logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo Come e perché ti stravolgo il palinsesto]
Readymade
Spettacolo
[ 20/12/2018 di Silvia Albrizio ]

Come e perché ti stravolgo il palinsesto

Spesso i palinsesti vengono stravolti a seconda di fatti di cronaca più o meno importanti: dalle elezioni politiche alle tragedie, siamo stati abituati da spettatori a vivere l’emergenza dell’evento anche attraverso l’interesse televisivo. Addirittura, la percezione della gravità di un fatto può passare spesso dalla quantità di programmi ad esso dedicato. Non è una cosa che dovrebbe ormai indignare, fa parte della consolidata gerarchia delle notizie televisive, che illuminano fatti e persone fino a quando si decide che l’opinione pubblica deve rimanerne coinvolta. È importante tuttavia conoscere questo meccanismo, per discernere quella che è l’attenzione dei media dalla notizia reale, e non lasciarsi eccessivamente trasportare dal pathos di come un servizio ci viene confezionato, ma di capire piuttosto qual è la questione, il punto.

È un dettaglio fondamentale: ci permette di apprendere come una notizia non smette mai di essere tale, anche se i riflettori si spengono. Un caso emblematico, per esempio, è dato dai grandi problemi mondiali, dalla fame nel mondo alle numerose guerre che purtroppo puntellano ancora il pianeta: non smettono di essere problemi, semplicemente non se ne parla.

Così la tragedia di Corinaldo, balzata alla cronaca nazionale di queste ultime settimane, ha necessariamente modificato il palinsesto televisivo, offrendo così spunto, a talk ed approfondimenti giornalistici che hanno imbastito una programmazione a tema. Qualcuno, all’indomani del drammatico fatto, è comunque andato in onda, specificando accuratamente motivazioni e riflessioni. Quando accadono certe cose c’è poi sempre chi critica queste scelte, tacciando di insensibilità autori e presentatori.

La verità è che la decisione varia a seconda dell’evento e a seconda di chi ne è implicato: pesa di più la normale messa in onda di “Amici” di Maria De Filippi, il cui pubblico è lo stesso di quello coinvolto nell’incidente, che la trasmissione di “Portobello” della Clerici. D’altro canto, per quanto sia stata una tragedia immane, ha più senso uno stravolgimento televisivo per il crollo del Ponte Morandi piuttosto che per vicende minori, seppur terribili. Il doppiopesismo con cui si misura il cordoglio tuttavia non deve confondere: la sovraesposizione mediatica può diventare controproducente, e se una disgrazia monopolizza troppe trasmissioni, la sensazione è quella che degli avvoltoi che si contendono i brandelli di una carcassa.

Lo sforzo, ça va sans dire, è richiesto anche in questo caso a noi spettatori: sapere innanzitutto decifrare la realtà per riconoscerne i drammi e dedicarle la giusta attenzione, per capire quando è il caso di fermarsi a riflettere e quando poi ripartire con una consapevolezza nuova. Non lasciamo che siano i tempi televisivi a spingerci a una riflessione o a decidere quando è il momento di tornare alla vita di prima. Rispettiamo prima di tutto i nostri tempi.

corinaldo media news talk show televisione tempo tivù tragedia
Sulla mia pelle, il film che si fa da séSulla mia pelle, il film che si fa da sé
Ricordare con la testa

Commenti [47]

  1. Pingback: Freelance Web Developer – Web design Constanta
  2. Pingback: Satellite Blog
  3. Pingback: Data SGP
  4. Pingback: m88mi
  5. Pingback: Agen QQ Online Terpercaya
  6. Pingback: 1xbet
  7. Pingback: Bobs SEO in Las Vegas
  8. Pingback: cac nha cai uy tin
  9. Pingback: 온라인카지노
  10. Pingback: news
  11. Pingback: https://www.4women.net.pl/forum/
  12. Pingback: https://domowystroj.pl/forum/
  13. Pingback: https://lifestyleinfo.pl/
  14. Pingback: https://forum.krajowy.biz/
  15. Pingback: https://archiwnetrze.pl/forum/
  16. Pingback: search engine optimization in Los Angeles
  17. Pingback: ca cuoc truc tuyen bong da
  18. Pingback: w88
  19. Pingback: best mobile game
  20. Pingback: Florist in Leicester
  21. Pingback: cacuocthethaokeochaua
  22. Pingback: Las Vegas SEO
  23. Pingback: 1960 lincoln electric window motor coupling
  24. Pingback: cach vao 188bet
  25. Pingback: 조커온라인카지노
  26. Pingback: Manhattan
  27. Pingback: tempobet
  28. Pingback: Tinder Auto Liker
  29. Pingback: Harrisburg SEO
  30. Pingback: best dentist in dickson tn
  31. Pingback: growing elite marijuana pdf
  32. Pingback: https://webtreasurehunter.com/comparisons/best-battery-powered-leaf-blower/
  33. Pingback: Las Vegas SEO
  34. Pingback: کوتاه کننده لینک
  35. Pingback: his comment is here
  36. Pingback: Website erstellen lassen
  37. Pingback: unblocked games
  38. Pingback: Indian Jobs exam and sarkari result for sarkari naukri
  39. Pingback: https://medium.com/@stevejhonson112/testrx-review-what-is-natural-testosterone-booster-3533eef7420f
  40. Pingback: more
  41. Pingback: Bobs SEO
  42. Pingback: www.w88club.com
  43. Pingback: Dentist Vancouver 604-879-9999
  44. Pingback: https://www.an-st.net/
  45. Pingback: w88 sport
  46. Pingback: kobe bryant adalah
  47. Pingback: purchase social signals
Featured image: Come e perché ti stravolgo il palinsesto

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS