logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Istruzione Dammi tre parole]
Blog e Chiacchiere
Istruzione
[ 28/04/2009 di Emanuela Da Ros 0 Commenti ]

Dammi tre parole

 

Oggi ho tentato (dico tentato, perché non è riuscito) un esperimento didattico.

La premessa era questa: poiché le parole (più o meno usate a proposito&sproposito; più o meno usate…correttamente) hanno un peso specifico importante, spesso in equilibrio (meglio sarebbe dire: in bilico) tra significante e significato, ho fatto ascoltare a un gruppo di 15enni la canzoncina di Valeria Rossi dal titolo "Dammi tre parole".

Ero curiosa di sapere quali fossero le tre parole che i giovanissimi avrebbero salvato dal mucchio. Le tre parole che, come spuma biancheggiante sulla superficie ondulata del pelago (O Zeus! cultura classica, mi pare di rammentare), i ragazzi avrebbero salvato dal mare – molto inquinato – della logorrea mediatica e comunicativa-in-genere.

Come anticipavo, l’esperimento non è riuscito. I ragazzi si sono chiesti perché facessi sorbire loro una canzoncina un po’ leziosa. Perché, diffondendo le note dallo stereo-si-fa-per-dire, avessi acceso delle candeline alla vaniglia (volevo applicare le strategie didattico-sensoriali di Paolo Mottana, professore ordinario di Filosofia dell’educazione presso l’Università di Milano Bicocca e – oh yes – amico di phone & facebook della sottoscritta), perché dovessero proprio tirar fuori tre parole quando avrebbero potuto esprimere emozioni, bisogni, priorità con gesti e onomatopee (leggete: mugugni) altrettanto eloquenti…

Prima di arrendermi di fronte allo tzunami delle perplessità (che ha travolto il mio esperimento: non ho avuto una grande idea, probabilmente), ho appurato che per la maggior parte dei ragazzi le parole-da-salvare (o evidenziare) sono: amore, felicità, sincerità (interessante, no?), sogno e poi…va bè’…soldi, ma anche (sììììììì) amicizia e (davvero?!) avventura.

Considerato che le tre parole della canzoncina, tra una rima baciata e un’assonanza, erano sole-cuore-amore, ho pensato che i ragazzi – tutto sommato – possono affrancarsi dal già dato (o detto). Se lo vogliono.

Altro? sì: poiché sono incorreggibile (questa è una premessa ma anche un’inquientante conseguenza della mia odierna esistenza) voglio continuare l’esperimento qui. On the blog. Sulla mia zatterona di parole e pensieri sparsi.

Datemi le vostre tre parole. Le parole che, con una priorità tutta intima, tutta vostra, tutta autentica, mettereste in una bottiglia e affidereste ai flutti capricciosi della nostra comunicazione.

Datemi tre parole.

Io vi do le mie: passione, vita, futuro.

 

 www.youtube.com/watch

Paolo Mottana parole Valeria Rossi
Vietatissimo
Notizie in 160 caratteri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Dammi tre parole

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS