logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spiritualità e altro JOHN 3:16]
Pillole
Spiritualità e altro
[ 19/06/2019 di Davide Mozzato 17 Commenti ]

JOHN 3:16

Tim Tebow

L’americano Rollen Stewart, personaggio in verità non del tutto equilibrato, a cavallo fra gli anni ‘70 e ’80 girava gli stadi sportivi di tutto il mondo con un cartello sempre identico: “JOHN 3:16”.

Un riferimento diretto al cuore del Vangelo di Giovanni: «Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna».

Alle Olimpiadi di Mosca del 1980 il Rollen del cartello venne fermato per accertamenti dalla polizia russa.

La manifestazione con i cartelli è passata di moda, è più comodo manifestare senza timore alcuno sui social. Qualche coraggioso però, recentemente, ha provato a invertire la tendenza sollevando con coraggio il proprio cartello in una piazza particolare, mettendoci la faccia: “AMA IL PROSSIMO TUO!”

Inutile dire che il cartello esposto è stato fatto a pezzettini minuscoli, il resto è cronaca.

Fa specie che nel Vangelo di Luca (Cap. 4) il primo sermone pronunciato da Gesù abbia ricevuto la stessa identica accoglienza. Durante la manifestazione liturgica il Signore elenca in sequenza l’esperienza della vedova di Sarepta e quella di Naaman il siro: stranieri verso i quali si è manifestata chiaramente la misericordia di Dio. E subito si è scatenato il putiferio accompagnato da imprecazioni nazionaliste e dal tentato linciaggio.

Il messaggio di Gesù è provocatorio, sempre.

Le anime belle preferiscono la religiosità innocua, tradizionale, compassata, l’ostensione liturgica dei simboli nei giorni di festa comandata è più che sufficiente.

L'ingordigia insostenibileL'ingordigia insostenibile
Apocalisse 2030Apocalisse 2030

Commenti [17]

  1. Alessio
    19/06/2019

    Ritengo la fede sia una dimensione intima e personale. Certamente l’inclinazione spirituale può essere comunicata in modo esplicito, nulla lo vieta. Ritengo sia più serio e rispettoso viverla con coerenza

    Rispondi
  2. Marko Hromis
    19/06/2019

    Sarà che forse, non riuscendo ad amare veramente noi stessi, leggiamo quel cartello e non lo capiamo fino in fondo. Analfabetismo funzionale biblico? La “religio-onis” che raccoglie e ricuce, quanto ha scelto di mettersi al servizio dell’amore per sé stessi, per il prossimo e per Dio, e quanto invece ha scelto di specchiarsi?

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      19/06/2019

      Al prossimo comizio vado in piazza con uno specchio

      Rispondi
  3. Michele Bastanzetti
    19/06/2019

    Secondo lei quale è la istituzione religiosa (non il singolo individuo) che incarna pienamente il “messaggio di Gesù-provocatorio sempre”?

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      19/06/2019

      Nessuna in toto, tutte in modo parziale e frammentario. Per questo vi è la necessità di lasciarsi importunare dalla testimonianza di Cristo. «Poiché tutto ciò che fu scritto nel passato, fu scritto per nostra istruzione, affinché mediante la pazienza e la consolazione [e il pungolo] che ci provengono dalle Scritture, conserviamo la speranza» (Romani 15:4).

      Rispondi
      • Michele Bastanzetti
        19/06/2019

        Penso che neanche individualmente ci sia qualcuno che pienamente incarna il messaggio di Gesu- provocatorio sempre. Altrimenti lo avremmo già crocifisso…

        Rispondi
        • Davide Mozzato
          19/06/2019

          Vero!

  4. Riccardo
    19/06/2019

    Siamo pronti ad accogliere il messaggio che corrisponde al nostro sentire. Appena si discosta … lo rifiutiamo… il messaggio e la persona…

    Rispondi
  5. pier giacomo zanini
    19/06/2019

    che dire…a parole siamo tutti fenomeni!

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      19/06/2019

      Chiacchiere e distintivo

      Rispondi
  6. Franco
    19/06/2019

    … non amiamo a parole e con la lingua, ma a fatti e in verità. Parole non mie che condivido.

    Rispondi
  7. Vittorio Fantoni
    19/06/2019

    Certe persone affermano di amare Dio o i loro ideali perché semplicemente non amano nessuna persona in carne e ossa.

    Rispondi
    • Davide Mozzato
      19/06/2019

      Verità fortissima e tristissima nella quale ci si muove più o meno tutti quanti. Grazie

      Rispondi
    • PokermanVV
      21/06/2019

      L’uomo ha creato Dio a sua immagine e somiglianza (PokermanVV)

      Rispondi
      • Davide Mozzato
        22/06/2019

        La sua impressione gentile Pokerman non è, come sa bene, molto originale. Che l’uomo crei Dio a sua immagine è noto, il contrario è scientificamente indimostrabile e attiene al mistero della fede.

        Rispondi
  8. Maurizio
    19/06/2019

    Me lo ricordo il cartello alle olimpiadi, non sapevo che cosa volesse significare. Ho sentito anche dell’altro manifestante…

    Rispondi
  9. Mauro19871
    19/06/2019

    Touchè

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Davide Mozzato

Davide Mozzato

Laurea Magistrale in Teologia cristiana, Pastore Evangelico nella zona: Venezia Mestre-Conegliano, speaker e autore per Radio Voce della Speranza.

Categorie

  • Spiritualità e altro 68

Post recenti

  • In vacanza senza pesi
    In vacanza senza pesi
    [04/07/2023]
  • Vita a prescindere
    Vita a prescindere
    [26/09/2019]
  • Friday
    Friday
    [25/09/2019]
  • Bronzi
    Bronzi
    [24/09/2019]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS