logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home cinema Su Unposted e l’idea che abbiamo del documentario]
Readymade
cinema, Spettacolo, televisione
[ 06/10/2019 di Silvia Albrizio ]

Su Unposted e l’idea che abbiamo del documentario

Ho volutamente aspettato che il polverone sul documentario di Chiara Ferragni si posasse a terra per scrivere una cosa che mi macina in testa da un po’ a questo proposito.

 

Il social disagio creato da “Unposted” è ascrivibile principalmente a due grandi problemi:

 

1. L’ormai conclamato fastidio che ci crea pensare al lavoro apparentemente privo di fatica dell’influencer, legato a un’ignoranza relativa ai meccanismi economico sociali di cui siamo attorniati, alle strategie di psicomarketing, alle conoscenze basilari su come ci approcciamo oggin nel 2019 (ma ormai da diversi anni), ai social network

 

2. Il considerare il documentario come un genere serio, legati come siamo alla visione Alberto e Pierangiolesca che passa in televisione o semplicemente al costrutto che ci siamo fatti negli anni con la visione di documentari sulla Seconda Guerra Mondiale, la vita nella savana, il Rinascimento e altri temi più o meno scolastici

 

Eppure, a risposta di quest’ultimo punto, basta dare uno sguardo oltre la nostra stretta cerchia generalista per scoprire un mondo di documentari sugli argomenti più svariati, divertenti, persino futili.

 

A rigor di logica dunque, il vero dibattito non è sul perché Chiara Ferragni è stata oggetto di documentario, ma sul perché non riusciamo da spettatori ad accettare che il documentario parli anche di lei, dissacrando un genere che abbiamo negli anni attorniato da un’aura didattica e meramente informativa.

 

Usciamo dagli schemi mentali in cui ci hanno volutamente incasellato per anni. Andiamo al di là, guardiamo il mondo che ci circonda e cambia con occhio curioso e non perennemente polemico/giudicante, ma soprattutto scopriamo che esistono documentari su qualunque gusto. Anni fa collaborai a una rassegna che provava proprio a smitizzare il genere. Vi propongo due dei documentari che mettemmo in lista (più uno recente), magari smantellerete in voi quella serietà pre imposta dal format. Sono capolavori? Sono pietre miliari della storia del cinema? No, esattamente come “Unposted”. Eppure sono stati realizzati, prodotti, visti. Basta questo, perché siano comunque considerati un tassello utile a conferire intrattenimento e non solo erudizione.

 

Air Guitar Nation, sul mondo dei concorsi dedicati a chi si cimenta nella sopraffina arte del suonare la chitarra senza chitarra

Good Hair, sulla pratica degli afroamericani di confezionare parrucche spettacolari per dimenticare la tipicità naturalmente crespa dei loro capelli veri

Fyre, sulla più grande truffa rivolta agli influencer più famosi, incentrata su una festa promessa e mai avvenuta, se proprio volete vedere la categoria sbeffeggiata al cinema

air guitar nation chiara ferragni cinema costumi documentario festival di venezia film format fyre genere good hair influencer società unposted Venezia
Venezia 76 e quei riflettori su PolanskiVenezia 76 e quei riflettori su Polanski
Joker: l'abbaglio e il capolavoroJoker: l'abbaglio e il capolavoro
Featured image: Su Unposted e l’idea che abbiamo del documentario

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS