logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
logo
  • ARCHIVIO
DIVENTA BLOGGER
  • ARCHIVIO
logo
  • ARCHIVIO
[Home 2022]
Dia blog
FilosofiaRicordi
[ 18/12/2022 2 Commenti ]

Il trattato di filosofia più breve del mondo

Alla fine del 1961 un gruppo di ragazzi tra i 16 e i 18 anni dopo aver discusso per tutto l’anno decisero...

ApprendimentoFilosofia
[ 08/12/2022 2 Commenti ]

Filosofia elementare – percorso in sintesi

  Filosofia per bambini dai 7 ai 107 anni Io penso, io mi penso, io penso il mio pensare: il mio...

ApprendimentoFilosofia
[ 17/11/2022 0 Commenti ]

Il movimento nello spazio

  Alcune delle “cose” che tutti sanno anche se non sanno che le sanno Misuriamo le...

Filosofia
[ 04/11/2022 0 Commenti ]

Una sostanza molteplici apparenze

Il paradosso della realtà perfetta La mente di ogni uomo è inevitabilmente portata a pensare che, al di là...

Filosofia
[ 18/10/2022 0 Commenti ]

Mi siedo e dimentico

KUANG TZU (399- 295)  a. C. Filosofo taoista Critica a Confucio Yen hui disse: “Io ho fatto...

CristianesimoRicordi
[ 04/09/2022 0 Commenti ]

Un ricordo di Giovanni Paolo I nel giorno della sua beatificazione

Stralcio del discorso pronunciato dal sottoscritto all’epoca sindaco di Vittorio Veneto in occasione...

Ricordi
[ 09/08/2022 0 Commenti ]

Se è giusto

Se è giusto saranno soltanto canzoni                               liete e tristi come porta la vita gioia...

Costituzione Italiana
[ 30/07/2022 4 Commenti ]

Il 25 settembre 2022 ci saranno in Italia “libere” elezioni?

La nostra risposta è: “No, non ci saranno libere elezioni, ma elezioni fasulle”.  Per questi...

letteratura
[ 21/06/2022 0 Commenti ]

Tra Menzogna e ironia di Umberto Eco

Recensione Umberto Eco nella prefazione dice di aver unito in questo libro quattro saggi (pubblicati in...

CristianesimoStoria
[ 11/06/2022 0 Commenti ]

Amate i vostri nemici

Pensieri di un catecumeno del XXI secolo Nel Vangelo secondo Matteo leggiamo : “Avete inteso che fu detto:...

  • 1
  • 2
  • 3
Featured image: Il trattato di filosofia più breve del mondo

Giorgio Pizzol

Giorgio Pizzol (1942) Insegnante di lettere, avvocato, pubblicista, giudice di pace. Sindaco di Vittorio Veneto dal 1975 al 1982. Senatore della repubblica dal 1987 al 1992. Ha pubblicato: tre saggi sul problema della conoscenza: "Uno e Molteplice" (1990); "Pensiero del limite e limite del pensiero" (1998); il Pensiero Riflessivo (2024) e due raccolte di liriche: "Le stagioni del presente" (1993); "Versi sciolti" (2023). Ha fondato la rivista “Dia Logo” (1992) Utopia: un mondo nel quale gli uomini possano capirsi parlando semplicemente.

Categorie

  • Ambiente 1
  • Apprendimento 5
  • Attualità 8
  • Autobiografia 7
  • Comunicazione 3
  • Costituzione Italiana 13
  • Cristianesimo 10
  • Didattica 4
  • Diritto 4
  • Documenti 1
  • Enigmistica 1
  • Filosofia 50
  • Geopolitica 3
  • Intelligenza artificiale 3
  • Intelligenza Artificiale IA 2
  • letteratura 14
  • Lingua italiana 1
  • Logica 4
  • matematica 1
  • Pedagogia 4
  • Politica 3
  • Promozione umana 5
  • psichiatria 2
  • psicologia 12
  • Recensione 4
  • religione 4
  • Ricordi 22
  • salute 1
  • Storia 8

Post recenti

  • Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero”
    Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero”
    [04/09/2025]
  • Ultimo agosto
    Ultimo agosto
    [31/08/2025]
  • Lucifero trascina
    Lucifero trascina
    [04/08/2025]
  • Il paradosso della “realtà perfetta”
    Il paradosso della “realtà perfetta”
    [01/08/2025]
settembre 2025
L M M G V S D
« Ago    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
2930  

Articoli recenti

  • Enrico Berti su “Pensiero del limite e limite del pensiero” 04/09/2025
  • Ultimo agosto 31/08/2025
  • Lucifero trascina 04/08/2025
  • Il paradosso della “realtà perfetta” 01/08/2025
  • La Logica elementare è universale. La dimostrazione di Deepseek* 03/07/2025

I blogger sono pienamente responsabili dei testi, video e immagini pubblicate sui propri blog. Editoriale il Quindicinale mette a disposizione lo spazio ma non effettua alcun controllo sui contenuti pubblicati.

Utilità

  • Archivio
  • Esplora altri blog

Diventa blogger!

Vuoi diventare un blogger? Compila il modulo che ti proponiamo e inizia a raccontare le tue storie in uno spazio tutto tuo!

PARTECIPA ANCHE TU

Copyright © MULTIWAYS