logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo Il nuovo Oscar]
Readymade
Spettacolo
[ 17/08/2018 di Silvia Albrizio ]

Il nuovo Oscar

È stata da pochissimo inserita una nuova categoria dei Premi Oscar, dedicata al cosiddetto cinema popolare, quello che sbanca ai botteghini ed è quindi apprezzato dalla gente, ma evidentemente non abbastanza per essere inserito semplicemente tra i migliori film. Quindi ecco la nuova categoria: “Miglior Film Pop”, dove rientreranno tutti quei film cosiddetti Blockbuster e che solitamente fanno man bassa dei premi tecnici, dai costumi agli effetti speciali.

Se guardiamo alle precedenti edizioni, ci sono in effetti stati film notevoli che avrebbero meritato una menzione, dalla saga di Harry Potter a quelle dei supereroi come gli Avengers. Tuttavia, secondo i membri della più prestigiosa giuria cinematografica, è necessario farci uno spazio apposito, limitato, ad hoc, sebbene in passato ci siano stati esempi come Il Signore degli Anelli, Titanic o Il Gladiatore, che hanno saputo coniugare apprezzamento di pubblico e giuria.

Le perplessità, da spettatrice, sono tante.

È davvero possibile circoscrivere il genere di un film a seconda degli incassi?

Quella che pareva nascere come strategia per coinvolgere nuove produzioni, rischia di rivelarsi l’ennesimo round della lotta tra critica e pubblico che, secondo gli americani, non troverà punti di incontro.

Sembra una pallida consolazione, il modo che una certa elité hollywoodiana ha per celebrare i kolossal, quelli che tuttavia rinvigoriscono per primi le casse del cinema americano.

Non sono stati resi ancora noti i criteri secondo cui un film verrà destinato all’una o all’altra categoria: si guarderà a una certa soglia di incassi? Saranno inclusi solo i generi fantasy, apocalittici, di stampo popolare come i film Marvel? Verrà istituito il giudizio del pubblico, come si fa in tivù col televoto? Conterà l'apprezzamento via social?

È anche in questo modo, purtroppo, che si rischia di allontanare la gente comune da un certo tipo di cultura. Un film è bello senza dover sottostare al vaglio qualità, alle etichette pop, d’autore, horror, thriller. Se il cinema ha un linguaggio universale, e questo linguaggio arriva a più persone possibili, vuol dire essere pop o vuol dire solo che il film è, di suo, vincente?

Lo scopriremo dal prossimo anno, coi primi premiati.

Academy cinema film Oscar pop popolare premi oscar
Un pensiero su VanzinaUn pensiero su Vanzina
Stormi, storie di migranti e accoglienza nel vittorieseStormi, storie di migranti e accoglienza nel vittoriese
Featured image: Il nuovo Oscar

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS