logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home attualità Capire le critiche a Striscia la Notizia]
Readymade
attualità, cultura, Spettacolo, televisione
[ 15/04/2021 di Silvia Albrizio ]

Capire le critiche a Striscia la Notizia

È da tempo che Striscia la notizia è soggetto di polemiche di stampo razzista: nelle ultime settimane il telegiornale satirico di Antonio Ricci ha subito diverse critiche in merito dapprima a uno sketch dove Paolo Kessisoglu imitava Laura Boldrini utilizzando un ragazzo nero e apostrofandolo con epiteti razzisti; successivamente per la scadente imitazione del più bieco stereotipo cinese da parte dei conduttori Gerry Scotti e Michelle Hunziker. L’attacco al programma pluriventennale, in merito a quest’ultimo episodio, è partito da oltreoceano, più precisamente dalla pagina instagram Diet_Prada, impegnata, tra le altre cose, in tematiche sociali e antidiscriminatorie. Michelle Hunziker il giorno dopo si è prontamente scusata col suo pubblico sottolineando di non credere in ideologie di stampo razzista: un passo dovuto, tanto più che la donna è comunque associata all’estero anche per essere la moglie di Tomaso Trussardi, e l’opinione pubblica è sensibilissima in confronto a certe tematiche, specialmente se legate a celebri brand.

 

Scuse ufficiali dunque, ma la questione non è risolta.

 

Andrebbero affrontati diversi aspetti per riflettere sulla vicenda. Il più importante è questo: molta dell’eco mediatica che si è diffusa a partire dalle critiche, si muove lanciando invettive contro il politicamente corretto. “Non si può più dire niente signora mia”, “E fatevi una risata”, “Se a noi italiani prendono in giro per mafia, pizza e mandolino io mica me la prendo” e così via. La discriminazione, tuttavia, non si gestisce negandola o sostituendo la nostra voce con quella dei discriminati. Chiunque non sia di origine asiatica, in questo contesto, non può permettersi di decidere come e in che misura un atto è discriminatorio dei loro confronti. Non possiamo sostituire la nostra voce a quella di chi è oggetto di scherno, utilizzando il nostro personale metro di misura. Il risultato è minimizzare, ridicolizzare, non comprendere un disagio che non conosciamo perché non ne siamo vittime.

 

Inoltre, non è nemmeno così vero che molti italiani, se associati alla triade citata ‘mafia pizza e mandolino’ (a cui si potrebbe aggiungere lo stereotipo dell’italiano sporco, macchiato di sugo, che inneggia a Berlusconi) non se la prenderebbero: c’è un mondo pieno là fuori di italiani che si infastidisce molto a essere ridotto a un’immagine del genere. Di più: spesso sono gli stessi che inorridiscono e tirano fuori il peggio quando vengono toccati elementi di “italianità” da parte di altre culture, basti pensare all’ambito culinario. Quanti italiani leggiamo indignati sotto i video di cucina dove un qualunque americano cucina la pasta all’amatriciana col ketchup o usa la panna nella carbonara? Ogni cultura ha quei nodi su cui il resto del mondo punta il dito, spesso sghignazzando, incurante delle sensibilità che ferisce. Chi siamo noi per scimmiottare gli altri? Dall’alto di quale stantio privilegio decidiamo che si può continuare a farlo? E usciamo una buona volta dal pensiero “si è sempre fatto”. O si comprende che l’epoca che stiamo vivendo è immersa in un divenire che sta virando verso l’inclusività e il riconoscimento di minoranze e culture una volta oppresse o sbeffeggiate, o rimarremo incastrati in un limbo anacronistico dove pensiamo di far ridere, invece siamo solo imbarazzanti.

discriminazione politicamente corretto razzismo striscia la notizia
Il ritorno di Sex and the city? Fuori tempo massimoIl ritorno di Sex and the city? Fuori tempo massimo
Raffaella Carrà: sulle spalle dei gigantiRaffaella Carrà: sulle spalle dei giganti

Commenti [56]

  1. Pingback: propecia online deutschland
  2. Pingback: how to buy propecia in australia
  3. Pingback: hydroxychloroquine over the counter walgreens
  4. Pingback: stromectol 3mg tablets for humans for sale
  5. Pingback: buy stromectol 3 mg tablets
  6. Pingback: order stromectol 12mg
  7. Pingback: order stromectol 3mg for humans
  8. Pingback: ivermectin pyrantel for dogs
  9. Pingback: ivermectin without prescription
  10. Pingback: ivermectin uses in humans
  11. Pingback: ivermectin 9 mg
  12. Pingback: purchase ivermectin
  13. Pingback: hydroxychloroquine interactions
  14. Pingback: molnupiravir and ivermectin
  15. Pingback: ivermectin 0.5%
  16. Pingback: ivermectin drug
  17. Pingback: ivermectin uk buy
  18. Pingback: luckyland slots casino
  19. Pingback: ivermectin tablets
  20. Pingback: ivermectin for sale
  21. Pingback: ivermectin 0.08%
  22. Pingback: ivermectin uses in humans
  23. Pingback: ivermectine kory
  24. Pingback: tractor supply ivermectin pills
  25. Pingback: can i buy lasix over the counter
  26. Pingback: can you buy furosemide over the counter tablets
  27. Pingback: ivermectin canada
  28. Pingback: ivermectin 3 mg tablet dosage
  29. Pingback: ivermectin 3mg price
  30. Pingback: ivermectin
  31. Pingback: stromectol online
  32. Pingback: ivermectin 12mg over the counter
  33. Pingback: order ivermectin
  34. Pingback: buy azithromycin over the counter
  35. Pingback: stromectol tablet 3 mg
  36. Pingback: ivermectin 9 mg tablet
  37. Pingback: where can i buy ivermectin
  38. Pingback: ivermectin buy
  39. Pingback: where to get ivermectin
  40. Pingback: Anonimo
  41. Pingback: ivermectin near me
  42. Pingback: stromectol muscle pain
  43. Pingback: stromectol for infants
  44. Pingback: ivermectin stromectol orally
  45. Pingback: Brand ivermectin online
  46. Pingback: ivermectin 3 mg
  47. Pingback: where can one get hydroxychloroquine
  48. Pingback: stromectol and potassium antiparasitic uses
  49. Pingback: priligy tablets price
  50. Pingback: ivermectil user forum
  51. Pingback: is hydroxychloroquine banned
  52. Pingback: hydroxychloroquine 5
  53. Pingback: hydroxychloroquine pills
  54. Pingback: american college rheumatology hydroxychloroquine
  55. Pingback: ndc for albuterol
  56. Pingback: medicine dapoxetine tablets
Featured image: Capire le critiche a Striscia la Notizia

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS