logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo La nuova rivoluzione copernicana]
Readymade
Spettacolo
[ 17/02/2015 di Silvia Albrizio ]

La nuova rivoluzione copernicana

Sposo il commento di Aldo Grasso su questo Sanremo noioso, ma paradossalmente vincente, dove si sono letti elogi su elogi anche per l’insipido Carlo Conti.

Ribadisco però con la mia personalissima teoria (già esplicata l’anno scorso), che vede nei social network, specialmente in Twitter, gran parte del successo dei nostri attuali e sempre più mediocri programmi tivù.

La televisione italiana dovrebbe prendere atto che il prestigio di certi programmi non risiede più nei suoi contenuti, ma nell’eco che riescono a creare sui loro spettatori. Il vero valore dunque lo fa il pubblico. La rivoluzione copernicana è qui dimostrata: non è più la tivù a produrre l’evento, è lo spettatore a renderlo tale. Di fronte a un programma noioso come l’ultimo Sanremo infatti, lo spettatore utente riesce, smartphone in mano, a creare il fenomeno, la condivisione, la battuta, la critica e a volte lo sberleffo collettivo, trasformando un piatto banale in un pasto appetibile e gustoso.

Siamo di fronte a una televisione partecipativa, dove è il pubblico a sopperire alle lacune autoriali rendendo la trasmissione un appuntamento irrinunciabile per ridere e divertirsi, ma solo se si hanno sott’occhio i post di quegli utenti che riescono a trovare in qualunque particolare inquadrato dalla telecamera, dal vestito della valletta alla scenografia, la trovata che intrattiene e fa ascolto.

aldo grasso festival di sanremo Social Network televisione Twitter
Al Bano, Romina e il non amore in tivùAl Bano, Romina e il non amore in tivù
Oscar 2015: le mie scelteOscar 2015: le mie scelte
Featured image: La nuova rivoluzione copernicana

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS