logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Senza categoria Vedreste un film a velocità raddoppiata? Ora si può]
Readymade
Senza categoria
[ 08/11/2019 di Silvia Albrizio ]

Vedreste un film a velocità raddoppiata? Ora si può

Immaginate “Odissea nello spazio” a velocità doppia. Oppure “Fast and Furious” al rallenty.

 

Un nuovo tassello alla fruzione filmica è stato aggiunto da Netflix: in alcuni dispositivi Android, la piattaforma in streaming ha offerto la possibilità di velocizzare la trasmissione video a 1.25x o 1.5x, o rallentarla a 0.5x e a 0.75x.
Lo spettatore dunque potrà decidere la velocità con cui vedere una serie tv o un film a seconda del tempo che ha disposizione o per le motivazioni che preferisce (pensiamo a professionisti a cui viene richiesto di recensire velocemente un programma o semplicemente a chi vuole rivedere meglio una scena).

 

Per il momento è un’opzione sperimentale, tuttavia non sono mancate le prime critiche relative alla cosa, in particolare da parte di chi vede in tutto questo uno snaturamento dell’opera visiva. D’altronde, se un regista ha pensato a determinate inquadrature e a uno scambio di battute in un certo lasso temporale, con le giuste pause e ritmo, perché dovrebbe essere il pubblico a interferire su questo?

 

La polemica è comprensibile. Ciò nonostante è bene ricordare che da decenni anche nella musica la cosa è possibile: si può mandare avanti o indietro un brano, stopparlo, manipolare dunque la sua esecuzione a nostro personale uso e consumo, con buona pace di chi l’ha realizzato. Il fatto che ora questo tipo di tecnologia venga applicata alla fruzione filmica è solo un’inevitabile proseguimento di tale ormai antica innovazione. Della serie: prima o poi doveva succedere.

 

È sbagliato gridare allo scandalo dunque? Non del tutto.

È necessaria una riflessione: bombardati come siamo da serie tv e da un’offerta sempre più vasta da rendere difficile la scelta, il rischio è che lo spettatore, per non perdere tempo, scelga consapevolmente di guardarsi un telefilm a velocità raddoppiata (scartiamo l’ipotesi del rallenty, a meno che non siate feticisti del mezzo). È nell’idea del fare tutto velocemente che sussiste il problema. Un problema cronico della nostra società, impegnata in una corsa contro il tempo per riempire le proprie giornate di più cose possibili, di pensieri, di azioni, di informazioni, di visioni. È questa la vera paura di chi critica la proposta di Netflix. Che si perda il gusto della lentezza, della normalità, anche della semplice perdita di tempo di aver scelto la serie tv sbagliata.

cinema fast and furious fruzione netflix odissea nello spaizo rallenty spettacolo spettatori televisione
Consigli per Halloween con i nuovi horrorConsigli per Halloween con i nuovi horror
Ricordati di santificare il Natale (in anticipo)Ricordati di santificare il Natale (in anticipo)
Featured image: Vedreste un film a velocità raddoppiata? Ora si può

Silvia Albrizio

Ha studiato cinema e televisione e ne scrive sulla carta e online. Readymade è il risultato pronto all’uso delle sue riflessioni su questi ed altri media.

Categorie

  • Altro 10
  • attualità 9
  • cinema 9
  • cultura 8
  • Film e animazione 17
  • informazione 11
  • live action 1
  • Senza categoria 5
  • Spettacolo 90
  • televisione 13

Post recenti

  • Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    Lo storytelling italiano su Elisabetta II
    [18/09/2022]
  • Un Sanremo fatto dai social
    Un Sanremo fatto dai social
    [02/02/2022]
  • Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    Raffaella Carrà: sulle spalle dei giganti
    [06/07/2021]
  • Capire le critiche a Striscia la Notizia
    Capire le critiche a Striscia la Notizia
    [15/04/2021]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS