logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Altro Ricordati di santificare il Natale (in anticipo)]
Readymade
Altro, informazione, televisione
[ 20/11/2019 di Silvia Albrizio ]

Ricordati di santificare il Natale (in anticipo)

Ricordati di santificare le feste, soprattutto il Natale. Solo a breve entreremo nell’Avvento, eppure la televisione ce lo ripete sempre, di continuo. Ce lo ripete da ottobre, che il Natale è importante. Ce lo annuncia da anni, ormai: è importante pensare in anticipo ai regali, di certe promozioni bisogna approfittarne subito, gli sconti non durano per sempre.

 

Poi, hanno cominciato anche i programmi tivù. Hanno addobbato gli studi con i primi alberi, hanno cominciato a cucinare in vista delle feste. Il panettone salato, il pandoro alternativo, come si fanno il torrone e il cappone.
Tra poco ci sarà il Black Friday, il venerdì di shopping sfrenato dopo il giorno del Ringraziamento americano, moda importata divenuta tappa fondamentale tanto quanto i saldi stagionali. Una giornata per ricordarci che è importante che i nostri soldi siano indirizzati ai regali, e guai a prendersi all’ultimo. Studio Aperto ci ha già informati dei primi mercatini a tema, della neve sulle montagne che fa già atmosfera, del freddo che fa Natale anche se siamo ancora in autunno.

 

Il mondo dell’intrattenimento comincia sempre più presto a parlarci delle festività, a ricordarci certi obiettivi sociali introducendoci con largo anticipo in un’attesa da cardiopalmo, dove alla fine vince chi sa arrivare alla meta con meno stress.

 

Lo scopo, ça va sans dire, non è certo quello di prepararci realmente alle festività, quanto piuttosto quello di farci spendere prima tempo e denaro non più attorno a una giornata, ma lungo diversi mesi.

 

Sembrano tutti accettare l’idea di diluire anticipatamente l’attesa con un martellamento esagerato di spot e trasmissioni, nonostante questi mesi appena trascorsi condividano col Natale solo il clima e nulla più.
Non è dunque solo una chiara questione di consumismo: si indirizzano forzatamente le nostre giornate verso uno scopo, il 25 dicembre, arrivando infine non solo a svalutarlo, ma a togliere colore alle giornate nel mezzo.

avvento black friday christmas consumismo Natale palinsesti regali televisione
Vedreste un film a velocità raddoppiata? Ora si puòVedreste un film a velocità raddoppiata? Ora si può
Il virus delle fake newsIl virus delle fake news
Featured image: Ricordati di santificare il Natale (in anticipo)

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS