logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
logo
  • ARCHIVIO
  • CHI SONO
[Home Notizie e politica Lustrini e dittatura]
Blog e Chiacchiere
Notizie e politica
[ 30/03/2020 di Emanuela Da Ros 11 Commenti ]

Lustrini e dittatura

Ho appena letto da qualche parte – leggo tanto e confusansiosamente – che gli italiani preferiscono film, serie tivù e spettacoli di intrattenimento ai tiggì. Non ne possono più del bombardamento – siamo in guerra a tutti gli effetti – di notizie.

Figuratevi che la stessa cosa vale per i giornalisti, che però – per professione – le notizie le devono cercare, inseguire, esaminare, verificare e fornire. Cercando di essere il più obiettivi e il meno allarmistici possibile, anche se condividono lo stato d’animo tutt’altro che sereno che permea tutti. In un momento come questo – parlare di momento è improprio ma insomma – credo quindi che una lancia rispettosa (continuiamo con l’analogia bellica) vada spezzata anche nei confronti dei giornalisti che si stanno facendo in quattordici per mettere a disposizione di tutti quello che è ancora un pilastro della società civile: l’informazione.

Detto questo, tra le tante tantissime news che mi hanno colpito in queste ore ce ne sono due. Le enumero come si fa con la lista della spesa a domicilio.

  1. La prestigiosissima università statunitense di Harvard ha bocciato l’Italia. Secondo i suoi studi algoritmici, strategici, etici ecc., l’Italia ha sottovalutato il diffondersi dell’epidemia, anche se aveva l’esempio cinese bello chiaro sotto gli occhi. Per gli studiosi americani le misure restrittive sono state poco restrittive all’inizio, quando per esempio il governatore Zingaretti ha organizzato un party nel cuore di Milano,  o quando si è diffuso l’hashtag #Milanononsiferma. Balle!, dicono ad Harvard. Doveva fermarsi eccome, e farlo prima. Comunque, secondo gli studiosi, il Veneto si è comportato meglio – rimandato a settembre? – in quanto ha preso l’epidemia più seriamente.
  2. Il parlamento ungherese ha dato i pieni poteri al suo premier Orban, trasformandolo di fatto in un dittatore che può sciogliere il parlamento, cancellare le leggi in vigore, vietare nuove elezioni, ecc. E tutto questo fino a quando lo deciderà lui, dato che solo a lui spetta separarsi dai superpoteri. Be’, se il virus inquieta, questa news non è che regali tranquillità.

Intanto però the show must go on. E quindi – ho dovuto vedere il video perché non lo credevo possibile – in un fasullo studio televisivo una lustrinata presentatrice che ”’intervistava”’ (triple virgolette) un ex ministro della res Italia si è messa a recitare il rosario, o una preghiera per i defunti. E a questo punto non so se sia più oltraggioso ciò che sta avvenendo in Ungheria o davanti a quelle telecamere che sì, sono mitragliatrici.

D'Urso Harvard Orban salvini
Che ne sai tu di un campo di stipa?Che ne sai tu di un campo di stipa?
Il vestito verde della reginaIl vestito verde della regina

Commenti [11]

  1. Corvo
    01/04/2020

    Ecco, questo modo di proporre una letteratura alternativa, mi piace. La storia di Mafia veneta e Benetton è un pò datata, risale a diversi anni addietro e già apparsa nei giornali, ma può destare l’interesse ancora oggi. Anche qui, se permette, con dei limiti, di spazio, Samago dicet. Per non soffocare il tema del blogger.

    Rispondi
  2. Corvo
    31/03/2020

    Ecco, gentile Emanuela, sarò fuori tema, ma se guardiamo l’Italia bel suol..
    “Polemica Fontana- Iss su mascherine – “Purtroppo l’Iss ha detto che la prima riunione per valutare questa mascherina è stata rinviata alla settimana ventura. Da lì inizia questo iter che mi auguro possa essere reso rapido. Io credo che non si debba dire ‘diamo una risposta tra qualche settimana’ pensando di farci un piacere, ma che si dovrebbe dire ‘vi diamo una risposta tra qualche ora'”. Lo ha detto il governatore lombardo Attilio Fontana in un passaggio del suo intervento in Consiglio regionale, tornando sull’attesa per la certificazione dell’Iss a un’azienda lombarda in grado di produrre 900mila mascherine al giorno. “A meno che non si siano ancora resi conto che siamo in un periodo di emergenza, visto che comunque le mascherine nessuno ce le dà. Almeno ci diano l’autorizzazione a produrle”, ha aggiunto Fontana” Ansa
    Dove vogliamo andare, chi guiderà la ripresa, questi di oggi ?

    Rispondi
  3. Corvo
    31/03/2020

    Invece di fare lo stupidotto, il bambino viziato, ripetere sempre le stesse cose che a me non fanno ne caldo ne freddo, il sinistro a parole, riportare il pensiero di Samago sulla violenza come strumento di lotta politica, legga qui:
    “ PANDEMIA DELLA DISPERAZIONE – NEI PAESI CON LE ECONOMIE PIÙ FRAGILI LE CHIUSURE REPENTINE HANNO CREATO IL CAOS – IN INDIA, UN MILIARDO E 400 MILIONI PERSONE IN QUARANTENA, SI ASSISTE A UN ESODO DI MASSA DI PERSONE RIMASTE SENZA LAVORO CHE ABBANDONANO LE CITTÀ – IN BANGLADESH UN MILIONE DI ROHINGYA IN FUGA DAL MYANMAR SONO RINCHIUSI IN AFFOLLATI CAMPI DI ACCOGLIENZA DOVE SI RISCHIA UN’EPIDEMIA A TAPPETO. E IN AFRICA”

    Rispondi
    • Corvo
      31/03/2020

      Lei è un uomo che non sa e non domanda, uomo cieco che non vede il mondo di oggi, chiuso nella sua baraccopoli antigienica del cervello. Prepotente, falso, incapace di interagire con gli altri. Insomma non capisce un tubo.

      Rispondi
  4. Alberto Camerotto
    31/03/2020

    Appuntamento alle 19:30 con l’imperatore zaia. Altro in tivvu’ vale la pena di guardarlo? Io sto facendo delle maratone disney con i miei figli la sera. Alcuni film li avevo registrati in vhs da domenica in famiglia anni 80/90 e si era all’avanguardia con i coetanei. Tanti ricordi… Tanto ora basta accendere la tv e passare all’app disney, tutto il catalogo dal 1928 ad oggi. E le videocassette in soffitta?
    Quello che succede nel mondo poco interessa sinceramente, perche’ in questo momento e’ il solito risiko infinito tra stati che si tirano m**** a vicenda per sembrare i piu’ bravi, nel frattempo l’europa e’ consapevole della situazione? Mi sono piaciuti gli interventi ieri sera di porro e renzi.

    Rispondi
  5. Corvo
    31/03/2020

    “..le notizie le devono cercare, inseguire, esaminare, verificare e fornire..” Giustissimo. Una volta si diceva che i giornalisti con la “schiena dritta” raccontano i fatti e poi danno la loro interpretazione. esprimono il loro parere, sui fatti. La Verità non esiste ma più interpretazioni si, non per niente alle elezioni abbiamo una ventina di simboli.
    Orban e Conte-governo- Qui siamo più sul difficile. Il primo si fa dare tutti i poteri dal parlamento. Il secondo sfrutta la situazione della mancanza di un alternativa di governo, di un PD mai così poco numeroso salvo attento sulle Regioni del Nord-Lega & C. Succede però che il coronavirus si sia presentato al Conte-Governo già a dicembre che, mancanza di mascherine e ventilatori salva vita. solo ai primi di marzo si sia accorto che una azienda italiana produceva i respiratori solo per l’estero. Insomma a volte un Governo da guerra con tempo e funzioni limitate non è poi tanto male.Vero dipende dalle persone ma ecco allora che Flavia Perina scrive, cattiva e ingiusta, con leader come Conte, Salvini, Meloni e Zingaretti per forza l’Europa ci chiede garanzie sui prestiti

    Rispondi
  6. Michele Bastanzetti
    30/03/2020

    Circa Harvard farebbe meglio a commentare ciò che sta succedendo negli USA , che pure avevano ancor più grande vantaggio rispetto all’Italia per prepararsi. Per non parlar delle demenziali dichiarazioni e sottovalutazioni di Trump ad inizio pandemia. Alla Boris Johnson…

    Rispondi
    • Corvo
      30/03/2020

      Sempre bisogno di un nemico di fare i conti in casa d’altri. Tanto perchè non si ripeta in futuro e per farle capire che uno come lei deve suggerire una iniziativa ma poi deve trasformarla in fatti concreti, in esempi da seguire per smuovere la Comunità. Dopo i suoi post sugli stipendi dei calciatori, ( Sagan corridore prende 5.5 mdi anno e Nibali 3,7) lei che fatti concreti ha assunto ? Oboli versati alla iniziativa vittoriese raccolta fondi,, disponibilità come medico agli inviti di aiuti negli ospedali ?
      Non so se si è accorto, ma ì i nuovi blogger non concedono cicaleccio. Se la Direttora smette di bloggare, a fine quarantena si dice nelle sacre stanze, restiamo tutti con il c*** scoperto.Così poi, gestiamo un blog insieme.

      Rispondi
  7. Michele Bastanzetti
    30/03/2020

    Non rischian la vita come il personale sanitario ma è doveroso ringraziare anche i giornalisti (quelli seri,almeno). Le edicole, incluse quelle digitali, son rimaste aperte perché la stampa libera è presidio di democrazia. Ed é bene star con gli occhietti aperti. Nei momenti di grave crisi é facile si attizzi il miraggio dell’ uomo forte; quello che vuol spaccare il vecchio sistema per costruirne (?) uno nuovo.

    Rispondi
    • Corvo
      31/03/2020

      Lei sa che il Conte, non quello del calcio, con il giochetto di “prima vado in Tv a dire cosa farò e poi firmerò la legge” e così sono scappate da Milano 40 mila persone verso il Sud, si è fatto una barca di follower da utilizzare per il suo nuovo partito ?

      Rispondi
    • Corvo
      31/03/2020

      Sarà contento, giovane Bastanzetti ?
      “Dall’Inghilterra all’America, l’orrida tentazione di lasciare indietro i più fragili
      “Se li consideriamo a ‘bassa priorità’, finiremo come la Cina”, ci dice il bioeticista americano Wesley J. Smith. Il rischio è di demandare al Covid-19 in maniera surrettizia il compito dell’eutanasia” Si riferisce agli anziani e in particolare quelli in un ospizio. Mi dispiace ma io abito ancora con mia moglie.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Featured image: Lustrini e dittatura

Emanuela Da Ros

Categorie

  • Altro 226
  • Animali 10
  • Film e animazione 2
  • Istruzione 8
  • Musica 2
  • Notizie e politica 217
  • Persone 85
  • Scienze e tecnologie 7
  • Senza categoria 7
  • Spettacolo 7
  • Sport 6
  • Viaggi ed eventi 3

Post recenti

  • La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    La capra di Picasso. O di Dalì. O di Quella roba lì
    [26/06/2020]
  • Ci riconosciamo?
    Ci riconosciamo?
    [18/05/2020]
  • Silvia (non) è libera
    Silvia (non) è libera
    [11/05/2020]
  • L’anziano che non sa della pandemia
    L’anziano che non sa della pandemia
    [07/05/2020]

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Chi sono
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS