logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spiritualità e altro Fede]
Pillole
Spiritualità e altro
[ 09/08/2019 di Davide Mozzato 14 Commenti ]

Fede

Fede

Pubblicato da Pillole su Giovedì 8 agosto 2019

StatuaStatua
Shabbat Shalom

Commenti [14]

  1. Pokermanvv
    09/08/2019

    Questa non è fede. Il cane non si rende conto neanche di dov’è…

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      09/08/2019

      Konrad Lorenz non ne sarebbe così convinto e poi mi chiedo se noi umani siamo così perspicaci da rendercene conto

      Rispondi
  2. Gianni
    09/08/2019

    Ma davvero non saprei che spiegare! Io non penso di avere le qualità di fare il politico, al massimo posso dire che non ho mai visto o reputato tale un politico serio (quindi con un comportamento pubblico e privato di una buona caratura morale), onesto (che non ruba direttamente o indirettamente e che antepone l’interesse del popolo ai propri) e capace (che ha le palle per prendere ottime decisioni in momenti di difficoltà con una competenza marcata nel ruolo ricoperto) . L’eaistenza di un politico che incarni contemporaneamente tali caratteristiche resta un atto di fede. Che altro vuol sentirsi dire ??? Non capisco proprio dove vuole arrivare.

    Rispondi
    • Corvo
      09/08/2019

      Caro Gianni,per concludere. Ci sono attività dell’uomo che per essere espletate bisogna levare le mani dalle tasche e correre il rischio di sporcarsele facendo qualche cosa. Parlo di chi è tagliato per dirigere, decidere, inventare, derimere e comporre interessi che agitano una società conflittuale. Il Politico, il manager, sono quelli più esposti di altri alla contaminazione perché lì arrivano si decidono le leggi e progetti per il futuro. Di solito questi uomini si fanno guidare dalla coscienza, dalla onestà che significa svolgere il loro compito, mantenere le promesse, nel limite del possibile permesso dalla situazione in movimento, assunte nel patto con l’elettore e con l’azienda ecc .Non sono sorretti da un libro sacro per cui è facile distinguere il bene dal male. Non mi pare corretto mettere alla sbarra il Politico in generale.
      C’è qualcuno che lo fa da 10 anni ma, pur ambendolo, non ha mai il coraggio di mettersi nel gioco politico ma critica sempre e tutto e tutti e si adatta alle varie situazioni. Moralmente ambiguo.
      Spero di essermi spiegato.

      Rispondi
      • Gianni
        09/08/2019

        Certo sig.. Corvo : quando incontrerò un politico “trino” La penserò. Un salutone!

        Rispondi
  3. Michele Bastanzetti
    09/08/2019

    La fede è come puntare una fiche alla roulette. In certi casi non saprai neanche se hai vinto o perso.

    Rispondi
    • Pokermanvv
      09/08/2019

      Mah, se ne giochi una e sai giocare sai benissimo se hai vinto o perso. Cosa differente invece se ne punti una marea sul tavolo. Lì devi fare la differenza tra quello che hai perso è quello che hai vinto ed a volte o si ha la laurea in matematica oppure meglio rinunciare…

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        09/08/2019

        Esatto.Nel computo finale capita che non riesci a capire se hai vinto o perso. E forse è meglio non saperlo…

        Rispondi
  4. Gianni
    09/08/2019

    Allora cominciamo dalla definizione

    La fede è definibile come l’adesione a un messaggio o un annuncio fondata sull’accettazione di una realtà invisibile, la quale non risulta cioè immediatamente evidente, e viene quindi accolta come vera nonostante l’oscurità che l’avvolge. La fede consiste pertanto nel «ritenere possibile» quel che ancora non si è sperimentato o non si conosce personalmente.

    Se ho ben capito quindi un esempio pratico di fede sarebbe credere nell’esistenza di un politico serio onesto e capace?

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      09/08/2019

      Fede è fiducia, fidarsi. È necessario aver maturato un’esperienza, difficile fidarsi in chi ti è caduto rovinosamente sulla schiena. Il sedile ieri ha retto e sotto fa ombra.

      Rispondi
      • Gianni
        09/08/2019

        Ha detto bene. Ieri ha detto ma domani? Il crollo del sederone sarebbe paragonabile al ponte Morandi ma il cane pur fedele non è scemo come i tanti automobilisti …

        Rispondi
    • Corvo
      09/08/2019

      Bisognerebbe che lei ci dicesse cosa intende per politico serio, onesto facendo però attenzione che il politico viene eletto da cittadini liberi, per antonomasia seri e onesti e capaci o no ?
      Se lei come qualche altro si ritiene onesto, serio e capace, visto che critica, perché non scende nell’arena della politica ? Almeno che non pensi, sia convinto che i politici che lei elegge sono seri, onesti e capaci e gli altri farabutti.

      Rispondi
      • Gianni
        09/08/2019

        Che c’è da capire in questi 3 aggettivi/qualita’ serio onesto e capace? Nn ho fatto distinzioni partitiche mi sembra. Finora ho solo visto politici che incarnano una o al massimo 2 di queste caratteristiche ma la trinita è appunto questione di fede mai concretizzata:D

        Rispondi
        • Corvo
          09/08/2019

          Non scappi ma spieghi, per favore. Almeno che lei non pensi che dover gestire e decidere per la vita di una Comunità dove si intrecciano interessi diversi in lizza per il presente e futuro sia come prendere posizione qui dove basta scrivere per aver ragione e farsi vedere più bravi degli altri.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Mozzato

Davide Mozzato

Laurea Magistrale in Teologia cristiana, Pastore Evangelico nella zona: Venezia Mestre-Conegliano, speaker e autore per Radio Voce della Speranza.

Categorie

  • Spiritualità e altro 68

Post recenti

  • In vacanza senza pesi
    In vacanza senza pesi
    [04/07/2023]
  • Vita a prescindere
    Vita a prescindere
    [26/09/2019]
  • Friday
    Friday
    [25/09/2019]
  • Bronzi
    Bronzi
    [24/09/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS