vita a prescindere
    [26/09/2019]
  • Friday
    Friday
    [25/09/2019]
  • Bronzi
    Bronzi
    [24/09/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS