Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero”
Il minimo comune pensare è ciò che tutti pensano anche senza aver mai letto un libro, è il gruppo di...
Il minimo comune pensare è ciò che tutti pensano anche senza aver mai letto un libro, è il gruppo di...
La mente di ogni uomo è inevitabilmente portata a pensare che, al di là di ciò che appare come molteplice...
Conversazione filosofica fra un’intelligenza umana e un’intelligenza artificiale La passione per il...
Cambia ma resta uguale, resta uguale ma cambia. Enigmi e certezze dell’inesorabile passaggio del...
Recensione di Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia di Enrico Berti Enrico Berti, uno dei massimi...
Ἐν ἀρχῇ ἦν ὁ λόγος, καὶ ὁ λόγος ἦν πρὸς τὸν θεόν, καὶ θεὸς ἦν ὁ λόγος. In principio era la parola e la...
Dubito per cercare e per trovare il vero e il bene, non per eludere il cercare e il trovare (Appunti...
Riprendiamo ora un discorso iniziato il 23 Ago, 2021 sul metodo della ricerca del vero e del bene...
La prima regola del pensare, la regola di tutte le regole, il codice di tutti i codici, l’algoritmo...
Le considerazioni svolte nei precedenti capitoli ci consentono di sostenere che, ai nostri giorni, la...