logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Spettacolo Sulla svolta di Striscia la Notizia]
Readymade
Spettacolo
[ 24/09/2013 di Silvia Albrizio ]

Sulla svolta di Striscia la Notizia

Ieri ho guardato la nuova edizione di "Striscia la Notizia", quella con Virginia Raffaele e Michelle Hunziker, e tutto sommato non mi è dispiaciuta, sebbene l’intero baraccone sia sostenuto sulle spalle e sulle imitazioni della brava Raffaele. Certo non mi illudo. "Striscia la Notizia" rimane uno dei programmi più ipocriti della televisione italiana, arrogante e convinto. Senza contare che, con la mossa di inserire i velini declinati al maschile, ammicca sornione a tutta quella massa di critici che negli anni gli ha dato contro condannandogli l’invenzione delle veline.

Premessa: io le veline non le odio. Non penso che cancellandole dalla televisione italiana si risolva magicamente il problema della disparità fra i sessi, né che d’improvviso il corpo della donna in tivù passi in secondo piano rispetto alle sue opinioni. Cosa che peraltro non tutte le donne vogliono, essendoci generazioni intere di ragazze che bramano di sculettare in tivù senza che nessuno gli chieda nient’altro che essere sexy.

Tuttavia la scelta che quest’anno ha compiuto Striscia non mi fa esultare, sebbene abbia letto in giro commenti positivi. Sostituire i velini alle veline e cambiare i conduttori in conduttrici può forse far gioire quelle che pensano di aver finalmente trovato una trasmissione che asseconda i desideri femminili. Io ci vedo solo un inutile contentino, se non una parodia del format.

Ci sono donne a cui piacerà guardarsi il figone sul bancone, ma personalmente non trovo sia questo il simbolo della svolta. Mi sembra il solito ribaltamento di stereotipi, che ritroviamo anche nelle sere dell’8 marzo, quando gruppi di ragazze escono a cena e vanno a festeggiare in uno strip club maschile. No, grazie, non è spogliando un uomo che mi sento finalmente al suo pari.

No, grazie, non è spogliando un uomo che mi sento finalmente al suo pari.

L’emancipazione femminile non parte dalla televisione, nonostante per anni ci abbiano fatto credere il contrario. La televisione rimane uno specchio e un amplificatore di usi e costumi già presenti all’interno di una società e certamente il cambiamento passa anche da qui. Tuttavia credo che l’emancipazione si costruisca prima di accendere il televisore e si rafforzi con l’esperienza e il coraggio in altri ambiti, cosicché un giorno si possa guardare una trasmissione e riconoscere al volo le furbate fatte per compiacere il pubblico. E magari guardarle pure, queste furbate, ma certo senza considerarle una conquista per il genere femminile.

striscia la notizia televisione veline
Il fenomeno Pechino ExpressIl fenomeno Pechino Express
I TeleRatti 2013I TeleRatti 2013
Featured image: Sulla svolta di Striscia la Notizia

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS